Serie A Enilive 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il monte ingaggi complessivo dei 20 club di Serie A per la stagione 2024-2025 si attesta su circa 1,06 miliardi di euro, mantenendosi stabile rispetto alla stagione precedente, secondo i dati di Calcio e Finanza.
Le variazioni potrebbero avvenire solo con eventuali movimenti di mercato, come l’ingaggio di giocatori svincolati o cessioni a mercati ancora aperti.
Nella classifica dei club con i maggiori stipendi, solo tre squadre superano la soglia dei 100 milioni di euro di monte ingaggi lordo:
1. Inter: 141,7 milioni di euro
2. **Juventus: 111,7 milioni di euro
3. Milan: 104,3 milioni di euro
Fuori dal podio, la Roma con 89,9 milioni e il Napoli con 82,9 milioni. La classifica evidenzia la disparità economica tra le squadre di vertice e le altre, con il Como che, grazie agli investimenti della famiglia Hartono, si posiziona sorprendentemente al decimo posto con 38,1 milioni di euro, superando club tradizionalmente più consolidati come il Bologna.
Ecco la classifica completa dei club con il loro monte ingaggi lordo:
1. Inter – 141,7 milioni
2. Juventus – 111,7 milioni
3. Milan – 104,3 milioni
4. Roma – 89,9 milioni
5. Napoli – 82,9 milioni
6. Lazio – 68,2 milioni
7. Fiorentina – 61,6 milioni
8. Atalanta – 59,2 milioni
9. Torino – 46,1 milioni
10. Como – 38,1 milioni
11. Bologna – 36,1 milioni
12. Monza – 35 milioni
13. Genoa – 31,3 milioni
14. Udinese – 28,2 milioni
15. Parma – 25,2 milioni
16. Cagliari – 24,1 milioni
17. Lecce – 21,5 milioni
18. Empoli – 20,4 milioni
19. Venezia – 19,4 milioni
20. Hellas Verona – 18 milioni
Questi numeri sottolineano l’impatto economico del calcio moderno e la crescente competitività anche per i club di media classifica.
Rispetto alla scorsa stagione cresce, seppur in misura differente, il monte ingaggi di Inter (+20,3%) e Milan (+14,6%) mentre quello della Juventus è leggermente calato (-4,1%). In crescita il totale del Napoli (+11,1%).
In flessione invece il monte ingaggi delle due romane: la Roma ha ridotto gli stipendi lordi del 17%, mentre la Lazio di Claudio Lotito ha effettuato un taglio del 10,7% rispetto alla stagione 2023-2024.
Aggiornato al 06/09/2024 19:45
In casa Hellas Verona c'è da fare i conti con gli infortuni nel reparto offensivo,…
Athletic Bilbao-Rangers è uno dei match validi per i quarti di finale di ritorno di…
Il giocatore della Juventus Kenan Yildiz ha subito un trauma contusivo durante l'allenamento. Renato Veiga…
Napoli: nella sfida di lunedì sera, il difensore centrale Juan Jesus era stato costretto ad…
Milano ospiterà la Yes Cup, un torneo giovanile internazionale che unirà sport, beneficenza e inclusività…
Antoine Griezmann è pronto a rimanere all'Atletico Madrid. Nonostante l'interesse dei club dell'MLS, l'attaccante francese…