Quarantesima medaglia per l’Italia, ventesimo bronzo e record assoluto.
Le farfalle azzurre della ginnastica ritmica conquistano il bronzo nell’all-araund con 87.100 punti. Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean e Martina Santandrea nell’ultima rotazione riescono nell’impresa di scavalcare la Bielorussia, che al termine della prima rotazione si era piazzata al terzo posto, chiudendo così dietro alla Russia (90. 700), medaglia d’argento, e Bulgaria, oro (92.100).
“Stiamo vivendo emozioni stupende che non si possono descrivere. In questo bronzo tutte le nostre lacrime“. Così la capitana Alessia Maurelli.
Un medaglia importantissima che ci permette di fare cifra tonda nel medagliere, mai così tante medaglie alle Olimpiadi per l’Italia, demolito il record di 36 di Atlanta 1996. Fantastici azzurri, grazie ragazzi per averci portato così in alto!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Tokyo 2020, l’Italia cala il tris d’oro
Soltanto 50 punti e 14° posto per Elisa Balsamo nell’Omnium, specialità del ciclismo su pista. La gara è stata condizionata dalla bruttissima caduta nel finale dello scratch, la prima delle quattro prove della gara. in cui è stato coinvolto anche un giudice di gara. La Balsamo, nonostante questo, riesce a portare a termine la gara, senza però incidere. Oro all’americana Jennifer Valente
(124 punti), argento alla giapponese Yumi Kajiahara (110) e bronzo all’olandese Kirsten Wild (108).Nella maratona maschile, vinta al solito dal Kenia con Kipchoge, già oro a Rio 2016, il migliore degli azzurri è Eyob Faniel Ghebrehiwet, che dopo una gara condotta nelle prima posizioni chiude solo ventesimo. Ancora peggio gli altri azzurri, Yassine El Fatahoui è 47° mentre Yassine Rachic è stato costretto al ritiro.
“Io ero convinto che saremmo arrivati a 39 medaglie: le mie previsioni sono state migliorate con un record storico”. Così il presidente del CONI Giovanni Malagò durante la conferenza stampa di bilancio dell’Olimpiadi di Tokyo 2020, dove l’Italia ha conquistato 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi.
È un’Italia multietnica e super integrata. Per la prima volta nella storia l’Italia ha vinto almeno una medaglia in ognuno dei giorni di gara, un record che nessuno potrà battere, ma solo eguagliare. La Lombardia con sedici medaglie è la regione più titolata, mentre Roma svetta tra le città”, ha aggiunto Malagò.
Insomma, un bilancio più che positivo che ci rende orgogliosi dei nostri atleti; siete stati fantastici, grazie per averci fatto sognare e gioire.
Il Burnley è vicino all'acquisto di Marcus Edwards dallo Sporting, grazie al ruolo decisivo di…
Respiro di sollievo per Runjaic e i tifosi dell'Udinese: Lucca non si muoverà a gennaio.…
Atalanta, il club nerazzurro si assicura le prestazioni di Daniel Maldini dal Monza. I nerazzurri…
Davide Zappacosta, terzino dell'Atalanta, salterà la partita contro il Torino a causa di un attacco…
Milan, resta calda più che mai la pista che porta a Samuele Ricci. Andiamo a…
Atalanta-Torino, queste le ultimissime di formazioni in vista della sfida dell'Gewiss Stadium tra la squadra…