Notizie
Serie C: Stop Sudtirol, Reggiana di misura e Bari travolgente
Pubblicato
3 anni fail

La 15°Giornata di Serie C ha regalato tante emozioni ed alcune sorprese inaspettate. Nel girone A, si ferma il Sudtirol nello scontro diretto di giornata contro la Feralpisalò e ne approfittano le inseguitrici; nel girone B, Reggiana di misura vince ad Imola e mantiene il primato; nel girone C, trionfo del Bari in uno dei tantissimi derby pugliesi di stagione contro la Fidelis Andria.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>> Serie C : presentazione della 15°giornata
Girone A
Come predetto il Sudtirol si ferma in campionato raggiunto nel finale da una rete di Balestrero a cinque minuti dal termine nel big match di giornata contro la Feralpisalò. Questo è il primo gol subito in casa dagli altoatesini. Nella domenica dove il bomber Galuppini resta a secco, il Renate è corsaro a Gorgonzola contro la Giana grazie al gol decisivo del suo compagno di reparto Tommy Maistrello, che riduce da sette a cinque i punti dalla vetta.
Si avvicina il Padova, che rosicchia due punti e resta sempre con una partita da recuperare. Il 3-1 esterno al Garilli contro il Piacenza ha come protagonista Ceravolo, di nuovo a segno.
In piena zona play-off, tre punti importantissimi per la Triestina, nel monday night contro il Legnago, con una sontuosa prestazione del messinese Marco Crimi e della Juventus U23, che nell’ultimo weekend ha messo sempre di più in mostra il talento ex Marsiglia, Marley Akè, che con una doppietta ha trafitto il Fiorenzuola.
Se l’Albinoleffe non ha perso sul campo della Pro Sesto lo deve soprattutto al suo estremo difensore, Matteo Rossi. Il classe 2000 ha parato il terzo rigore in stagione a Capogna, dopo aver ipnotizzato durante la stagione Bunino e Kaio Jorge.
Rischia tanto la Pro Vercelli, che viene travolta dalla Pergolettese, dell’italo giapponese Vitalucci, decisivo con una doppietta.
Torna a trionfare al Briamasco il Trento, che stravince contro un Lecco confusionario, trascinato dal suo capitano Trainotti, autore anche del primo gol di giornata.
Letale per il Mantova la prestazione di Marco Amadio, centrocampista della Virtus Verona, autore del gol partita al termine del primo tempo.
In zona play-out pareggio a reti bianche tra Pro Patria e Seregno. I padroni di casa non sono riusciti a sfondare anche perchè si sono trovati di fronte, Martino Borghese, gigante difensivo che ha salvato i suoi in più di una circostanza.

Norbert Akè, uomo copertino del girone A
Girone B
Il girone B in questa giornata ha confermato che da ora in poi la corsa alla Serie B sarà un capitolo emiliano con tre contendenti: Reggiana, Modena e Cesena. Tutte e tre hanno vinto la loro partita di riferimento ed hanno allungato, quasi in maniera decisiva sulle inseguitrici che balbettano in classifica.
La Reggiana rimane al comando grazie alla vittoria sul campo dell’Imolese, decisa con una rete al termine del primo tempo di Scappini; il Modena, entra nella storia con la settima vittoria consecutiva, passando anche sul campo dell’Ancona con il miglior marcatore gialloblu, Fabio Scarsella.
Il Cesena, al Manuzzi, ha regolato senza difficoltà una Fermana che stava vivendo un buon periodo di forma ed adesso è di nuovo risucchiata in zona play-out.
A nove punti dai bianconeri emiliani, c’è il Siena che cade a Lucca, dove il protagonista di giornata è Elia Visconti, autore di un gol da antologia. A raggiungere i toscani allenati da Gilardino, troviamo la Virtus Entella con gli stessi punti che pareggia sul campo della Pistoiese.
Con un Pescara sempre più in crisi, gli abruzzesi vengono raggiunti dal Pontedera nello scontro tra le due squadre, con i toscani che trovano la terza vittoria consecutiva.
Al momento l’ultimo posto play-off vede quattro squadre coinvolte: il Gubbio uscito sconfitto da Viterbo grazie ad un ritrovato Calcagni, il Montevarchi corsaro a Grosseto, con l’ennesima rete di Gambale e Vis Pesaro che non va oltre il pareggio a reti bianche contro la Carrarese.
In zona bassa della classifica pareggio spettacolare tra Teramo e Olbia, con i sardi raggiunti due volte dagli abruzzesi nonostante la doppietta di Ragatzu, ex ragazzo prodigio della primavera del Cagliari.

Fabio Scarsella, uomo copertina per la settima vittoria consecutiva per il suo Modena
Girone C
Continua l’egemonia del Bari nel girone C, grande prova di forza per la squadra allenata da Mignani, che vince l’ennesimo derby pugliese di stagione contro una Fidelis Andria, mai entrato in partita. Mattatore di giornata l’eterno Antenucci con una doppietta e un assist vincente.
Regge la pressione il Palermo alla terza vittoria di fila senza subire reti, resta a meno quattro dai pugliesi. Al Renzo Barbera, la Paganese resta in partita per quasi ottanta minuti prima di subire la goleada finale.
Si ferma il Monopoli sul campo del Potenza e si fa scavalcare dalla Turris, che vincendo a Francavilla fa quattro vittorie consecutive e si conquista la terza posizione.
Catanzaro e Avellino si fermano entrambi in casa. I calabresi beffati al novantesimo dalla Juve Stabia. I campani, invece, devono rimontare con un penalty del bomber Maniero, il provvisorio vantaggio del nuovo Picerno allenato da Colucci.
Match al cardiopalma tra due acerrime nemiche di questo girone, Taranto e Catania regalano emozioni e spettacolo all’Erasmo Iacovone, con i pugliesi avanti di due prima della rimonta siciliana, ma un guizzo a tempo scaduto dell’argentino Bellocq fa impazzire di gioia letteralmente i rossoblù tarantini.
In piena zona play-off buon punto in trasferta, nonostante la penalità, per il Foggia sul campo del Campobasso, con un Ferrante ancora in rete.
Nella zona calda della graduatoria, spicca la seconda vittoria consecutiva del Latina, che al Francioni ha la meglio sull’Acr Messina, sempre di più in caduta libera.
Termina in parità la sfida tra Vibonese e Monterosi Tuscia, dove la noia ha regnato sovrana.

Antenucci sempre più decisivo per il Bari di Mignani
Potrebbe Interessarti
Notizie
Stellantis: John Elkann esprime preoccupazioni sul 2024 e sull’industria automobilistica
Pubblicato
11 ore fail
15/04/2025
Durante l’assemblea degli azionisti di Stellantis ad Amsterdam, John Elkann, presidente del gruppo e CEO di Exor, ha offerto un bilancio negativo sul 2024, definendo l’anno “non buono” per la compagnia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

john elkann – Ferrari – EXXOR
Le sue dichiarazioni hanno evidenziato diverse sfide interne ed esterne per il colosso automobilistico:
Le difficoltà di Stellantis
- Motivi interni: Elkann ha ammesso che alcune difficoltà sono derivanti dalla gestione interna, con un disallineamento tra il consiglio di amministrazione e l’ex CEO Carlos Tavares, che ha lasciato l’azienda a dicembre 2024. Elkann ha preso in mano il comitato esecutivo ad interim, lavorando per garantire che Stellantis sia ben posizionata quando arriverà il nuovo CEO, la cui nomina è prevista entro la prima metà del 2025.
- Azioni correttive: Nonostante il periodo difficile, l’azienda ha intrapreso azioni importanti come la riduzione delle scorte, il rafforzamento delle regioni e una stretta collaborazione con concessionari, fornitori e sindacati.
Le sfide per l’industria automobilistica
- Rischi per l’industria automobilistica: Elkann ha avvertito che l’industria automobilistica americana ed europea è a rischio a causa delle politiche tariffarie e delle normative rigide. In particolare, ha sottolineato che queste condizioni potrebbero portare a gravi perdite di posti di lavoro e a una frenata sull’innovazione. Tuttavia, ha anche indicato che non è troppo tardi per prendere azioni urgenti per promuovere una transizione più ordinata verso la mobilità sostenibile.
Le problematiche normative e tariffarie
- Tariffe e regolamenti in Europa e Stati Uniti:
- In Europa, Elkann ha criticato le normative sulle emissioni di CO2, considerandole irrealistiche in relazione alla realtà del mercato. La fretta di elettrificare il parco auto, senza un adeguato supporto in termini di incentivi all’acquisto e una infrastruttura di ricarica insufficiente, ha rallentato il passaggio dei consumatori ai veicoli elettrici.
- Negli Stati Uniti, oltre al dazio del 25% sui veicoli importati, Stellantis è colpita da tariffe aggiuntive su alluminio, acciaio e componenti che incidono notevolmente sui costi di produzione.
Cosa c’è da fare?
Elkann ha espresso preoccupazione per un possibile declino dell’industria automobilistica, ma ha anche indicato che ci sono margini per evitare una catastrofe se i governi agiscono per migliorare le politiche e incentivare l’innovazione, senza danneggiare troppo la competitività delle aziende.
In sintesi, Stellantis si trova in un periodo di transizione difficile, sia per la gestione interna che per il contesto globale. Le sfide normative e tariffarie potrebbero mettere a rischio il futuro dell’industria automobilistica, ma Elkann ha lasciato aperta la porta per un possibile recupero se le politiche giuste saranno messe in atto.
Notizie
Film che hanno fatto gol, tutto in un libro
Pubblicato
13 ore fail
15/04/2025By
Sara Cambi
Film sul calcio che hanno fatto la storia: esce Cinema Gol!, una guida illustrata molto completa sulle passioni più forti della cultura popolare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Da Fuga per la vittoria (1981) di John Huston a È stata la mano di Dio (2021) di Paolo Sorrentino.
In più schede di approfondimento e tante curiosità.
Emozioni forti per chi ama i film, il pallone e i film che parlano di pallone
Grazie a Burno Edizioni si materializza la magia dell’incontro tra cinema e calcio.
Giulio Valli ha scritto una ricca guida illustrata che raccoglie una vasta filmografia.
Film, serie e documentari che raccontano il mondo del calcio.
Titoli più o meno noti come L’allenatore nel Pallone, Gli Eroi della Domenica e Ultras.
Il libro svela aneddoti e dettagli tecnici e analizza come cinema e mondo del calcio si siano influenzati a vicenda nel tempo.
Gli autori
Oltre a Gino Valli, il libro colleziona illustri collaborazioni.
Sebastiano Barcaroli ne ha curato l’edizione. Art Director, autore e critico cinematografico, vanta nel curriculum lavori per ESA • European Space Agency, Gallucci Editore, PANINI.
Alle illustrazioni c’è Riccardo Rosanna che regala uno stile giovane e personale per interpretare l’incontro tra giganti della storia cinematografica e calcistica.
Non solo film
Cinefili e tifosi resteranno sicuramente catturati da questo prezioso volume, che regala uno sguardo fresco e originale sui due mondi.
Non solo per l’analisi dei film, ma anche per le interessanti schede a colori.
Queste sono dedicate ai calciatori che sono apparsi sul grande schermo: volti noti diventati poi vere e proprie icone come Eric Cantona e Pelè.
Ma anche alle squadre che sono diventate protagoniste di produzioni cinematografiche o televisive come la Roma, il Milan, l’Inter e il Napoli.
Il libro: dove, come, quando
Cinema Gol! è già disponibile in tutte le librerie e sui siti di e-commerce.
Notizie
Massimo Mauro durissimo: “Radiare quelli che scommettono”
Pubblicato
15 ore fail
15/04/2025
Massimo Mauro lancia un duro monito: i calciatori coinvolti in scommesse sul calcio dovrebbero essere radiati.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

NICOLO FAGIOLI PREOCCUPATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La posizione di Massimo Mauro
In un’intervista a “Repubblica”, Massimo Mauro non ha usato mezzi termini per esprimere la sua opinione sui calciatori che scommettono sul calcio. Per l’ex giocatore, il calcio dovrebbe essere un esempio di integrità e rispetto delle regole. La sua proposta di radiare i giocatori coinvolti in tali scandali è un messaggio forte e chiaro indirizzato sia ai professionisti del settore che agli appassionati.
Impatto sul mondo del calcio
Le dichiarazioni di Mauro potrebbero avere un impatto significativo sul dibattito attorno all’etica sportiva e alla regolamentazione delle scommesse. In un momento in cui il mondo del calcio è sempre più esposto a scandali e polemiche, l’appello di Mauro potrebbe accelerare la discussione su provvedimenti più severi per garantire la trasparenza e la correttezza delle competizioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Massimo #Mauro durissimo a Repubblica: “I giocatori che scommettono sul calcio andrebbero radiati” pic.twitter.com/fpBKJDjVIH
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 15, 2025
Ultime Notizie


Serie A, cosa succede in caso di pari punti fra Inter e Napoli: gli scenari
Visualizzazioni: 43 Questa stagione di Serie A entra sempre più nel vivo, Inter e Napoli a 6 giornate dalla fine...


Empoli, per la salvezza è sfida con Lecce e Venezia
Visualizzazioni: 18 L’Empoli, sconfitto dal Napoli 3-0, si trova ora al penultimo posto insieme al Venezia e rischia seriamente la...


Ancelotti dice no all’Italia, ma quale sarà il suo futuro?
Visualizzazioni: 29 Alla vigilia della sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Arsenal,...


Bologna, Urbanski cambia agente: indizio sul futuro?
Visualizzazioni: 23 Kacper Urbanski, centrocampista di proprietà del Bologna, cambia agente e si unisce all’AS1 Agency, segnando un nuovo capitolo...


Inter prendi tutto? Mesi decisivi, con un occhio al mercato
Visualizzazioni: 33 Tour de force per l’Inter da adesso in poi. La squadra nerazzurra, e i tifosi, sperano di arrivare...


Real Madrid, sollievo Mbappé: squalificato per una partita
Visualizzazioni: 20 Kylian Mbappé sospeso per una partita in Liga dopo il cartellino rosso in Real Madrid-Alavés, ma sarà disponibile...


L’ex Atalanta Latte Lath ha scelto SEG Group come sua nuova agenzia
Visualizzazioni: 26 Emmanuel Latte Lath cambia agenzia: il bomber, ex Atalanta e attualmemente all’Atlanta United, ha scelto SEG Group per...


Palermo, l’arma Ranocchia per raggiungere i play-off
Visualizzazioni: 18 Il Palermo ci prova, vuole ritornare nella Serie regina ma la situazione non è affatto scontata. e che...


Napoli, Schira: “Definiti gli ultimi dettagli per Marianucci”
Visualizzazioni: 22 Il Napoli ha raggiunto un accordo con l’Empoli per l’acquisto del giovane talento Luca Marianucci, che si unirà...


Manchester United, non c’è fine al peggio: si ferma Zirkzee
Visualizzazioni: 22 Guai in casa Manchester United: Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, si è fermato e rischia di finire...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B7 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne