Notizie
Zanetti: “L’Europa ti fa crescere. Sui calciatori messicani…”
Pubblicato
9 mesi fail

Javier Zanetti ha espresso il suo punto di vista su cosa significhi giocare in Europa e sulle difficoltà dei calciatori messicani nell’affermarsi in Italia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La leggenda dell’Inter, Zanetti, in una lunga intervista per Tudn.com, ha sottolineato l’importanza, per un calciatore, di fare un’esperienza in Europa. Affermando che si tratti del posto migliore per crescere da tutti i punti di vista.
Zanetti ha fatto inoltre notare come pochissimi giocatori messicani siano riusciti ad adattarsi alla Serie A, a differenza di calciatori proveniente da altre nazioni del Sud America.
Tentando di dare una spiegazione a questa situazione, il vicepresidente dell’Inter si è soffermato su Guillermo Ochoa: portiere della nazionale messicana reduce dall’esperienza alla Salernitana.
Di seguito le dichiarazioni di Zanetti.
Zanetti sul giocare in Europa
“Andare in Europa ti fa crescere in tutti i sensi, come giocatore e come persona. Le esperienze che si vivono lì sono difficili da vivere in un’altra parte del mondo”.
Sui calciatori messicani
“Il calciatore messicano perché è molto a suo agio? Vuole quella sfida? Dice: ‘no, sto bene qui, guadagno molto bene‘. Il giocatore argentino, l’uruguaiano, il brasiliano si adattano velocemente, perché siamo nati con tante difficoltà e ci adattiamo a qualsiasi situazione, non ci piacciono le cose comode – afferma Zanetti – questo è ciò che deve fare il calcio messicano per esportare giocatori in Europa”.
Su Ochoa
“Memo era molto rispettato in Italia, ha giocato in un club che aveva tante difficoltà (la Salernitana, ndr), ma le sue parate erano fenomenali. Io lo adoro, vorrei chiedergli cosa pensa della sua esperienza nel calcio italiano”.

Non si placa la protesta in seguito all’ordinanza che vedrebbe esclusi i tifosi del Cagliari nella trasferta di Serie A contro l’Empoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
E’ polemica aperta tra il club sardo e quello toscano in merito alla decisione che vuole impedire l’incontro tra due tifoserie ritenute a rischio per via della reciproca posizione in classifica.

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di sotto il comunicato ufficiale dell’Empoli destinato ad alimentare le proteste
In risposta alla posizione molto netta del club sardo che aveva parlato di in un’ingiustizia contro il popolo cagliaritano e che la società toscana ha cercato di smorzare e giustificare con una nota del club qui di sotto riportata.
“Empoli Football Club intende chiarire nuovamente la propria posizione in merito alla vendita dei tagliandi per la gara Empoli-Cagliari in programma domenica 6 aprile alle ore 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena.
Nella mattinata di ieri abbiamo appreso con stupore e rammarico quanto comunicato dalla società Cagliari Calcio. Teniamo a ribadire, come già detto, che la nostra società ha agito tenendo conto prima della raccomandazione contenuta nella Determinazione dell’Osservatorio Nazionale del 25 marzo 2025 ed in seguito della richiesta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive di rimandare la decisione, sentito anche il Questore, al Prefetto di Firenze.
Decisione, arrivata nella serata di ieri, con l’ordinanza adottata dal prefetto di Firenze al termine del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che vieta la vendita dei biglietti a tutti i residenti nella regione Sardegna. Ordinanza, come spiegato dalla Prefettura stessa, adottata sulla base delle indicazioni dell’Osservatorio nazionale del 25 marzo a cui ha fatto riferimento fin da subito anche la nostra società.
Una decisione anticipateci in precedenza per le vie brevi e di cui eravamo già a conoscenza, e, ci teniamo a precisare, non di stretta competenza dell’Empoli Football Club, con un provvedimento preso per fatti che non riguardano direttamente la nostra società, la nostra città e la nostra tifoseria. Siamo sempre stati e continueremo ad essere collaborativi con le autorità competenti, rispettando ogni decisione.
Ma soprattutto, vogliamo ribadire, come l’accoglienza del tifoso ospite nel nostro stadio non sia mai venuta meno e mai la nostra società metterà in atto una discriminazione territoriale nei confronti di alcuna tifoseria e di tutte quelle persone che seguono con passione e amore la propria squadra del cuore.”
Comunque vada questa decisione è destinata a continuare a far parlare perché sembra enfatizzare la violenza (potenziale) rispetto al piacere di poter godere di una partita di calcio allo stadio.

Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa. Il numero di consensi ha raggiunto la linea di approvazione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa questa mattina a Belgrado. Il numero di consensi si aggira intorno ai 48 voti sui 55 totali a disposizione.
Una notizia positiva arriva dal comitato esecutivo Uefa, in quanto, nella corso del 49º congresso in corso di svolgimento questa mattina a Belgrado, il numero di consensi ha raggiunto la linea di approvazione per Gabriele Gravina.
Figc-Gravina, la votazione completa
Gabriele Gravina, già membro del comitato esecutivo Uefa, è stato rieletto per raggiungimento di voti. Frank Paauw è in prima posizione con 49 voti, Gabriele Gravina per 48 voti. I non eletti sono considerati esclusi dal direttivo. È da capire Gravina sarà rieletto anche tra i vicepresidenti di Aleksander Ceferin, presidente della Uefa. L’ipotesi è che il numero uno del calcio italiano possa essere eletto come vicepresidente vicario, divenendo a tutti gli effetti il numero due del pallone europeo.
Gli eletti:
Frank Paauw (Olanda), 49 voti
Gabriele Gravina (Italia), 48 voti
Hans-Joachim Watzke (Germania), 48 voti
Marijan Kustić (Croazia), 42 voti
Ari Lahti (Finlandia), 41 voti
Non eletti:
Aivar Pohlak (Estonia), 37 voti
Armen Melikbekyan (Armenia), 28 voti
Notizie
La calma dopo la tempesta: De Paul e Raphinha si scambiano le maglie
Pubblicato
8 ore fail
03/04/2025
Rodrigo de Paul e Raphinha protagonisti di un gesto di fair play dopo la vittoria del Barcellona sull’Atlético Madrid. Protagonisti i due anche in nazionale.
Un Gesto di Sportività al Camp Nou
Dopo un’intensa partita al Camp Nou, conclusasi con la vittoria del Barcellona contro l’Atlético Madrid, Rodrigo de Paul e Raphinha hanno dato vita a un momento di sportività che ha catturato l’attenzione di tifosi e media. Nonostante le tensioni vissute recentemente durante la sfida tra Argentina e Brasile, i due giocatori hanno deciso di scambiarsi le maglie, dimostrando che il rispetto e l’amicizia possono prevalere sul campo da gioco.
L’Importanza del Fair Play nel Calcio
In un periodo in cui il calcio è spesso scenario di polemiche e controversie, gesti come quello di Rodrigo de Paul e Raphinha servono a ricordare i valori fondamentali dello sport. Questo scambio di maglie non solo sottolinea il rispetto reciproco tra atleti di alto livello, ma funge anche da esempio positivo per le giovani generazioni di calciatori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🫂👕 After Argentina-Brazil chaos and then Barca win against Atléti… Rodrigo de Paul and Raphinha decided to exchange jerseys. Respect.@SaraPoraria 🎥pic.twitter.com/NlP47M5qyc
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 3, 2025
Ultime Notizie


Il Cagliari spera in alcuni ritorni utili contro l’Empoli
Visualizzazioni: 28 Il Cagliari di Davide Nicola potrebbe riavere in campo un po’ di giocatori utili per ridare energia al...


Loïc Dèsirè sarà il nuovo DS del Rennais: sostituirà Ricky Massara.
Visualizzazioni: 30 Loïc Désiré è a un passo dal diventare il nuovo direttore sportivo dello Stade Rennais, sostituendo Ricky Massara....


Emergenza Bayern: Kompany pesca dalle giovanili
Visualizzazioni: 24 Allarme rosso in Baviera: Bayern Monaco falcidiato dagli infortuni, e mister Vincent Kompany deve attingere dal settore giovanile....


Roma, le ultime da Trigoria: Rensch out, differenziato per Hummels e Mancini
Visualizzazioni: 40 La Roma prosegue la preparazione a Trigoria in vista della sfida contro la Juventus, in programma domenica sera...


Arsenal, brutte notize per Gabriel: stagione finita
Visualizzazioni: 27 Gabriel Magalhães fuori fino a fine stagione: intervento chirurgico necessario per l’infortunio al tendine del ginocchio. L’Arsenal perde...


La maglia del Napoli è la più costosa d’Europa
Visualizzazioni: 24 La maglia del Napoli è la più costosa d’Europa secondo una ricerca di Calcio e Finanza. Ciò fa sì...


L’Empoli risponde alle accuse mosse dal club sardo
Visualizzazioni: 23 Non si placa la protesta in seguito all’ordinanza che vedrebbe esclusi i tifosi del Cagliari nella trasferta di...


Italia, Ranking Fifa aggiornato: la nuova posizione degli azzurri
Visualizzazioni: 30 La Fifa tramite i propri canali ufficiali ha pubblicato un aggiornamento sul ranking per le nazionali dopo la...


Inter, Calhanoglu ai tifosi: “Abbiamo bisogno del supporto”
Visualizzazioni: 6 Con la conclusione in parità del derby di andata Milan – Inter, Hakan Calhanoglu chiede il totale sostegno alla...


Reggiana-Cremonese: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 30 La 32° giornata della Serie B l’anticipo è Reggiana-Cremonese: gli emiliani sono al 17° posto in classifica, mentre...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A5 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A5 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie3 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato1 giorno fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie1 giorno fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?