Notizie
Stadio Milan-Inter, ecco i due progetti per il nuovo San Siro

L’incontro di ieri pomeriggio avvenuto a Palazzo Marino tra i capigruppo dei partiti insieme all’ amministratore delegato dell’Inter, Alessandro Antonello, e al presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha evidenziato la totale volontà dei due club di non voler ristrutturare San Siro, presentando i due progetti ancora in carica per la realizzazione di un nuovo impianto.
Il Sindaco di Milano, Beppe Sala, è intervenuto sulla questione: “A questo punto mi pare di aver già detto tante cose, credo che ora sia utile rimanere in silenzio finché non si capisce il progetto e tutti i dettagli tecnici rispetto alla sua fattibilità. Il mio legame con San Siro resta così come la mia volontà di ristrutturarlo, ma se le squadre ritengono che la via sia un’altra vanno ascoltate nel rispetto di tutte le regole. Il nuovo stadio rischia di essere per ricchi? Non sarà come quello della Juventus, avrà una capienza da 60 mila posti, quindi la riduzione rispetto a San Siro sarebbe limitata”.
I due progetti rimasti in lizza sono Il progetto Populous, di stampo americano e Il progetto Italo-Americano Manica-Cmr.
Progetto Populous
Il progetto Americano presenta come principale caratteristica il forte richiamo al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II. Si tratta di un progetto avveniristico, con spazi interrati e con uno stile che richiamerebbe ai due simboli della città di Milano, inoltre lo stadio sarà avvolto da pareti di vetro che cambieranno colore a seconda della squadra che gioca in casa.
Lo studio di architettura Populous ha già lavorato nel mondo del calcio, infatti gli fu commissionato di progettare il nuovo Wembley Stadium e il nuovo stadio del Tottenham.
Progetto Manica-Cmr
Il progetto Italo-Americano invece presenta un impianto classico ovale, con unica particolarità la presenza di due anelli congiunti per esprimere la compresenza dei due club. Lo studio di architettura di proprietà di David Manica ha già progettato la Sardegna Arena del Cagliari.
San Siro demolito?
La decisione dei due club di non rinnovare lo stadio Meazza è dovuta principalmente da un problema legato alla conduzione delle gare, nonostante un rinnovo dell’impianto sarebbe costato di meno ai due club( 510 millioni circa, contro i 650 del nuovo impianto) la decisione finale è stata quella di demolire San Siro per riutilizzare lo spazio per il nuovo stadio.
Nuova area divertimenti
Con lo spazio ricavato dalla demolizione sarà dunque possibile procedere con la nuova area divertimenti, idea presente in entrambi i progetti in corsa. Vi sarà un’area commerciale di circa 65 mila metri quadri, un’area di intrattenimento(parco ecc…) per circa 13 mila metri quadri, e infine un’area dedicata agli uffici e a servizi alberghieri per circa 76 mila metri quadri. La zona, quindi, sarà completamente rielaborata e strutturata secondo gli ordini del progetto. Il nuovo impianto vedrà una riduzione della capienza, passando dagli 80 mila posti dell’attuale San Siro ai 60 mila del nuovo stadio, più ravvicinati verso il campo da gioco.
Parola ai due club
Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha dichiarato dopo l’incontro di ieri pomeriggio: «Siamo pronti ai prossimi incontri con le commissioni e a presentare i progetti in un evento nella prossima settimana».
L’ad dell’Inter, Alessandro Antonello, ha espresso l’entusiasmo dopo l’incontro: «Siamo soddisfatti dell’incontro. Avanti compatti sul nuovo stadio? Assolutamente, sempre. Molte sono le domande emerse alle quali risponderemo nei prossimi incontri con le commissioni nell’ottica della massima trasparenza»
Notizie
Lazio-Parma: i convocati di Baroni. La scelta su Tavares e Castellanos

Lazio-Parma: Ecco la lista completa dei convocati dal tecnico biancoceleste Paolo Baroni in vista della sfida contro il Parma. Ecco chi sono:
A solo un punto dal quarto posto e con un digiuno di vittorie in Serie A che dura ormai da due mesi, la squadra di Paolo Baroni oggi si presenterà all’ Olimpico in cerca dei 3 punti, nel tentativo di scacciare il brutto momento che ha segnato la stagione. I tifosi sperano che la delusione per l’eliminazione ai rigori contro i norvegesi del Bodo/Glimt, nei quarti di finale di Europa League, possa finalmente essere alle spalle e che questa partita rappresenti il punto di svolta per rilanciare le sorti di una stagione che negli ultimi due mesi aveva imboccato una strada tortuosa.
Per la sfida di questa sera fissata per le 20:45, non saranno disponibili Patric, Lazzari e Tavares oltre allo squalificato Belahyane.
Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel;
Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Marusic, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli;
Centrocampisti: Basic, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Dia, Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro, Zaccagni

MATTIA ZACCAGNI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
Milan, il cambiamento dovrà avvenire anche con la Coppa Italia: l’editoriale di Mauro Vigna

Milan, aria di cambiamento oppure no? La dirigenza vive un momento di stand-by soprattutto per quanto concerne la permaneza o meno di Sergio Conceicao.
Ma se il Milan dovesse vincere la Coppa Italia cosa potrebbe accadere? Che ci guardiamo allo specchio e ci troviamo più belli rispetto a quanto siamo realmente? La risposta potrebbe essere sì, anche se pensare di essere noni o ottavi in campionato dovrebbe rimettere tutti coi piedi per terra.
In questi giorni si parla di un ipotetico rinnovo di Conceicao. Errore madornale a mio modesto parere. Il tecnico portoghese, che scarso non è, ha comunque commesso errori evidenti ed imperdonabili e vuol dire nulla se dopo mesi sembra avere ritrovato una sorta di bussola.
Difficile dimenticare il quasi pestaggio a Davide Calabria, le accuse di errori individuali nei post partita, i cambi a dir poco discutibili, il continuo ridicolizzare di giocatori mediocri, ma pur sempre uomini, come Musah ad esempio.
Obbligatorio cambiare tecnico e partire con un allenatore top, possibilmente italiano e con un DS finalmente capace. Accontentarsi di un nono posto, ma di due trofei di scarso rilievo, sarebbe imperdonabile.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 28 aprile
01.00 Los Angeles FC-St. Louis (MLS) – APPLE TV
03.00 LA Galaxy-Portland Timbers (MLS) – APPLE TV
12.00 Fiorentina-Monza (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
14.00 Genoa-Roma (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
16.00 Lazio-Milan (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
16.00 Cremonese-Cesena (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
18.00 Inter-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
18.00 Trabzonspor-Barcellona (Finale Youth League) – SKY SPORT MAX e UEFA.TV
18.30 Udinese-Bologna (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
20.45 Zona Serie A – DAZN
20.45 Diretta Gol Serie A – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.45 Lazio-Parma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.45 Verona -Cagliari (Serie A) – DAZN, SKY SPORT (canale 253) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato8 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky