Categorie: Notizie

Vivai d’oro del mondo: un’italiana in top 10

Nei 50 vivai più redditizi, secondo quanto riportato dal CIES Football Observatory, troviamo 6 squadre italiane ma solo una è tra le prime 10.

L’Italia molto spesso è tacciata di non dare molto peso ai propri settori giovanili andando a cercare ottimi profili all’estero.

Difatti sono pochissime le squadre italiane che sfornano giovani talenti dai vivai del club, forse l’unica a cui viene riconosciuto un minimo sviluppo del settore è l’Atalanta.

A tal proposito riportiamo una parte della classifica stilata dal CIES Football Observatory per capire l’effettiva posizione delle nostre squadre italiane.

Il CIES tiene conto dei trasferimenti dal 2015 ad oggi di giocatori dai 15 ai 21 anni, formati nei settori giovanili e rimasti in squadra almeno tre anni.

Vivai, Italia meglio della Germania

La classifica mette in mostra diverse nazioni, quella però più remunerativa rimane la Francia che ha ricavato €1089 mln dalle cessioni dei propri giovani.

Seconda l’Inghilterra con € 1039 mln e terza la Spagna

con € 959 mln totali di incasso.

L’Italia si posizione al quinto posto con € 618 mln, subito dietro al Brasile quarto con € 711 mln.

Le posizioni successive sono occupate in ordine da Portogallo, Olanda, Germania, Belgio ed Austria.

Vivai d’oro, ecco la top 10

La classifica del CIES però non mette in risalto le nazioni ma i singoli club, il migliore in merito a sviluppo del settore e rivendita dei propri giovani è un club portoghese.

Il Benfica è primo con un incasso di € 379 mln grazie al proprio vivaio, seguito dal Real Madrid con € 330 mln e dal Monaco con € 285 mln.

Per trovare la prima italiana dobbiamo scendere al settimo posto, l’Atalanta con € 211 mln si trova davanti a Chelsea e Liverpool.

Ecco le prime 10 in classifica:

1) SL Benfica (POR) € 379 mln
2) Real Madrid (ESP) € 330 mln
3) AS Monaco (FRA) € 285 mln
4) AFC Ajax (NED) € 283 mln
5) Olympique Lyonnais (FRA) € 270 mln
6) Bayer Leverkusen (GER) € 213 mln
7) Atalanta BC (ITA) € 211 mln
8) Chelsea FC (ENG) € 210 mln
9) Sporting CP (POR) € 209 mln
10) Liverpool FC (ENG) € 171 mln

Vivai d’oro, altre 5 italiane in top 50

Dai dati emersi, è evidente quanto le nostre squadre non siano molto all’avanguardia coi propri settori giovanili, tant’è che dobbiamo scendere alla posizione 24 per trovare la seconda italiana.

La Fiorentina con un bilancio di € 122 mln si ritrova appena sopra i francesi del Paris Saint Germain che ne hanno incassati € 117 mln.

A seguire troveremo la Roma 35esima con € 82 mln, la Juventus 42esima con € 72 mln, l’Inter 46esima con € 66mln e per finire alla posizione 47 il Milan con € 65 mln.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Premier League: quali sono gli allenatori più pagati?

 

Condividi
Pubblicato da
Eleonora Mazzoni

Gli ultimi aggiunti

Palermo, è fatta per Audero dal Como

Emil Audero si trasferisce al Palermo, accordo raggiunto con il Como per il portiere italiano.…

11 minuti fa

Como, accordo con il Kaiserslautern per Ragnar Ache

Como e Kaiserslautern hanno raggiunto un accordo per il trasferimento del bomber Ragnar Ache, che…

13 minuti fa

Benfica, Andrea Belotti in arrivo in Portogallo per la firma

Andrea Belotti si prepara a vestire la maglia del Benfica, il trasferimento è ormai cosa…

16 minuti fa

Cagliari, ecco il colpo in attacco: è fatta per Coman

Colpo in attacco per il Cagliari. In questi minuti i sardi hanno raggiunto un accordo…

19 minuti fa

Milan, la regia di Jorge Mendes: a Londra per definire Joao Felix | I dettagli

Milan, ultimo giorno di mercato e situazione ancora del tutto aperta per il calciatore portoghese.…

21 minuti fa

Nuova avventura in Messico per Sergio Ramos

Sergio Ramos si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, firmando con i…

32 minuti fa