Categorie: Notizie

Verona-Napoli, Kvara alla riscossa: doppietta del riscatto

Verona-Napoli: dopo la sconfitta contro la Fiorentina, pare proprio che Kvaratskhelia sia tornato quello dello scorso anno. Mettendo a tacere le malelingue.

Verona-Napoli, per i partenopei, non doveva essere una semplice partita di campionato, bensì la prova di un cambio di rotta.

E fortunatamente, per Rudi Garcia e i suoi, lo è stato: il 3-1 guadagnato contro i padroni di casa lo dimostra. L’ottima notizia è che, di quei 3 gol, 2 provengono da un giocatore che ultimamente appariva sottotono: Kvicha Kvaratskhelia.

Una performance fondamentale, considerato che la squadra dovrà fare a mano di Victor Osimhen per un totale di 6 settimane circa, a causa della lesione di medio grado subita al bicipite femorale della gamba destra.

Verona-Napoli, la pesante sconfitta dei partenopei contro la Fiorentina

Lo stesso risultato, ma a parti invertite, il Napoli lo aveva ottenuto in casa contro la Fiorentina lo scorso 8 ottobre: un pesantissimo 1-3 che aveva suscitato svariate critiche.

Una sconfitta che ha avuto trascichi pesanti soprattutto per mister Garcia, che in conferenza stampa aveva dichiarato: “Dire che non ho apprezzato il post Fiorentina è dire poco. Ho avvertito una mancanza di rispetto nei miei confronti”.

La pausa, però, è servita all’allenatore azzurro e ai suoi ragazzi. Prima della partita contro il Verona, Garcia aveva dichiarato: “Quella di domani sarà una partita complicata. Dovremo essere bravi nel gioco con la palla. Il Verona è una squadra che con il sostegno del suo pubblico può essere complicata da affrontare”.

Ebbene: pare proprio che il Napoli ci sia riuscito appieno.

Queste le formazioni in campo ieri:

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò – Magnani, Dawidowicz, Amione – Faraoni, Hongla, Serdar, Doig – Ngonge, Folorunsho – Djuric.
A disposizione: Berardi, Perilli, Lazovic, Henry, Cruz, Joselito, Saponara, Terracciano, Suslov, Duda, Charlys, Tchatchoua, Coppola, Mboula, Bonazzoli.

Napoli (4-3-3): Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui – Zielinski, Lobotka, Cajuste – Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
A disposizione: Contini, Gollini, Demme, Olivera, Simeone, Zerbin, Lindstrom, D’Avino, Ostigard, Zanoli, Gaetano.

Aggiornato al 22/10/2023 11:26

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli

Gli ultimi aggiunti

Hellas Verona, passo avanti o indietro? I segnali dopo il Milan

L'Hellas Verona esce ancora una volta sconfitto dalla Scala del Calcio, nuovamente di misura e…

7 minuti fa

Cagliari: Nicola ha trovato la quadra, ora bisogna fare punti

Dopo un campionato con più bassi che alti, Nicola sembra aver finalmente trovato la quadra…

37 minuti fa

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…

8 ore fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”

Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…

8 ore fa

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…

8 ore fa

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…

9 ore fa