Notizie
Spezia, testa di maiale recapitata nella sede della dirigenza

Esplode la contestazione in casa Spezia dopo il pareggio interno contro la Ternana. Alvini esonerato e nella sede della dirigenza arriva una testa di maiale.
E’ di queste ore la notizia seconda la quale alcuni tifosi dello Spezia Calcio avrebbero fatto recapitare una testa di maiale nella sede della dirigenza del club ligure. Il cranio del suino è stato accompagnato da un cartello sul quale troneggia l’eloquente scritta: “Tempo Scaduto“.
La posizione del club
Sulla vicenda si è espresso Andrea Gazzoli, CEO del club.
❝Come ho avuto modo di dire già ieri in conferenza, queste azioni non sono di certo riconducibili ai veri tifosi dello Spezia e si commentano da sole. Non credo ci sia altro da aggiungere, se non che in questo momento sarebbe decisamente importante abbassare i toni della discussione, limitandosi a una critica costruttiva e appassionata, cercando di stare vicino alla squadra come i nostri tifosi hanno sempre fatto. Siamo sempre a disposizione per confrontarci con chi ama lo Spezia, anche quando si tratta di confronti forti come accaduto recentemente, ma sempre nel nome della civiltà e della condivisione di idee per il bene del Club.❞

Photo Source: Sito Ufficiale dello Spezia Calcio.
Spezia, Alvini out e la classifica piange
ULTIM’ORA! Scommesse: Florenzi arrivato in Procura a Torino.
Gli ultimi risultati hanno sicuramente inciso sull’umore della tifoseria. Dopo la retrocessione in Serie B, continua l’annus horribilis degli spezzini. Terzultimi in classifica dopo aver vinto appena una partita da Agosto a oggi.
I tifosi si aspettavano sicuramente di più da Robert Platek, che ha acquistato il 100% delle quote dall’ex-presidente Gabriele Volpi nel Febbraio del 2021.
Dopo due buone stagioni in Serie A, i liguri non sono riusciti a dare continuità al loro progetto e ora rischiano seriamente la retrocessione anche dalla cadetteria. Nella pessima stagione dello Spezia ha influito sicuramente anche l’incomprensibile scelta di affidarsi a Massimiliano Alvini.
Per darvi un’idea del suo valore come tecnico, sappiate che l’ex-allenatore della Cremonese ha vinto solo una delle ultime trentuno partite in cui è stato in carica fra Spezia e Cremonese. Alvini è stato sollevato dal suo incarico nella giornata di ieri e la squadra è stata affidata a Luca d’Angelo.
Notizie
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”

De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A, della conferenza stampa dedicata alla lotta contro la pirateria audiovisiva nel calcio svoltasi presso il Salone del CONI.
Luigi De Siervo promette guerra a chi usa il pezzotto, il decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento, sarà individuato e sanzionao.
Queste le sue parole raccolte da tuttomercatoweb.com: “Stiamo alzando il livello di controllo, chiunque usi il pezzotto in Italia lascia una traccia indelebile.
Queste persone vengono poi individuate, convocate in caserma dalla Guardia di Finanza e gli viene contestata la violazione. Pagano la prima multa, che è una sorta di cartellino giallo: alla seconda la sanzione sale a 5 mila euro. Nessuno può essere tranquillo. I numeri sono impressionanti, riguardano tutti i ceti sociali e non ci sono differenze di età: è un fenomeno diffuso, di mancanza della cultura della legalità.
Solo il calcio in Italia perde 300 milioni all’anno: una squadra di vertice ha un danno annuale di 30 milioni di euro, causato dai tifosi. Le squadre riescono a non vedere questo gap, ma alla lunga la battaglia è impari: in altri Paesi il fenomeno non è così diffuso”.
Notizie
Sampdoria, annus horribilis a tutti i livelli

Un anno nero per la Sampdoria: retrocessione in C per la prima squadra, in Serie B per la squadra femminile e in Primavera 2 per l’Under 20.
La crisi della Sampdoria: un tracollo a catena
La Sampdoria sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia calcistica. La prima squadra maschile, dopo un campionato deludente, è retrocessa in Serie C, segnando una pagina nera per il club genovese. Ma non è tutto: anche la squadra femminile della Sampdoria ha subito un duro colpo, retrocedendo in Serie B. La crisi si estende anche al settore giovanile, con l’Under 20 che retrocede in Primavera 2. Un’annata da dimenticare che lascia i tifosi con l’amaro in bocca e apre interrogativi sul futuro della società.
Le cause di un’annata da incubo
Le difficoltà della Sampdoria sono il risultato di una serie di fattori complessi. Dal punto di vista sportivo, la mancanza di risultati è stata evidente, ma non si può ignorare il contesto gestionale e finanziario del club, che ha influenzato negativamente le prestazioni sul campo. La necessità di una rifondazione è ormai palese, con l’obiettivo di riportare la società ai fasti di un tempo. La dirigenza dovrà lavorare intensamente per ricostruire una squadra competitiva e ritrovare l’entusiasmo dei tifosi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
L’annus orribilis della #Sampdoria:
– Prima Squadra retrocessa in C
– #Samp Women retrocesse in B
– Under20 retrocessa in Primavera 2— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 14, 2025
Notizie
Hellas Verona, la salvezza non è poi così al sicuro

L’Hellas Verona di Zanetti dopo un periodo positivo dove sembrava aver quasi ipotecato il discorso salvezza, ha avuto un calo e adesso deve stare attento.
La squadra veneta sembra essersi rilassata un pochino troppo nell’ultimo periodo e a distanza di due giornate dal termine del campionato, rischia di tornare ad essere coinvolta pienamente nella corsa salvezza.
Nell’ultima sfida casalinga contro il Lecce ha avuto l’opportunità di chiudere questa pratica una volta per tutte, ma anche in quel caso non è riuscita ad andare oltre uno scialbo pareggio. Nelle ultime 4 partite i gialloblu hanno ottenuto solamente 1 punto, proprio nell’ultima sfida contro i salentini, totalizzando per il resto 3 sconfitte contro Inter, Roma e nello scontro diretto contro il Cagliari.

Fans of Verona during Italian football Serie A match Hellas Verona FC vs AS Roma at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, September 19, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Hellas Verona, all’ultima c’è la sfida contro l’Empoli
La squadra di Zanetti è attesa dalla partita al Bentegodi contro il Como di Cesc Fabregas, formazione che proviene da ben 6 vittorie consecutive e che non ha nessuna intenzione di fermarsi. Il tecnico dovrà essere bravo a trovare le contromisure per riuscire a strappare quantomeno un pareggio, per non correre il rischio di doversi andare a giocare il tutto per tutto all’ultima giornata al Castellani di Empoli.
La squadra di D’Aversa infatti, in questa giornata andrà in trasferta a Monza, dove ha l’obbligo di vincere e all’ultima giornata ospiterà nella sfida casalinga proprio l’Hellas Verona di Zanetti, in uno scontro diretto che a quel punto potrebbe voler dire salvezza o retrocessione.
Ovviamente sono coinvolte anche altre squadre all’interno di questo discorso, ma restando concentrati sull’ambiente veronese, bisogna fare punti già dalla prossima partita per evitare di creare uno scenario del genere e ritrovarsi in situazioni scomode.

ROBERTO D’AVERSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie7 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie6 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli