I nostri Social

Notizie

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Pubblicato

il

Torna l’analisi di tutte le partite di Serie A con probabili formazioni e fantaconsigli riguardanti la 15°giornata che inizierà con un anticipo al venerdì.

Juventus vs Napoli (Venerdì 20:45)

Juventus vs Napoli

Niente da fare per Weah, destinato a rientrare la prossima settimana. Torna capitan Danilo, subito buttato nella mischia da Allegri. In difesa, con lui, Gatti e Bremer. A Cambiaso e Kostic le chiavi delle due fasce, con Rabiot, Locatelli e Mckennie in mezzo. In avanti Chiesa e Vlahovic. Probabile uno spezzone di partita per Alex Sandro.

Nonostante l’impegno ostico, Mazzarri punta ancora su Natan come terzino sinistro. Al centro della difesa Juan Jesus partirà dal 1′. Zielinski di nuovo titolare a centrocampo, ma Elmas ha ancora qualche speranza, e il trio KvaratskheliaOsimhenPolitano. Raspadori pronto a subentrare nella ripresa.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, Mckennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.

Allegri si aspetta molto da Vlahovic (Pc), possibile uomo determinante nella storica sfida contro gli azzurri; Victor Osimhen (Pc) conduce l’assalto al fortino bianconero.

Hellas Verona vs Lazio (Sabato 15:00)

Hellas Verona vs Lazio

Per gli scaligeri Baroni dovrebbe adottare il modulo 4-3-3. Sulle corsie esterne davanti a Montipò spazio a Tchatchoua e Terracciano lungo le corsie esterne, con Coppola e Amione centrali. In attacco Djuric centrale con Ngonge e Lazovic esterni. In regia Folorunsho, con Duda e Suslov mezzali.

Sarri ha qualche dubbio in attacco: accanto a Immobile si giocano due maglie Zaccagni, Felipe Anderson e Pedro. In Coppa Italia si è fermato Isaksen ed è a rischio. In mezzo al campo ancora Rovella titolare con Guendouzi e Luis Alberto, recuperato in extremis, a sostegno. In difesa davanti a Provedel, Lazzari e Marusic esterni, con Gila ed il recuperato Casale come centrali.

HELLAS VERONA (4-3-3): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Amione, Terracciano; Duda, Folorunsho, Suslov; Ngonge, Djuric, Lazovic.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.

In casa gialloblu per il fantacalcio suggeriamo l’inserimento di Ngonge (A), per la Lazio il nome da segnare in rosso è quello di Immobile (Pc).

Atalanta vs Milan (Sabato 18:00)

Atalanta vs Milan

De Roon arretrerà sulla linea difensiva causa emergenza assoluta. Le assenze di Toloi, Djimsiti e Palomino costringeranno Gasperini a modificare, di riflesso, anche il centrocampo. Koopmeiners è pronto a rimettersi i panni del mediano puro al fianco di Ederson. E’ la sfida da ex per De Ketelaere, che indosserà le vesti del falso nove, visto l’indisponibilità di Scamacca.

Pioli recupera Giroud, di nuovo a disposizione dopo la squalifica. In difesa, al fianco di Tomori, sarà ancora una volta adattato Theo Hernandez. Musah e Reijnders sono in vantaggio per partire dal 1′ in mediana. In bilico la convocazione di Leao, che ha svolto parte dell’allenamento di ieri in gruppo.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso, De Roon, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, Koopmeiners, Ederson, Ruggeri; Pasalic, Lookman; De Ketelaere.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Theo Hernandez, Florenzi; Reijnders, Musah; Chukwueze, Loftus-Cheek, Pulisic; Giroud.

De Roon (M/C) ritorna a vestire l’abito del difensore. L’ultima volta che capitò fornì ampie garanzie; il rientro di Giroud (Pc) porterà con se la sua voglia di rivalsa contra una squadra alla quale non ha mai segnato.

Inter vs Udinese (Sabato 20:45)

Inter vs Udinese

Inzaghi riabbraccia Bastoni, ma solo per la panchina. che torna dopo l’infortunio limitando l’emergenza difensiva. Di contro, Dumfries e De Vrij non saranno del match. La scelta come braccetto dovrebbe ricadere su Carlos Augusto, affiancato dai “sopravvissuti” Bisseck e Acerbi. Centrocampo che si presenta con la sola variante di Darmian, destinato a rimpiazzare l’esterno olandese. Viste le insidie della sfida, non cambia il resto della squadra con l’attacco formato dalla coppia titolare ThuramLautaro.

Classico modulo per Cioffi, che a San Siro punterà ancora su una punta affiancata da un trequartista. Nella fattispecie, Lucca parte in vantaggio con Success in panchina. Senza Bijol, la difesa si presenterà con Ferreira, Kabasele e Perez. Una maglia da titolare andrà sicuramente Samardzic, questa estate ad un passo dall’Inter e desideroso di rivalsa.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.

UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra; Lucca.

Attenzione al jolly Carlos Augusto (E), che ha dimostrato di essere a suo agio nel ruolo di braccetto e potrebbe riservare qualche sorpresa. Occhio anche a Samardzic (C/T), che avrà una motivazione in più contro quella che avrebbe potuto essere la sua squadra.

Frosinone vs Torino (Domenica 12:30)

Frosinone vs Torino

Di Francesco rischia senza lo squalificato Barranechea. Il tecnico ha le idee chiare sul centrocampo, che sarà in mano a Gelli, Bourabia ed il ritorno di capitan Mazzitelli. In avanti la fantasia di Soulè a supporto di Cheddira. Ibrahimovic completerà il pacchetto offensivo, visto l’infortunio di Reinier.

Assenza di rilievo per Juric a centrocampo, con il tecnico ex Hellas Verona che farà a meno dello squalificato Linetty, Per questo, nelle due caselle in mediana, ci saranno Ilic ed il rientrante Ricci. Dopo la doppietta all’Atalanta, Zapata cercherà il bis e punterà a fare gol anche a Frosinone.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Mazzitelli, Bourabia, Gelli; Soulè, Cheddira, Ibrahimovic.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Vlasic; Zapata, Sanabria.

Nel tridente molto offensivo del Frosinone, un elemento su cui puntare è Ibrahimovic (C/W/T), che può beneficiare della fantasia dei compagni; alla ricerca della continuità, Duvan Zapata (Pc).

Monza vs Genoa (Domenica 15:00)

Monza vs Genoa

Palladino mischia le carte in avanti, lanciando Colombo prima punta, innescato dall’inamovibile Colpani e da Dany Mota. Non si tocca il duo di centrocampo GagliardiniPessina, così come le fasce, assegnate a Kyriakopoulos e Ciurria. Di Gregorio tra i pali, difeso da D’Ambrosio, Caldirola e Pablo Mari.

Buco importante a centrocampo per Gilardino, alle prese con la squalifica di Malinovskyi. Per sostituire l’ucraino Thorsby è in vantaggio su Kutlu. Recupera Gudmundsson, ma solo per la panchina, dove troverà posto anche Bani. Messian e Retegui le due bocche di fuoco pronte a infilzare la difesa brianzola.

MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; D’Ambrosio, Pablo Mari, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Dany Mota,Colombo.

GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco, De Winter, Dragusin; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Haps; Messias, Retegui.

Non è una scommessa ma una garanzia. Andrea Colpani (C/T), specie allo U-Power Stadium, è sicurezza di bonus; in casa Grifone occhio alle doti di Thorsby (M/C), ottimo negli inserimenti.

Salernitana vs Bologna (Domenica 18:00)

Salernitana vs Bologna

Dopo il rovescio con la Lazio, Inzaghi sembra pronto a cambiare quasi in toto i granata. In vista un passaggio al 4-3-3. Davanti a Costil, Mazzocchi, Fazio, Gyomber e Bradaric sono in vantaggio, con Pirola non ancora tagliato fuori dai discorsi. Legowski, Maggiore e Coulibaly presidieranno la mediana, con Dia, Candreva e Ikwuemesi tridente offensivo.

Thiago Motta vuole vendicare la beffa di Lecce. Ancora assente Orsolini sulla trequarti, potrebbe tornare titolare a centrocampo Freuler. Con lo svizzero, a occupare l’altro posto in mediana, ci sarà Aebischer. Dubbio in difesa, con Calafiori leggermente in vantaggio su Lucumi. Zirkzee torna dal 1′ come unica punta.

SALERNITANA (4-3-3): Costil; Mazzocchi, Gyomber, Fazio, Bradaric; Legowski, Maggiore, Coulibaly; Candreva, Dia, Ikwuemesi.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Ndoye, Ferguson, Saelemaelers; Zirkzee.

Attenzione a Dia (Pc), pronto a cogliere l’occasione casalinga per dare gioia al pubblico granata; rientra Zirkzee (Pc) come titolare, e proprio la presenza dell’ex Bayern potrebbe sparigliare le carte.

Roma vs Fiorentina (Domenica 20:45)

Roma vs Fiorentina

Mourinho non tocca la coppia offensiva, con Lukaku e Dybala arruolati per sfruttare al massimo il passaggio casalingo. Pellegrini pronto a tornare al suo posto a centrocampo, con Paredes suo partner. Karsdorp e Spinazzola esterni in mediana, mentre N’Dicka, Mancini e Llorente in difesa davanti a Rui Patricio.

Italiano riaccoglie Bonaventura e Nico Gonzalez. Solo il primo partirà dal 1′, mentre in luogo dell’argentino dovrebbe esserci Kouamè sulla trequarti. Anche Arthur si riprenderà il suo posto al centro della mediana. Ballottaggio a sinistra con Biraghi e Parisi per una maglia.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, Pellegrini, Paredes, Spinazzola; Dybala, Lukaku.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Kouame, Bonaventura, Sottil; Beltran.

Non ci sono dubbi sull’importanza della coppia offensiva con Lukaku (Pc) a secco da troppe partite; Sottil (W) e’ onfire e potrebbe essere l’asso pigliatutto della formazione viola.

Empoli vs Lecce (Lunedì 18:30)

Empoli vs Lecce

Aperto il ballottaggio in difesa. A destra Bereszynski ed Ebuehi si contendono una maglia. Cacace, Ismajli e Luperto completeranno il reparto davanti a Berisha. Maleh, Grassi e Marin i tre favoriti sulla mediana, con Ranocchia possibile outsider. Sul fronte offensivo non si tocca Caputo, affiancato da Cambiaghi e Cancellieri.

D’Aversa sogna l’exploit esterno dopo il sospiro di sollievo contro il Bologna. La vittoria manca da troppo tempo e al Castellani si punta al bersaglio grosso. Dall’infermeria tornano Kaba ed Almqvist. Piccoli parte in vantaggio su Krstovic per occupare la casella di prima punta. L’unico dilemma e’ a centrocampo, dove Dorgu e Gallo si giocano un posto dal 1′.

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Maleh; Cancellieri, Caputo, Cambiaghi.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Ramadani, Gonzalez, Oudin; Strefezza, Piccoli, Banda.

Occasione casalinga per l’Empoli di incamerare punti salvezza. Caputo (Pc) sente la partita e potrebbe vestire i panni dell’uomo match; in un campo non semplice come quello di Empoli, Strefezza (W) può togliere certezze alla difesa azzurra.

Cagliari vs Sassuolo (Lunedì 20:45)

Cagliari vs Sassuolo

Eccetto gli infortunati storici, Ranieri avrà a disposizione tutti gli uomini. Buone le chance di vedere in attacco la coppia LuvumboPetagna. In mediana Prati e Sulemana offrono le garanzie maggiori, mentre in difesa ci saranno Goldaniga, Hatzidiakos e Dossena. A difendere i pali ancora Scuffet.

Da centrocampo in su molte le defezioni per Dionisi, a cominciare dallo squalificato Berardi. Per rimpiazzare il fantasista di Cariati, Castillejo parte in pole position. Una assenza importante anche in mediana, dove anche Boloca è appiedato dal giudice sportivo e in suo luogo verrà impiegato Racic. Non è da escludere un arretramento di Thorstvedt per rilanciare Bajrami, nel ruolo di trequartista.

CAGLIARI (3-4-1-2): Scuffet; Goldaniga, Hatzidiakos, Dossena; Nandez, Sulemana, Prati, Augello; Viola; Luvumbo, Petagna.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Racic, M.Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Lauriente; Pinamonti.

Davanti al pubblico amico, Zito Luvumbo (A) cercherà di confermarsi; per i neroverdi sarà l’occasione di Racic (M/C) per mettere in difficoltà Dionisi e lanciare il contenzioso a Boloca.

Che cos’è Fanta Week!

Qui i consigliati per la modalità Mantra della 15ª giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week, il fantacalcio settimanale:
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2): Sommer (Por); Dossena (Dc), Posch (Dd/Dc), Acerbi (Dc); Ciurria (E), Matheus Henrique (C), Loftus-Cheek (C), Dimarco (E); Ibrahimovic (C/W/T); Lukaku (Pc), Caputo (Pc).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi in qualsiasi momento.

Calciomercato

Cristiano Ronaldo: “Madrid è sempre nel mio cuore”

Pubblicato

il

Messi-cristiano ronaldo

Cristiano Ronaldo dichiara il suo amore eterno per il Real Madrid, definendolo il club dove è stato più felice nella sua carriera.

Le emozionanti parole di Ronaldo

Cristiano Ronaldo, celebre stella del calcio mondiale, ha recentemente esaltato il suo legame speciale con il Real Madrid. Durante un’intervista con Edu Aguirre, Ronaldo ha espresso quanto Madrid rappresenti per lui, descrivendolo come il club in cui ha vissuto i momenti più felici della sua carriera. “Ho fatto cose molto importanti e belle lì, ecco perché le persone non dimenticano”, ha affermato il campione portoghese, sottolineando l’eredità indelebile lasciata nella capitale spagnola.

Un legame che va oltre il campo

Ronaldo ha parlato del suo tempo al Real Madrid con grande affetto, sottolineando come i successi ottenuti abbiano lasciato un segno profondo nei cuori dei tifosi e nella storia del club. Le sue dichiarazioni riflettono non solo il suo attaccamento emotivo, ma anche l’importanza del contributo che ha dato alla squadra durante il suo periodo nella Liga. Questo legame speciale continua a vivere, dimostrando come i ricordi e le emozioni vadano ben oltre il terreno di gioco.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Notizie

AS Sport: la Roma ha fatto un’offerta per Carlo Ancelotti

Pubblicato

il

Copa del Rey

In queste ore sembra esserci un vero e proprio blitz a Madrid da parte dei Friedkin per cercare di convincere Ancelotti a venire a Roma nella prossima stagione.

Appena terminato il mercato, la società giallorossa si sta muovendo per cercare quello che dovrà essere il condottiero nella prossima stagione. Come riportato da AS Sport, dalla Spagna arriva la notizia che nella giornata di oggi i presidenti in persona Dan e Ryan Friedkin si siano recati a Madrid per parlare direttamente con Carlo Ancelotti.

L’operazione però, rimane piuttosto complicata nonostante lo sforzo economico della società giallorossa: infatti, il tecnico dei Blancos non avrebbe intenzione di chiudere il contratto con il Real Madrid prima della fine naturale di esso, ovvero nel 2026, a meno che lo stesso presidente Florentino Perez non decida di chiamare a giugno un nuovo allenatore. La Roma ci prova e Carlo Ancelotti rappresenta la prima scelta per la panchina.

Roma

Continua a leggere

Notizie

Milan, Conceicao è davvero così duro? Tra litigi e regole impone disciplina

Pubblicato

il

milan

Milan, quello che molti tifosi si stanno chiedendo è se il rapporto tra il portoghese e i giocatori sia quello corretto, o meglio propedeutico alla loro migliore resa. Qui di seguito cercheremo di raccontare il Conceicao al lavoro.

Un allenatore spigoloso, sicuramente esigente e che non accetta il minimo compromesso. Questo è Sergio Conceicao, un grande professionista sul campo e fuori il quale sta provando a rivoltare Milanello con regole e disciplina.

Comportamento che non è piaciuto a diversi giocatori e che sta creando qualche attrito con altri, ma chi vorrà proseguire con lui dovrà accettarlo. Il club ovviamente è dalla sua parte e i giocatori si dovranno adeguare.

Come ad esempio a osservare il ritiro la sera prima della partita, regola imposta da Conceicao per tutte le gareNon sono tollerati ritardi, se non per giusta causa e per sedersi a pranzo o a cena è stato preteso un abbigliamento decoroso vietando l’uso di ciabatte, ad esempio.

Non vietati, ma sconsigliati i cellulari, così come ogni giocatore dovrà pesarsi all’inizio di ogni sessione di allenamento. Regole precise che dimostrano che nulla è affidato al caso, bensì all’attenta gestione da parte del tecnico e del suo staff. I giocatori sono avvisati.

Riteniamo che le incomprensioni e qualche litigio anche alla luce del sole, vedasi quello con Davide Calabria, non casualmente partito a gennaio, siano dettati dalla forte animosità di Conceicao, ma al tempo stesso catalogabili alla voce cose di campo.

Il nuovo Milan sarà infatti modellato a sua immagine e somiglianza, non per nulla sono arrivati giocatori fortemente voluti da lui quali ad esempio Walker, Bondo Gimenez i quali di certo non peccano di cattiveria agonistica.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Serie A3 minuti fa

Milan, Gimenez: “Ho sempre sognato di giocare in Europa. Infortunio? ora sto benissimo” (DIRETTA)

Visualizzazioni: 15 Milan, oggi si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo attaccante rossonero. Con lui c’è Zlatan...

Monza, Atalanta Monza, Atalanta
Calciomercato8 minuti fa

Atalanta, il mercato che non fa sorridere Gasperini

Visualizzazioni: 21 L’Atalanta perde Godfrey e trova Maldini e Posch, due operazioni che però sono magra consolazione per il tecnico...

Calciomercato Live Calciomercato Live
Calciomercato15 minuti fa

Udinese: il Galatasaray sonda il terreno per Jaka Bijol

Visualizzazioni: 20 Il Galatasaray punta Jaka Bijol, ma l’Udinese chiede 25 milioni e preferisce una cessione estiva. Interesse del Galatasaray...

galatasaray galatasaray
Calciomercato18 minuti fa

Galatasaray, si cerca un nuovo difensore centrale

Visualizzazioni: 26 Il Galatasaray è alla ricerca di un nuovo difensore centrale per rinforzare la propria rosa e competere ai...

Torino, Lazio Torino, Lazio
Serie A23 minuti fa

Torino, Casadei: “I granata sono sempre stati la mia prima scelta”

Visualizzazioni: 17 Torino, la telenovela di mercato che ha visto coinvolto Cesare Casadei si è chiusa nel migliore dei modi....

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Calciomercato28 minuti fa

Como, chiuso un nuovo attaccante: Douvikas dal Celta Vigo

Visualizzazioni: 27 Il Como si posiziona senza dubbio sul podio delle squadre più attive sul mercato in Serie A. Chiusa...

Messi-cristiano ronaldo Messi-cristiano ronaldo
Calciomercato38 minuti fa

Cristiano Ronaldo: “Madrid è sempre nel mio cuore”

Visualizzazioni: 25 Cristiano Ronaldo dichiara il suo amore eterno per il Real Madrid, definendolo il club dove è stato più...

Parma Parma
Calciomercato43 minuti fa

Parma, lo smacco di fine mercato: niente documenti

Visualizzazioni: 21 Il Parma vede sfumare un colpo a causa dei documenti non firmati dal club di provenienza: ecco cos’è...

Copa del Rey Copa del Rey
Notizie48 minuti fa

AS Sport: la Roma ha fatto un’offerta per Carlo Ancelotti

Visualizzazioni: 33 In queste ore sembra esserci un vero e proprio blitz a Madrid da parte dei Friedkin per cercare...

milan milan
Notizie53 minuti fa

Milan, Conceicao è davvero così duro? Tra litigi e regole impone disciplina

Visualizzazioni: 36 Milan, quello che molti tifosi si stanno chiedendo è se il rapporto tra il portoghese e i giocatori...

Le Squadre

le più cliccate