Notizie
Un video costa a Zouma la reputazione (e gli sponsor)
Pubblicato
3 anni fail

Oggi la reputazione di un personaggio pubblico si può costruire e distruggere con un click. Lo sa bene Kurt Zouma, giocatore francese difensore del West Ham Udt, sotto accusa per un video che ha indignato tifosi e animalisti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il video incriminante
Qualche giorno fa lo stesso Zouma ha pubblicato online un video che lo mostrava intento a maltrattare il suo gatto, ripreso da alcuni amici. Il video non è passato inosservato, ricevendo presto moltissime condivisioni anche da parte di giornali e tabloid (come The Sun ed Express).
Gli effetti sono stati devastanti: oltre all’ondata di polemiche e commenti negativi ricevuti sia dagli animalisti che dai tifosi del West Ham, Zouma ha ottenuto una sanzione di 250.000 sterline (circa 300.000 euro) da parte del suo club e sta perdendo gli sponsor, fra cui Adidas e Vitality.
Su quanto accaduto, Adidas ha dichiarato: “Kurt Zouma non è più un atleta a contratto con Adidas. Nessun animale dovrebbe essere soggetto ad abusi crudeli e ingiustificati”.
Ovviamente, è intervenuta anche la RSPCA (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals), l’associazione che tutela i diritti degli animali in Inghilterra, sottraendogli gli animali che teneva in casa.
Parole pesanti anche da parte di una celebrità animalista come la connazionale Brigitte Bardot: “non voglio più che un imbecille del genere vesta la maglia della nazionale francese”.
I commenti razzisti
Come prevedibile, ai commenti dei difensori degli animali si sono mischiati commenti di stampo razzista. E’ stata addirittura creata una petizione online su Change.org che non giustifica le azioni del giocatore ma lo difende dagli attacchi mirati solo al colore della sua pelle: al momento la petizione ha già ricevuto 2.700 firme.
Numerosi i commenti su twitter che criticano l’eccessivo accanimento mediatico ai danni di Zouma, così come coloro che accusano chi lo difende di giocare impropriamente la carta del razzismo.
Le posizioni del club e del mondo del calcio
Mentre la squadra ha sanzionato il giocatore, l’allenatore David Moyes si è detto deluso per quanto è accaduto difendendo però la sua decisione di mandarlo in campo contro il Watford.
“Il mio lavoro è scegliere la squadra migliore e Kurt ne faceva parte. Sono un grande amante degli animali e so che la cosa ha colpito molte persone. Sono rimasto deluso da ciò che ho visto, ma il mio lavoro era cercare di trovare un modo per ottenere una vittoria per il West Ham. Alcune persone rimarranno deluse e lo capisco. Ho già parlato con lui, è davvero una brutta situazione“.
La decisione di Moyes ha molto deluso il sindaco di Londra Sadiq Khan, il quale ha definito “spregevole” il video.
Stando alle dichiarazioni rilasciate a France 3 del commissario tecnico Didier Deschamps, le convocazioni future di Zouma sono un’incognita: “Sono rimasto molto sorpreso da Kurt. È qualcosa di inammissibile, intollerabile, una crudeltà senza nome. (…) Ma non sono un pubblico ministero, devo selezionare i giocatori in base a criteri diversi. Quando un giocatore sbaglia, non lo si convoca per un po’ di tempo. Non cambierò il mio modo di agire”.
Le scuse di Zouma
Vista la situazione, Zouma è stato costretto a fare ammenda pubblicamente per il video, precisando che si è trattato di un incidente isolato: “Sono profondamente dispiaciuto per chiunque sia rimasto sconvolto dal video. “Vorrei assicurare a tutti che i nostri due gatti stanno bene e sono amati da tutta la nostra famiglia: questo comportamento è stato un incidente isolato che non accadrà più”.
Cosa impariamo da questa vicenda? Che chi i gattini ferisce, di gattini perisce.
Notizie
Milan, per Furlani il DS è in stand-by: ma prende appuntamento con D’Amico | I dettagli
Pubblicato
2 ore fail
09/04/2025By
Mauro Vigna
Milan, arrivano importanti novità in merito al futuro direttore sportivo. La fumata bianca sembra non essere ancora vicina, tuttavia le mosse di Furlani ora ci sembrano più chiare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Da Miami Giorgio Furlani dichiara che la scelta del nuovo direttore sportivo è in stand-by, ma le notizie in nostro possesso sono ben altre.
Stando a quanto arrivato in redazione a Calcio Style, l’Amministratore Delegato, in America per incontri con nuovi e vecchi partner, avrebbe deciso di voler proseguire i dialoghi con Tony D’Amico, attuale DS dell’Atalanta.
Un nome che non ci coglie affatto di sorpresa avendo noi stessi dato la notizia in esclusiva di un incontro tra le parti datato 23 febbraio a Milano. Sappiamo che poi la scelta era ricaduta su Fabio Paratici, ma il nome di D’Amico è mai completamente uscito dai radar, mentre pare essersi allontanato quello di Igli Tare, primissima preferenza di Zlatan Ibrahimovic.
Di D’Amico piace la spiccata capacità di lavorare in team e una presenza scenica di certo non ingombrante unite alla grande competenza e alla professionalità dimostrate prima con l’Hellas Verona e poi con l’Atalanta.
Di ritorno dagli Stati Uniti Furlani incontrerà D’Amico, seguiremo gli sviluppi.
Notizie
Finale Coppa Italia Primavera tra Milan e Cagliari: attesi Ibra, Moncada e Kirovski
Pubblicato
3 ore fail
09/04/2025
Tutto pronto per un pomeriggio di grande calcio giovanile: oggi alle 15:00, all’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano, si disputa la finale di Coppa Italia Primavera tra il Milan di Federico Guidi e il Cagliari di Fabio Pisacane.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Milan Primavera va a caccia del terzo successo nella competizione, l’ultimo risalente al 2010.
Il Cagliari, invece, sogna la prima affermazione assoluta in Coppa Italia Primavera.
Entrambe le squadre arrivano a questa finale dopo un percorso importante e molto combattuto.
Milan, settore giovanile sotto i riflettori
Per il club rossonero, storicamente attento alla crescita dei giovani, questa finale rappresenta un momento chiave della stagione. E infatti, saranno presenti praticamente tutti i vertici societari, a partire da:
- Zlatan Ibrahimovic, nelle vesti di dirigente e papà di Maximilian, atteso tra i titolari.
- Geoffrey Moncada, il capo scouting rossonero.
- Jovan Kirovski, direttore sportivo del Milan Futuro, il progetto B rossonero.
- Già presente anche Vincenzo Vergine, responsabile del settore giovanile, che parteciperà anche a un evento dedicato al calcio giovanile in programma in mattinata all’Arena.
L’atmosfera all’Arena Civica
Lo scenario è suggestivo: l’Arena “Gianni Brera”, immersa nel verde di Parco Sempione, si prepara ad accogliere un pubblico numeroso e appassionato. Si prevede una bella cornice di tifosi, familiari e addetti ai lavori per spingere i ragazzi in campo.
PROBABILI FORMAZIONI MILAN-CAGLIARI
MILAN PRIMAVERA (4-3-3): Colzani, Magni, Paloschi, Nissen, Perera, Perin, Liberali, Bonomi, Hodzic, Eletu, Turco. All. Guidi.
CAGLIARI PRIMAVERA (3-4-3): Iliev; Arba, Balde, Pintus; Cogoni, Liteta, Grandu, Sulev; Bolzan, Mutandwa, Franke. All. Pisacane.
Notizie
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
Pubblicato
4 ore fail
09/04/2025By
Mauro Vigna
Milan, una situazione alquanto delicata quella che si profila per l’attuale proprietario rossonero. Vedremo qui di seguito il cammino tortuoso che dovrà affrontare e le possibili vie di fuga.
Una stagione da dimenticare sotto molti punti di vista. Il Milan, attualmente nono in classifica, vede la qualificazione alla Champions League ormai come una missione fallita e a fine stagione andranno affrontati diversi discorsi.
In caso di non qualificazione, cosa ormai certa (a parte la matematica) il danno economico sarà rilevante, ma non costituirà un problema nell’immediato in quanto il Milan ha le spalle ampiamente coperte dal punto di vista della liquidità. Ovviamente il trend dovrà essere immediatamente invertito in quanto, quello che ora non rappresenta un problema impellente, lo sarà dalla prossima stagione.
Sicuramente ai piani alti il cammino rossonero di questa stagione non è piaciuto. Il rischio è quello di perdere sponsor e incrinare i rapporti coi principali investitori. Motivi per i quali il Fondo Elliott ha drizzato le antenne ed alzato il livello di attenzione a rischio massimo.
Il comportamento di Giorgio Furlani è del tutto lecito e pure comprensibile essendo Elliott creditore di Cardinale per una cifra di poco inferiore ai 500 milioni. Debito peraltro rifinanziato a dicembre 2024 con la proroga della scadenza al 30 agosto 2028 ed interessi maggiorati rispetto al 7% del 2022.
Un chiaro ed evidente segnale di mancanza di liquidità dello stesso Cardinale il quale aveva garantito tramite un apposito business plan una presenza stabile in Champions per i successivi cinque anni, cosa quest’anno disattesa. I dubbi sulla futura restituzione del debito sono quindi reali e concreti e allarmano la famiglia Singer la quale non ha come core business il mondo del calcio, ergo intende spossessarsi del Milan, non riacquisirlo escutendo le garanzie come accaduto con Yonghon Li.
Allo stato attuale Cardinale ha sempre più le mani legate e, nonostante sia il proprietario del Milan, su questo non vi sono dubbi, il margine d’azione è piuttosto limitato. Per ampliarlo, ca va sans dire, dovrà restituire il vendor loan. Diversamente, le “ingerenze” del creditore non potranno non esserci. A maggior ragione, come detto, che la situazione sul campo non sta andando come si prevedeva.
Da qui lo scenario di una vendita ad una cordata araba appare sempre più giustificato anche se il vero e proprio spartiacque sarà lo stadio. Attendiamo gli eventi.
Ultime Notizie


Juventus, pronto il rinnovo di McKennie: si legherà ai bianconeri per altri due anni
Visualizzazioni: 9 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Juventus starebbe lavorando al rinnovo di Weston Mckennie in vista delle...


Coppa Italia Primavera, Milan travolto: Cagliari campione
Visualizzazioni: 23 Il Cagliari vince la Coppa Italia Primavera in finale contro il Milan al termine di una partita dai...


Sampdoria, Roberto Mancini nuovo super-consulente
Visualizzazioni: 24 La prima visita di Roberto Mancini a Bogliasco è avvenuta il 9 aprile in tarda mattinata. L’ex-allenatore della...


Palermo, Dionisi: “Veniamo da alcune partite fatte bene e dobbiamo avere lo stesso atteggiamento, con consapevolezza e non presunzione. Mancano sei gare per poterci giocare la settima, abbiamo fatto un passo avanti, ma non è definitivo e ne dobbiamo fare un altro”
Visualizzazioni: 20 Il tecnico del Palermo Alessio Dionisi oggi ha parlato in conferenza stampa in vista della partita contro il...


Udinese, le ultime su Davis in vista del Milan
Visualizzazioni: 43 Emergenza in attacco per l’Udinese, che spera di recuperare almeno Keinan Davis in vista della prossima partita di...


Tottenham-Eintracht Francoforte: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 Le probabili formazioni di Tottenham-Eintracht Francoforte, gara d’andata dei quarti di finale di Europa League, in programma giovedì...


Il messaggio lanciato dal Real Madrid dopo lo 0-3
Visualizzazioni: 25 La pesante sconfitta del Real Madrid contro l’Arsenal per 3-0 ha lasciato un segno. Il ritorno dei quarti di...


Inter, Marotta: “Costruire una squadra vincente richiede un mix di giovani, esperti e un nucleo di italiani. Luis Henrique? Buon giocatore…”
Visualizzazioni: 45 Beppe Marotta punta a un mix vincente di giovani, esperti e italiani per l’Inter del futuro, con un...


Barcellona, Ter Stegen: “Pedri un fenomeno. Flick…”
Visualizzazioni: 14 Il portiere lungodegente del Barcellona Marc-André Ter Stegen ha rilasciato delle dichiarazioni durante il podcast della Bild in merito...


Matic spara a zero su Onana: “Non è all’altezza del Manchester United”
Visualizzazioni: 20 Nemanja Matic risponde a Onana: “Quando sei uno dei peggiori portieri della storia del Manchester United, devi stare...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 31° giornata