Notizie
Stop alle scommesse sportive in Italia: cosa sta succedendo, e quali sono le conseguenze

Blocco dei server Sogei: impatti sui siti di scommesse e sul gioco pubblico
Un importante blocco dei server Sogei sta causando difficoltà significative nel settore delle scommesse sportive, sia in agenzia che online. Questa interruzione ha colpito i principali operatori del mercato, tra cui Sisal, Snai, Bet 365 e Lottomatica, e rischia di compromettere anche le estrazioni di Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto.
L’entità del problema
Il problema, che persiste da diverse ore, arriva in un momento particolarmente delicato: stasera è in programma un turno di Champions League con nove gare che avrebbero attirato un elevato volume di scommesse. Su Downdetector, il portale che monitora i disservizi online, si registrano migliaia di segnalazioni.
Non è la prima volta che il sistema Sogei presenta disfunzioni. In passato si sono verificati episodi simili, spesso in momenti cruciali per il mercato delle scommesse, come il blocco totale avvenuto durante il weekend del 16 settembre 2023. Tali problemi hanno suscitato anche interrogazioni parlamentari per chiedere maggiore trasparenza e soluzioni definitive.
Cos’è Sogei e perché è importante
Sogei è una società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, responsabile della gestione delle infrastrutture tecnologiche per la Pubblica Amministrazione. Tra i suoi progetti figurano il Fascicolo Sanitario Elettronico, la Dichiarazione Precompilata e il Concordato Preventivo Biennale. La società svolge anche un ruolo chiave nella gestione del gioco pubblico, inclusa la raccolta delle scommesse.
Ripercussioni economiche e operative
L’interruzione di oggi sta generando pesanti ripercussioni economiche per gli operatori e frustrazione tra gli utenti. La coincidenza con un turno di Champions League amplifica l’impatto del disservizio, considerata la grande mole di scommesse tipica di questi eventi sportivi.
In passato, blocchi prolungati come quello del 16 settembre 2023, che ha interessato eventi di grande richiamo come il derby Inter-Milan e Juventus-Lazio, hanno causato perdite significative e danni d’immagine agli operatori del settore.
Cosa aspettarsi
Nonostante l’importanza strategica di Sogei, episodi ricorrenti di interruzione sollevano interrogativi sulla resilienza e sull’affidabilità delle sue infrastrutture. Gli operatori e i giocatori restano in attesa di aggiornamenti ufficiali, mentre cresce la pressione per un intervento che garantisca maggiore stabilità al sistema.
Per ora, non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di Sogei sui tempi di risoluzione del problema.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 30 marzo
00.30 Atlanta United-New York City, DC United-Columbus Crew, Inter Miami-Philadelphia Union (MLS) – APPLE TV
01.30 Chicago Fire-Montreal Impact, Dallas-Sporting KC, Minnesota United-Real Salt Lake, Nashville-Cincinnati (MLS) – APPLE TV
04.30 LA Galaxy-Orlando City, San Diego-Los Angeles FC, SJ Earthquakes-Seattle Sounders (MLS) – APPLE TV
11.00 Cremonese-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
12.30 Cagliari-Monza (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
12.30 Atalanta U23-Padova (Serie C) – SKY SPORT e NOW
12.30 Napoli-Como (Serie A femminile) – DAZN
13.00 Bologna-Roma (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
14.00 Getafe-Villarreal (Liga) – DAZN
14.30 PSV-Ajax (Eredivisie) – MOLA
15.00 Fiorentina-Atalanta (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Carrarese-Bari (Serie B) – DAZN
15.00 Cesena-Juve Stabia (Serie B) – DAZN
15.00 Diretta Gol Serie C – SKY SPORT e NOW
15.00 Trapani-Catania (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Audace Cerignola-Monopoli (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Pro Vercelli-Vicenza (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Lucchese-Ternana (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Ascoli-Vis Pesaro (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Rimini-Sestri Levante (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Pro Sesto-Folgore Caratese (Serie D) – SOLOCALCIO
15.00 Reggina-Vibonese (Serie D) – VIVO AZZURRO
15.00 Torino-Empoli (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
15.00 Sampdoria-Sassuolo (Serie A femminile) – DAZN
15.30 Friburgo-Union Berlino (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
16.00 Inter-Juventus (Serie A femminile) – DAZN
16.15 Barcellona-Girona (Liga) – DAZN
16.45 Feyenoord-Go Ahead Eagles (Eredivisie) – MOLA
17.15 Salernitana-Palermo (Serie B) – DAZN
17.30 Borussia Dortmund-Mainz (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
17.30 Trento-Albinoleffe (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 SPAL-Legnago (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Lumezzane-Caldiero (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Virtus Verona-Pro Patria (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Potenza-Giugliano (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.00 Inter-Udinese (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.30 Athletic-Osasuna (Liga) – DAZN
18.30 Valencia-Maiorca (Liga) – DAZN
19.00 Estoril-Porto (Campionato portoghese) – DAZN
19.30 Avellino-Benevento (Serie C) – SKY SPORT e NOW
20.15 St. Louis City-Austin (MLS) – APPLE TV
20.45 Napoli-Milan (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.00 Betis-Siviglia (Liga) – DAZN
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Roma, Dovbyk: “Adattamento difficile, ma inizio a capire il calcio italiano”

Nella serata del “Via del Mare”, la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi alla corsara squadra di Giampaolo: decisivo Dovbyk.
Dovbyk “fa il Dybala” e manda Ranieri a -4 dalla Champions League. Senza la Joya, out fino al termine della stagione, l’ucraino ritrova protagonismo nella serata più importante e attende la Juventus all’Olimpico.
Roma, le parole di Dovbyk
Il centravanti ucraino ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine della gara.
Partita
“E’ stata dura, abbiamo avuto tante occasioni e sono 3 punti importanti per noi”.
Momento
“Tutti mi sostengono, oggi era importante segnare e l’ho fatto”.
Poi a DAZN.
Mancata esultanza
“Ero un po’ stanco. Abbiamo esultato tutti assieme ma la cosa importante sono i 3 punti”.
Adattamento alla Serie A
“Devo essere onesto, non è stato facile anche con i cambi di allenatore. Ma abbiamo lavorato tanto e ora stiamo facendo bene”.

CLAUDIO RANIERI CONSOLA ARTEM DOVBYK RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
FIGC su Prandelli DT: “Assetto attuale non si tocca””

La FIGC smentisce le possibilità secondo cui Cesare Prandelli potesse entrare nell’organigramma della Nazionale come Direttore Tecnico.
Momenti concitati in Federazione: nelle ultime ore sono circolate voci che volevano l’ex allenatore della Nazionale Italiana Cesare Prandelli dentro l’assetto dell’Italia nella figura di Direttore Tecnico.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le parole della FIGC
“La Figc non ha in programma di nominare un direttore tecnico. L’assetto attuale con Luciano Spalletti Commisario Tecnico, Maurizio Viscidi Cordinatore delle Nazionali giovanili e Gianluigi Buffon sempre più coinvolto nel Club Italia offre piena garanzia per il presente e per il futuro”.
Il virgolettato, scrive l’agenzia LaPresse è da attribuire a fonti della Federazione Italiana.
La Federcalcio quindi smentisce l’ipotesi filtrata in giornata dalle colonne de La Gazzetta dello Sport, circa una possibile futura nomina di Cesare Prandelli quale direttore tecnico della Nazionale.
Poi da Via Allegri, come riporta l’agenzia, hanno proseguito dicendo: “Peraltro nel programma di Gravina è previsto un innovativo progetto che unisce le competenze di Settore Tecnico, Settore Giovanile e Scolastico e Club Italia”.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A22 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”