In Serie A diversi imprenditori stranieri hanno deciso di investire nel calcio italiano
La maggior parte dei presidenti non autoctoni si trovano al Nord a causa del solito propagarsi dell’economia nella zona settentrionale dello Stivale. L’approdo nella massima categoria di Como e Venezia non hanno fatto altro che aumentare questa statistica, già ricca di per sè. Nelle categorie minori la situazione non cambia con Virtus Entella, Spezia, Pisa, Ancona, Cesema, Triestina, Padova e Spal che parlano un’altra lingua. Spostandoci verso il meridione possiamo trovare l’Olbia – di proprietà svizzera – ed il Palermo che fa parte del più noto City Group.
Aggiornato al 23/06/2024 20:01
PSG-Monaco, Friday Night della 21esima giornata della Ligue 1, mette di fronte i parigini (padroni…
Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi…
Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop…
Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce…
Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul…
Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro…