Notizie
Tokyo 2020, undicesimo bronzo per l’Italia
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/08/190160694_4431367673548821_7871132546531834244_n-e1627815153598.jpg)
Ancora una medaglia di bronzo per la squadra azzurra, arriva dal nuoto ed è storica.
La staffetta mista 4×100 entra nella storia ottenendo la medaglia di bronzo. Ceccon, Martinenghi, Burdisso Miressi nuotano in 3’29″17 e stabiliscono il nuovo record italiano. Record del mondo (3’26″78) e medaglia d’oro per gli USA, argento alla Gran Bretagna.
In campo femminile, la 4×100 mista chiude soltanto sesta in 3’56″68. Panziera, Carraro, Di Liddo e Pellegrini fanno comunque una buona figura e per la Divina è l’ultima apparizione olimpico. Sul podio Australia, Stati Uniti e Canada.
Per Gregorio Paltrinieri bruciante 4° posto nei 1500 stile libero, purtroppo si è fatta sentire la scarsa preparazione atletica dovuta alla mononucleosi, che l’ha costretto a lungo a letto poco prima delle Olimpiadi. 7° posto nei 50 stile libero per Lorenzo Zazzeri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Tokyo 2020, Italia: sconfitta di Pirro
Altri sport, ottima Italia
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/07/228624726_4465673006818601_2221023001935209612_n.jpg)
Lamont Marcell Jacobs (foto Facebook)
L’Italia è certa di una medaglia nella vela classe NACRA 17: Ruggero Tita e Caterina Banti con un primo e due secondi posti nelle ultime tre regate prima della Medal Race. Con le ultime prestazioni la coppia italiana è aumentato il proprio vantaggio, ora guida con 23 punti sulla coppia della Gran Bretagna (35 punti) e su quella tedesca (47 punti). A questo punto sarà certamente argento, anche arrivando ultimi, mentre per l’oro devono arrivare tra i primi sei.
Nel volley maschile l’Italia supera 3-0 il Venezuela.
Nel Laser Radial Silvia Zennaro, squalificata alla partenza della Medal Race, chiude al settimo posto.
Nell’atletica leggera Sara Fantini accede alla finale del lancio del martello con la miglior misura al primo lancio (71,68 metri). Si qualifica 5° nel suo raggruppamento e 12° complessiva, ultimo piazzamento valido per la finale. Nei 400 metri Davide Re entra in semifinale, ripescato dopo il 5° posto in batteria. Fuori invece Edoardo Scotti. Clamorosa finale dei cento metri piani centrata da Lamont Marcell Jacobs con 9’84, record europeo. Fuori, settimo nella sua semifinale, Filippo Tortu.
Delusione solo nella scherma, che chiude quest’Olimpiade senza nemmeno una medaglia d’oro. I fiorettisti azzurri Andrea Cassarà, Giorgio Avola, Alessio Foconi e Daniele Garozzo vengono subito eliminati, battuti 43-45 dal Giappone nei quarti. Nella lotta per i piazzamenti minori, la squadra azzurra s’impone nettamente (45-30) sull’Egitto e batte per forfait la Germania. Ha dichiarato il presidente del CONI Malagò: “Premesso che l’Italia e il CONI devono essere eternamente grati alla scherma, i risultati a Tokyo sono profondamente deludenti: ci aspettavamo ben altro”.
Nel golf deludono Paratore e Migliozzi (27° e 32°). Migliozzi scivola in basso dalla 11° piazza a causa di un disastroso 4° giro. Nell’equitazione l’Italia risale dalla 15° alla 7° piazza dopo la seconda giornata di cross country. Nell’individuale la Panizzon è 25°, la Bordone 28° e la Schivo 29°.
Nella pistola 25 metri azzurri piuttosto attardati, Chelli è 11°, Mazzetti 18°. Alle h 14.50 italiane fari puntanti su Lamont Marcell Jacobs, favoritissimo per una medaglia nei 100 metri piani.
Notizie
Baggio, venduta la sua Lancia Delta ad un prezzo clamoroso
![Roberto Baggio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/03/baggio-e1715842409513.jpeg)
L’ex pallone d’oro Roberto Baggio è stato protagonista di un’asta che ha riguardato una sua vecchia auto.
Tra gli oggetti più costosi acquistati dagli italiani nel 2024 su Catawiki spicca la Lancia Delta appartenuta a Roberto Baggio, venduta per 230.000 euro, il prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024. Un pezzo di storia del calcio e dell’automotive. Un pezzo iconico, non solo per gli appassionati di motori, ma anche per i tifosi del “Divin Codino”, simbolo del calcio italiano e tra i giocatori più amati di sempre. La Lancia Delta è una vera leggenda: conosciuta come “La Regina” per i suoi sei titoli mondiali nel rally, ha segnato un’epoca grazie a piloti del calibro di Miki Biasion.
L’esemplare venduto all’asta è ancora più speciale: si tratta di una Lancia Delta Integrale Evoluzione, nella versione Kat del 1994 “Giallo Ginestra”; esemplare costruito in uno speciale allestimento su direttive della famiglia Agnelli, per celebrare la vittoria del Pallone d’Oro del 1993 da parte di Baggio.
Baggio, un’auto unica nel suo genere
Questo modello one-off si distingue per dettagli esclusivi richiesti dalla famiglia Agnelli, come la livrea bicolore personalizzata, un abitacolo realizzato su misura con interni Recaro in pelle vulcano nera, e persino scritte e dediche nascoste all’interno dei sedili, lasciate trent’anni fa dagli artigiani che lo realizzarono, in segno di stima per Baggio.
Una vendita che conferma il crescente interesse per le aste online, dove gli italiani non si limitano più solo a vini pregiati e orologi di lusso, ma cercano sempre più pezzi unici legati alla storia e alla cultura pop e sportiva.
Notizie
Zazzaroni sentenzia: “Squalificare Lautaro Martinez sarebbe…”
![Zazzaroni su Lautaro Martinez](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Lautaro-rammaricato.jpg)
Il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni ha commentato la possibile squalifica che potrebbe arrivare a Lautaro Martinez dopo Juventus-Inter.
Fa discutere nel panorama calcistico della Serie A quanto avvenuto ieri sera al termine del Derby d’Italia tra Juventus e Inter, quando il capitano nerazzurro Lautaro Martinez è stato ripreso mentre si lasciava andare ad una serie di incandescenze, e ad alcune espressioni particolarmente blasfeme, a favor di camera.
Il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli, ha commentato sulla possibile squalifica per l’argentino.
Di seguito le sue dichiarazioni.
![Zazzaroni su Lautaro Martinez](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/esultanza-Lautaro.jpg)
L’ESULTANZA DI LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Zazzaroni sulla possibile squalifica di Lautaro Martinez
“Non mi aspetto la squalifica. Questa presenza assoluta delle telecamere sia invasiva. Credo che sia oltre i limiti del lecito. Non si deve bestemmiare, non si fa, è maleducazione. Ma a volte i calciatori sfogano così la tensioni. Io eviterei di stare lì a vedere come dei guardoni ogni labiale. Dovremmo avere un minimo di tolleranza su queste cose. Le squalifiche per queste cose per me sono assurde”.
Notizie
Atalanta, Gasperini: “Sono contro il VAR a chiamata, serve uniformità. Lookman ci sarà ma non dal 1′. Sul rigore dell’andata…”
![Atalanta, Gasperini](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Gasperini.jpg)
Gianpiero Gasperini ha parlato a Sky Sport alla vigilia di Atalanta-Club Bruges. L’allenatore ha presentato la sfida decisiva per il passaggio agli ottavi.
I nerazzurri sono chiamati alla grande prestazione per ribaltare il 2-1 dell’andata, viziato anche da un rigore molto generoso, e al Gewiss Stadium ci sarà una grande atmosfera.
Atalanta, le parole di Gasperini
Siete ancora avvelenati per il rigore dell’andata o non ci pensate più?
“Ormai è così. È stato ampiamente documentato e non possiamo più pensare all’episodio. Più complicato che pareggio, domano dovremo superare tutto”.
La buona notizia è che sono stati convocati Kolasinac e Lookman, ma Hien rischia di non esserci.
“È così. Partite ravvicinate ci portano a questo, ma ne recuperiamo due”.
Il turnover contro il Cagliari quanto è servito?
“Ci sono tanti giocatori che hanno giocato tanto nelle 38 gare che abbiamo giocato, una volta in una stagione. Dobbiamo essere anche preparati agli acciacchi e risparmiare qualcuno. I problemi veri sono gli infortuni di Kossounou, Scamacca e Scalvini”.
![Atalanta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/carnesecchi-e-kolasinac.jpg)
SEAD KOLASINAC E MARCO CARNESECCHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Quanta autonomia ha Lookman?
“L’intenzione è quella di portarlo in panchina e utilizzarlo a gara in corso, anche in virtù dei possibili supplementari. Non credo che ci sia problema di autonomia”.
Lookman è un giocatore più importante degli altri?
“Ci sono tanti giocatori importanti oltre a lui, lo abbiamo avuto meno e abbiamo fatto gol in meno, c’è stata carenza in fase offensiva, dietro e a centrocampo ti arrangi meglio. In attacco lui è decisivo. Ora è recuperato, speriamo faccia bene da subito. I rigori? Non siamo bravissimi, ma ti puoi anche allenare, ma dipende dallo stato mentale. Speriamo di arrivare al risultato prima”.
Tatticamente è più difficile affrontare una squadra italiana o una straniera?
“Dipende, le italiane sanno chiudersi e difendersi, in Champions affronti squadre che lottano per vincere. Il Brugge ha dato noia anche al Manchester City ed è molto duttile, hanno giocatori veloci. Domani dovremo fare molto bene anche sul piano tattico ed essere molto attenti”.
Perché oggi gli allenatori aspettano il 60′ per fare le sostituzioni anche se non sono contenti del primo tempo?
“Magari sono sempre contenti. Togliere un giocatore dopo un tempo significa dire che è andato molto in difficoltà, altrimenti si tende ad aspettare. Cambiare all’intervallo non ti toglie uno slot ma la realtà è che si tende ad aspettare il momento chiave della partita ovvero gli ultimi 20 minuti. Se entrano giocatori motivati, soprattutto in attacco, è un vantaggio nel finale.
![Atalanta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/esultanza-Atalanta.jpg)
Esultanza Atalanta con Charles De Ketelaere ( foto KEYPRESS )
VAR a chiamata, cosa ne pensa?
“Mi sono già esposto tante volte e sono contro questa soluzione perché rallenterebbe ancora di più il gioco. Poi si costringerebbe ad avere regie in panchina, aumentando le polemiche. Ci sono tre persone al VAR e quattro arbitri: 7 persone mi sembrano tantissime, se ci mettiamo anche noi sarebbe complicatissimo. Si porterebbe il calcio a essere qualcosa che non mi piace”.
Il VAR ha tolto tanti errori, ma la sensazione è che il regolamento vada chiarito, soprattutto sui falli di mano.
“Sono d’accordo, difficilmente si può arrivare a qualcosa di uniforme ma si può fare meglio e si può essere più chiari. La cosa che va cambiata è sui contatti di gioco, le simulazioni devono essere combattute e spero che ci possa essere una crociata, perché ammazzano il calcio. Abbiamo giocato spesso di sabato e la domenica riesco a vedere alcune partite.
Questo è diventato un altro sport e spero che la tecnologia possa chiarire e dare risposte. Diventa un calcio bruttissimo da vedere se si toglie il contatto, già abbiamo tolto il contrasto. Togliere il contatto è un delitto, così il calcio diventa non bello per noi e per i tifosi”
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie7 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A7 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato19 ore fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?