Notizie
Torino: Il vivaio è linfa vitale, ben 24 giocatori in prestito
Il vivaio del Torino è una grande risorsa, ormai da parecchi anni, ed è in continua crescita ed evoluzione, producendo nel tempo diversi giocatori di estrema qualità per la prima squadra.
Cento tesserati in più rispetto all’anno scorso
Analizzando i numeri possiamo affermare che sono circa 1080 i tesserati tra ragazzi e ragazze, più o meno un centinaio di più rispetto lo scorso anno. Grande attenzione rivolta anche al calcio giovanile femminile. Ci sono ben 19 squadre che faranno parte della scuola calcio del settore giovani.
Uno dei giocatori emerso lo scorso anno di cui si parla un gran bene in prospettiva futura è Erik Ferigra, difensore di talento che si è messo in mostra in Primavera con autorevolezza e tecnica e che è riuscito a trovare spazio quest’anno tra le fila della prima squadra.
Nella cantera granata sono presenti ben 250 professionisti che tengono in piedi un imponente struttura i cui investimenti in termini economici sono di tutto rispetto e si aggirano sui 4 milioni che vanno ad aggiungersi ai 3 milioni che la società stanzia ogni anno per il progetto.
Alcuni giovani in orbita prima squadra
Ricordiamo alcuni nomi che il settore giovanile ha saputo sfornare, giocatori di grande qualità quali Edera, Parigini ed il suddetto Ferigra che attualmente sono in prima squadra, altri 3 impegnati nella serie cadetta e ben 15 militanti nella nostra serie C.
Proprio ieri si è svolto presso lo Shopville Le Gru, io Toro Day, avvenimento di grande successo alla quarta edizione per una giornata all’insegna dei valori del calcio e dello sport in genere. L’evento si è articolato in più temi, quello principale è stato senz’altro la presentazione della scuola calcio del Toro con interventi di Silvano Benedetti e del Responsabile del settore giovanile Massimo Bava.
Notizie
Ultim’ora Atalanta, problema per un titolare nel riscaldamento: i dettagli
Atalanta, a pochi minuti dall’inizio del match contro il Torino, Gian Piero Gasperini deve fare fronte a una importante defezione.
Problema dell’ultimo minuto per l’Atalanta, che a minuti scenderà in campo contro il Torino.
Marco Carnesecchi, infatti, ha riscontrato un problema fisico nell’immediata vigilia e non sarà in campo.
Al posto dell’azzurro ecco Rui Patricio. L’ex Roma, quindi, difenderà i pali del Gewiss Stadium.
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”