L’ESULTANZA DI LORENZO PELLEGRINI E MATEO RETEGUI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La stagione calcistica 2024-2025 è cominciata solo da pochi mesi ma ha già saputo regalare emozioni uniche, e non solo ai tifosi più appassionati.
In questa prima parte, i vari campionati europei non hanno sicuramente fatto mancare sorprese neanche sui fuoriclasse. Andiamo a vedere insieme chi è emerso e chi ha deluso tra i migliori marcatori nelle maggiori leghe di calcio europee.
Una gara imprevedibile, che affascina sia i tifosi che i bookmaker che si sbizzarriscono coi pronostici delle partite a venire. Ecco la classifica aggiornata dei 10 migliori marcatori dei cinque principali campionati europei – Ligue 1, La Liga, Bundesliga, Serie A e Premier League – fino a questo momento della stagione.
In un emozionante colpo di scena, Chris Wood ha prolungato la sua striscia di gol, portando il Nottingham Forest a una posizione di prestigio nella parte alta della classifica Premier League.
L’attaccante britannico si sta rivelando una vera e propria sorpresa per gli appassionati del campionato inglese: grazie alla sua efficienza è riuscito a segnare ben il 53,3% dei gol nelle sue prime 12 partite di questa stagione.
Nonostante il periodo difficile alla Juventus, il bomber Moise Kean è riuscito a tornare alle luci della ribalta con la Fiorentina, finalmente riempiendo il vuoto lasciato da Dusan Vlahovic.
Con una media di un gol ogni 114,4 minuti in Serie A, il giovane attaccante italiano sembra finalmente aver trovato continuità, candidandosi per la sua stagione più prolifica di sempre.
MOISE KEAN LASCIA LA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il fenomenale attaccante dell’Inter Thuram si riconferma una delle punte più complete non solo della Serie A ma dell’intero panorama continentale.
Durante la scorsa stagione, l’attaccante francese ha segnato ben 13 goal in serie A, e a questo giro è già a quota 9 goal, due dei quali segnati nella recente partita contro il Verona, vinta 5-0.
MARCUS THURAM SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Anno dopo anno, Salah continua a essere una garanzia per il Liverpool. L’attaccante egiziano non mostra segni di calo di performance, nonostante sia ormai al contratto con il club.
Dall’inizio del campionato Salah ha già collezionato 10 goal, con una media di un goal ogni 105,6 minuti in Premier League. Un traguardo di 20+ è sicuramente a portata di mano per il “Re d’Egitto” anche quest’anno.
Dopo l’addio di Kylian Mbappé, Lionel Messi e Neymar, il PSG sembrava destinato a un ridimensionamento, ma la giovane promessa Bradley Barcola ha colmato il vuoto con prestazioni straordinarie.
Con 10 gol in Ligue 1, il 22enne sta emergendo come uno dei giovani talenti più promettenti del calcio europeo.
Omar Marmoush si è imposto come una delle rivelazioni della Bundesliga con l’Eintracht Francoforte.
Con 11 gol e 7 assist nelle prime 11 partite, il centrocampista offensivo egiziano è in una forma strepitosa, dimostrando di essere un elemento chiave nella lotta della sua squadra per le posizioni di vertice.
Dopo aver vinto la Scarpa d’Oro europea nella sua prima stagione al Manchester City, Haaland è tornato ancora più combattivo quest’anno.
Con 12 reti segnate finora, l’attaccante norvegese rimane tra i migliori marcatori, anche se ha rallentato nelle ultime partite di Premier League.
La sorpresa più grande della Serie A è forse Mateo Retegui. L’attaccante dell’Atalanta ha segnato ben 12 goal in 13 partite, dimostrandosi un degno sostituto di Gianluca Scamacca, fermo ai box per infortunio
L’Italia potrebbe finalmente aver trovato un nuovo bomber su cui fare affidamento.
Mateo Retegui e Wout Faes ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Siamo onesti chi è davvero sorpreso di trovare il Hurricane in questa classifica? Harry Kane ha portato il suo talento nella Bundesliga e sta già dominando il campionato tedesco.
Con 14 gol in 11 partite, l’attaccante inglese ha segnato ben tre triplette e sembra destinato a replicare il successo della scorsa stagione, quando ha conquistato il titolo di capocannoniere.
A 36 anni, Robert Lewandowski continua a riscrivere i record. Con 15 gol in 14 partite, il polacco sta guidando il Barcellona verso un’altra stagione di successo.
Sotto la guida di Hansi Flick, Lewandowski sembra aver ritrovato lo smalto dei giorni migliori, dimostrandosi ancora una volta il miglior marcatore d’Europa.
_____________________________________________________________________________
La corsa per la Scarpa d’Oro è appena cominciata, ma con questi nomi in campo, lo spettacolo è garantito. Riuscirà Lewandowski a mantenere il primo posto fino alla fine della stagione?
Questa è la domanda che tiene attaccati allo schermo i tifosi di calcio e gli appassionati di scommesse. I migliori marcatori, con le loro prestazioni straordinarie infatti, sono spesso al centro delle strategie di scommessa, dalle puntate sui marcatori nei singoli incontri ai mercati a lungo termine, come il vincitore del titolo di capocannoniere.
Per gli scommettitori, seguire da vicino la forma fisica, le statistiche e le prestazioni di questi bomber è essenziale. Tuttavia, è importante approcciare le scommesse in modo responsabile, utilizzando piattaforme regolamentate, approfittando dei bonus benvenuto scommesse e ponendo limiti chiari per evitare rischi. La Scarpa d’Oro può essere un’occasione per aumentare l’entusiasmo e il coinvolgimento, ma il divertimento deve rimanere al centro di ogni esperienza legata alle scommesse sportive.
Chi si aggiudicherà il titolo di miglior marcatore in Europa? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: le emozioni non mancheranno, né per i tifosi né per gli scommettitori.
Aggiornato al 27/11/2024 11:09
Il tecnico del Genoa Patrick Vieira ha diramato la lista dei convocati in vista del…
Manchester United, la squadra di Amorim sprofonda, mentre lo spettro della retrocessione si avvicina. Il…
Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, a parlato ai microfoni di Rai…
Leonardo Spinazzola accelera e punta a rientrare tra i convocati per la sfida che vedrà…
Claudio Echeverri si prepara al trasferimento al Manchester City, pronto a unirsi alla squadra dopo…
L'ex calciatore Roberto Donadoni ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport…