Notizie
Telenovela Salernitana, le ultime … sotto l’albero
La telenovela Salernitana sembra adesso davvero giunta al termine. Finalmente sapremo quale sarà il futuro del club campano, un regalo sotto l’albero per i tifosi è in fase d’incartamento ma ormai sembra fatta, bisogna solo capire chi la spunterà.
I due trustee Paolo Bertoli e Susanna Isgrò stanno valutando le varie proposte giunte via PEC. Vediamo quali sono i maggiori acquirenti più interessati, considerando che le offerte giunte entro il limite massimo del 5 dicembre diventeranno irrevocabili dal 27 dicembre, quando nessuno potrà più tirarsi in dietro. Vediamo rapidamente chi è interessato ad acquisire il club granata considerando che l’obbiettivo dei due trustee è quella di firmare un contratto entro venerdì per poter sfruttare la proroga di 45 giorni per mettere definitivamente i conti a posto. C’è la cordata Cerruti, con l’imprenditore cilentano intento a formare un gruppo di investitori da mettere d’accordo. C’è poi uno studio legale di Roma che sta cercando accordi con professionisti salernitani per formulare una proposta accettabile con una fideiussione di una banca italiana. Possibili offerte potrebbero arrivare dall’estero: tra le manifestazioni di interesse ci sarebbe quella del gruppo svizzero Implenia, colosso delle costruzioni.
Salernitana, il prezzo della società
Bisogna vedere adesso se il prezzo per l’acquisto delle quote societarie scenderà, visto l’avvicinarsi dell’ultima data utile e la rigidità della Figc in merito all’esclusione, e se i trustee direbbero sì a proposte da 10-15 milioni. Ad ogni modo, fino ad oggi le offerte ricevute entro e non oltre il 5 dicembre non sarebbero state rigettate per motivi economici, ma per la scarsa affidabilità dei candidati. Tra questi, il fondo lussemburghese con advisor piemontese e la società di Francesco Di Silvio. Quest’ultimo non molla la presa, ma non ci sarebbero i presupposti per riaprire il discorso alla luce del comunicato emesso pochi giorni fa da Paolo Bertoli e Susana Isgrò. C’è, infine, l’ultima spiaggia rappresentata dall’avvocato Michele Tedesco e dal notaio Roberto Orlando: i due professionisti salernitani formulerebbero una proposta in extremis per evitare il peggio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Dribbling riusciti, i migliori 10: podio inaspettato
Insomma, ci sono buone speranze per la cessione della società ma c’è anche un altro nodo da sciogliere, la chiusura del bilancio al 30 giugno scorso. La società potrebbe essere instradata alla cessione senza che avvenga quest’altro passo, una formalità, d’accordo, ma che pesa per chi vuole interessarsi all’acquisto del club, non essendoci nulla di ufficiale ma soltanto un progetto di bilancio da visionare chiuso con un -1,6 milioni. Il cane si morde la coda: finora non c’è stata approvazione perché la continuità aziendale è tutt’altro che garantita, avendo la società una data di scadenza, il 31 dicembre, non di poco conto. Un bella matassa da sbrogliare, se ne si parla da settimane. Solo dimostrando di aver incanalato la Salernitana verso una vendita certa, quindi con in tasca la proroga di 45 giorni già prevista dall’atto di Trust, il club granata maturerebbe il diritto a continuare il campionato e, quindi, il bilancio sarebbe approvabile senza alcuna remora.
Difficilmente entro il 27 dicembre, l’ultima data disponibile, arrivare un’offerta irrevocabile, considerando che per definirsi tale deve verificarsi il pagamento della caparra fissato al 5% del prezzo definitivo. Ci sono i festivi di mezzo, il 25 e poi domenica 26 e in queste date è improbabile che avvengano manovre finanziarie in programma. Pur ammettendo che ci sia qualcuno che offra subito e non aspetti altro tempo, le difficoltà ulteriori sono legate proprio alla necessità di mettere d’accordo più imprenditori o di visionare fino all’ultima carta. Insomma, si prospettano ancora giorni di passione e di ansia in chiusura di 2021.
Due scenari sono adesso possibili per la questione del bilancio. Lunedì 27 dicembre in assemblea dovrebbe essere discussa la situazione e, alla luce dei fatti, si potrebbe procedere per un differimento di qualche giorno, ai primi del 2022: in tal modo, si avrebbero più certezze e l’approvazione avverrebbe sempre da parte di Melior e Widar, che agirebbero con la proroga di 45 giorni. In caso contrario, occorrerebbe approvare i conti con riserva già il 27. Comunque vada, gli interessati restano alla finestra.
Notizie
Hellas Verona, UFFICIALE Valentini dalla Fiorentina
L’Hellas Verona accoglie un nuovo difensore dopo la cessione di Magnani. Dalla Fiorentina arriva Nicolàs Valentini, argentino in prestito secco fino a giugno.
L’operazione con la Fiorentina che prevedeva un doppio scambio non è andata in porto ma comunque il giocatore si è trasferito in Veneto, dove resterà per 6 mesi.
Hellas Verona, ufficiale Valentini
Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito – in prestito fino al 30/06/2025 – da ACF Fiorentina le prestazioni sportive del difensore argentino Nicolas Valentini.
Nato il 6 aprile 2001 a Junin, in provincia di Buenos Aires, inizia la sua carriera nelle giovanili del Boca Juniors, Club con cui debutta in Prima squadra l’8 maggio 2021, in occasione dell’incontro della Copa de la Liga Profesional perso per 1-0 contro il Patronato.
Il 19 gennaio 2022 viene ceduto in prestito all’Aldosivi, che milita nella Primera División, massimo campionato argentino. Con il Club di Mar del Plata esordisce il 7 giugno 2022 nell’incontro perso per 2-1 contro l’Argentinos Juniors. Durante la stagione 2022/2023 mette a referto 39 presenze, 26 in campionato e 13 in coppa, siglando anche la sua prima marcatura ufficiale il 9 ottobre 2022, proprio contro il Boca Junior.
Nella stagione 2023/24 torna alla Bombonera, dove realizza una rete, nella vittoria per 2-0 contro l’Independiente, e disputa 15 presenze in Primera División, 11 presenze in Copa Libertadores e 20 presenze nelle altre tre coppe sudamericane, per un totale di 46 presenze in stagione.
Il 2 gennaio 2025 si trasferisce a titolo gratuito alla Fiorentina, in Serie A Enilive, firmando un contratto sino al 30 giugno 2029.
In Nazionale con la maglia dell’Albiceleste Under 23 sigla 8 presenze, giocando il 15 dicembre 2023 la sua prima partita in un’amichevole della rappresentativa prima delle qualificazioni olimpiche. Nel marzo del 2024 viene convocato per la prima volta anche in Nazionale maggiore.
Hellas Verona FC rivolge un caloroso saluto a Nicolas, augurandogli un futuro in maglia gialloblù ricco di soddisfazioni, personali e di squadra.
Notizie
Ternana, Carlos Mattheus verso l’addio: spunta il Rimini
Carlos Mattheus potrebbe lasciare la Ternana durante questa finestra invernale di calciomercato. I dettagli della trattativa.
L’esterno mancino rossoverde è stato impiegato poco nel corso della stagione, collezionando solamente 5 presenze e realizzando solo un gol. In totale, il giocatore ha accumulato appena 130 minuti in campo, un bottino che potrebbe spingerlo a cercare una nuova opportunità altrove.
Secondo quanto raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb, sulle tracce dello spagnolo ci sarebbe il Rimini, club interessato a rinforzare la propria rosa con l’innesto di Mattheus. La sua esperienza in Serie B con le Fere potrebbe rappresentare un valore aggiunto per la squadra romagnola, che potrebbe offrirgli più spazio e continuità.
La situazione è in evoluzione e nelle prossime ore potrebbero arrivare importanti novità sul futuro del giocatore, che sembra sempre più vicino a salutare la Ternana per rilanciarsi in una nuova avventura.
Visualizza questo post su Instagram
Notizie
Ultim’ora: Gravina confermato presidente della FIGC
Gabriele Gravina continuerà il proprio lavoro come presidente della FIGC: per lui terzo mandato.
Gabriele Gravina è stato rieletto alla guida del calcio italiano.
L’attuale n.1 uscente, e unico candidato, è stato confermato alla guida della FIGC con il 98,68% dei voti (481,084 su 487,500) espressi durante l’assemblea elettiva in corso a Roma.
Queste le prime parole dopo l’elezione:
“È un grande onore e un grande orgoglio. Ora dobbiamo riprendere uniti, dobbiamo iniziare o continuare il nostro percorso, centrare tutti gli obiettivi di cui il calcio ha bisogno. Stamattina ho seguito gli interventi dei presidenti delle componenti, chiudo con una citazione. Henry Ford ha detto che mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo”.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera