Esteri
La violenza del calcio brasiliano, l’inchiesta

Secondo un’inchiesta condotta dal quotidano brasiliano Estadao, sarebbero molto frequenti gli episodi di violenza legati agli eventi calcistici.
I numeri del calcio brasiliano
In Brasile ci sono 20 squadre che giocano in Campionato.
Il club che attualmente detiene il record di scudetti (9) è il Palmeiras di San Paolo, mentre la squadra campione in carica è l’Atlético Mineiro di Belo Horizonte.
Solo nella Coppa del Brasile del 2021 si sono fronteggiate 92 squadre locali, giocando 118 partite e segnando 286 gol. Numeri importanti.
Nel corso del Campionato Brasiliano 2021 sono stati registrati quasi 2,5 milioni di spettatori totali.
Un episodio di violenza ogni quattro giorni
Stando a quanto riportato da Estadao, dall’inizio dell’anno sono ben 15 i casi di violenza registrati in Brasile e riconducibili alle partite di calcio: circa uno ogni 4 giorni.
Tra gli episodi, ricordiamo l’aggressione all’autobus delle delegazioni di Grêmio e Bahia, che ha colpito due giocatori, l’aggressione al club del Rio Grande do Sul, che ha causato un trauma cranico al centrocampista Mathías Villasanti, e l’invasione di campo di alcuni tifosi del Paranà che hanno attaccato i giocatori.
La violenza è culminata nella rissa con sparatoria che ha provocato la morte di un ragazzo di 25 anni prima della partita tra Atlético-MG e Cruzeiro di domenica scorsa.
La rissa ha coinvolto 50 tifosi nel quartiere di Boa Vista, Belo Horizonte, e ha portato all’arresto di tre persone per atti illegali.
Le misure anti-violenza e le proposte di Sampaio
La situazione è seria. Tanto che la Federazione Calcistica del Brasile (Confederação Brasileira de Futebol) ha deciso di istituire un gruppo di studio che coinvolga esponenti di vari settori della società per discutere del tema.
Non sono mancate le dichiarazioni in merito. Il presidente della Fenapaf (Federação Nacional de Atletas) Alfredo Sampaio ha dichiarato la sua preoccupazione in merito: “Tutti parlano, si indignano, ma nessuno interviene. Abbiamo già inviato una lettera a STJD e CBF con tutta la nostra indignazione per la nostra paura e suggerire misure immediate. Non abbiamo ancora ottenuto una risposta”.
Sampaio ipotizza alcune misure, fra le quali la punizione del club per redarguire i tifosi: “Uno dei suggerimenti è che i bus che trasportano gli atleti siano blindati.
Inoltre una partita in cui ci si gioca la retrocessione non può essere giocata in uno stadio piccolo. Il club non è colpevole al 100% di questo, ma bisogna punire il club per punire il tifoso. Questa violenza non si ferma neanche davanti alla morte: diventerà una statistica”.
In Brasile prima o poi si dovrà prendere di petto il problema della violenza. Non solo nel mondo del calcio.
Premier League
Manchester United, Amorim: “Zirkzee? Credo abbia finito la stagione…”

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, parla dell’infortunio dell’ex Bologna Zirkzee e di come la sua stagione potrebbe essere finita.

Joshua Orobosa Zirkzee indica la strada ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Manchester United, stagione finita per Zirkzee?
L’ex attaccante di Bologna e Parma Joshua Zirkzee potrebbe aver finito qui la sua stagione. Il centravanti olandese è uscito per infortunio al 55esimo della gara fra Newcastle e Manchester United, vinta poi 4-1 dai Magpies. Sollecitato sull’argomento, l’allenatore dei Red Devils Ruben Amorim, ha dichiarato che la sua stagione potrebbe essere finita qui. Se in Premier League il Man.United non ha più nulla da chiedere al campionato, l’assenza di Zirkzee potrebbe essere pesante nell’economia dell’Europa League. Infatti, i Diavoli Rossi giovedì prossimo ospiteranno all’Old Trafford il Lione dell’ex Milan Fonseca nel ritorno dei quarti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚠️ Rúben Amorim: “Zirkzee vs Lyon? I think it’s over…”. pic.twitter.com/BTcdvmrg9K
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 13, 2025
Premier League
Arsenal, Saka vicino al rinnovo: i dettagli

Bukayo Saka è vicino al rinnovo con l’Arsenal, prolungando il suo contratto fino al 2030 e rafforzando così il legame con il club londinese.
Un Futuro Radioso all’Arsenal per Bukayo Saka
Il giovane talento inglese Bukayo Saka sembra essere pronto a legarsi ancora più a lungo con l’Arsenal. Secondo le ultime indiscrezioni, il club londinese è molto vicino a finalizzare un accordo che vedrà Saka rimanere con i Gunners fino al 2030. Questo rinnovo rappresenta un’importante conferma della fiducia che l’Arsenal ripone nel suo giocatore, considerato uno dei pilastri del futuro della squadra.
Impatto sul Calciomercato
La notizia del possibile rinnovo di Saka con l’Arsenal avrà sicuramente un impatto significativo sul calciomercato. Il giovane talento è stato a lungo nel mirino di diversi top club europei, ma la decisione di prolungare il suo contratto con i Gunners potrebbe influenzare le strategie di mercato di molte squadre. L’Arsenal, dal canto suo, si assicura così la permanenza di una delle sue stelle, consolidando la rosa in vista delle prossime stagioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – Bukayo #Saka is getting closer to extend his contract with #Arsenal until 2030. #transfers #AFC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 13, 2025
Esteri
Dinamo Zagabria, chi al posto di Cannavaro?

Dopo l’esonero di Cannavaro, la Dinamo Zagabria è ancora alla ricerca di un nuovo allenatore. Chi prenderà il posto del campione del mondo 2006?
Una stagione senza dubbio caotica a Zagabria che vede i Modri al terzo posto a -7 dal Rijeka primo. Una stagione che ha visto non uno ma due cambi in panchina.
L’ultimo arrivato, Fabio Cannavaro, è durato solo 3 mesi. Fatali sono state le 5 sconfitte che hanno portato lo Zagabria a -8 (adesso -5) dall’Hajduk di Gattuso. Evidente il malumore della piazza vista anche la pesantissima contestazione dopo lo 0-4 subito contro il Rijeka.
Dinamo Zagabria, i candidati per la panchina
Secondo il sito croato Vecernji list, il candidato principale alla panchina dello Zagabria è Vedran Corluka. Il vice CT della nazionale croata ha vestito la maglia dei Modri dal 2005 al 2007.
Oltre a lui, gli altri candidati sono Gonzalo Garcia e Goran Tomic. Per adesso, la panchina è affidata a Sandro Perkovic, che ieri ha guidato lo Zagabria alla vittoria per 2-0 contro l’Osijek.
-
Serie B5 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie3 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata