Notizie
Vergogna Radu: va in Curva Nord con una maglia celebrativa delle SS
Stefan Radu lo ha fatto di nuovo. Ecco un altro scandalo politico dopo il saluto fascista e i fatti di Hofbräuhaus am Platzl.
La Lazio e l’estrema destra europea
SS non è solo una parte dell’acronimo che compone l’abbreviazione di Società Sportiva Lazio. Esso era anche l’acronimo delle Schutzstaffel (ovvero le SS, la frangia più crudele dell’esercito tedesco) ai tempi del regime nazista. L’ex-capitano bianco celeste, Stefan Radu, si è fatto immortalare con una maglia dedicata alla sua ex squadra ma che al contempo stilizza l’abbreviazione SS con i caratteri tipici dell’era nazista.
E’ successo nel derby, vinto ieri dalla Roma contro la Lazio, e l’immagine ha fatto il giro dei social nel giro di un paio d’ore. Non è la prima volta che Radu si rende colpevole di apologia dell’estrema destra. La prima volta fu il 7 Aprile del 2012, dopo una partita casalinga vinta dalla sua Lazio contro il Napoli.
Nell’esultanza post-partita, Radu si recò sotto la Curva Nord esibendo il classico saluto del regime fascista. La società sciorinò una difesa d’ufficio, affermando che “il calciatore non sapesse nemmeno cosa fosse il saluto fascista“, ma la realtà è che l’ex-calciatore gli ambienti dell’estrema destra li conosce benissimo.
Il marzo scorso, in occasione della gara di ritorno con il Bayern Monaco negli ottavi di finale di Champions League, egli si era riunito con un centinaio di ultras biancocelesti alla alla Hofbräuhaus am Platzl: la birreria dove nel 1920 Adolf Hitler lanciò il programma del partito nazista. La località non fu scelta a caso e i video della serata, circolati nelle ore immediatamente successive al match, lo ritraggono mentre si lancia in cori e grida di apprezzamento nei confronti del regime di Benito Mussolini.
Nazionalismo e revanscismo anti-russo
Per comprendere il contesto culturale in cui l’ex-Lazio, rumeno e nativo di Bucarest, è cresciuto bisogna conoscere la storia dell’opposizione interna all’Unione Sovietica. Diversi paesi satellite dell’Unione Sovietica (parimenti a quanto successo in Ucraina) rigettarono a tal punto la sottomissione al regime sovietico da iniziare a simpatizzare apertamente per l’estrema destra europea.
L’era post-Sovietica è stata contraddistinta da una dicotomia fra i paesi nostalgici del nazionalismo panrusso (la Transinistria o le repubbliche secessioniste del Donetsk e Lugansk) e quelli fieramente anti-comunisti. Fra questi figura, ovviamente, anche la Romania, che stette oltre vent’anni sotto la dittatura pseudo-comunista di Ceausescu.
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”