La Corte d’Appello di Milano ha accolto il ricorso presentato dalla China Construction Bank Asia Corporation (CCBA), confermando così la sentenza del Tribunale di Hong Kong riguardante la causa sui 320 milioni di euro non pagati da Steven Zhang, presidente dell’Inter.
Questa vicenda non coinvolge direttamente il club nerazzurro.
La banca aveva avviato le procedure per rendere esecutiva la sentenza in Italia, ottenendo ora il riconoscimento da parte della Corte d’Appello di Milano.
La Corte d’Appello ha depositat0 la sentenza di recente e ha dato ragione ai creditori di Zhang.
La cifra da ripagare è di 255 milioni di dollari, più interessi.
La difesa di Zhang aveva sollevato diverse eccezioni, ma la Corte d’Appello
non ha accolto nessuna di esse.La Corte ha spiegato che la competenza territoriale ricade sulla Corte milanese.
Zhang è presidente dell’Inter e ciò implica la presenza di beni nel territorio di competenza della Corte stessa.
Le spese legali sono state poste a carico del presidente dell’inter, per un totale di 6.946 euro oltre ad altre spese.
Intanto, un altro procedimento avviato dalla China Construction Bank contro il presidente interista, riguardante l’annullamento di una delibera dell’assemblea degli azionisti dell’Inter del 2018 che riguardava gli emolumenti del presidente, sta procedendo a Milano.
Il club nerazzurro si dichiara fiducioso riguardo alla decisione del Tribunale Ordinario di Milano, la cui prossima udienza è fissata per il 10 aprile 2024.
Aggiornato al 22/03/2024 11:45
Il Sunderland rifiuta l'offerta di 13 milioni di sterline del Brighton per Tommy Watson, niente…
Sui propri canali ufficiali il Cagliari ha dato l'annuncio l'ufficiale dell'arrivo dell'attaccante romeno in Sardegna…
Mario Lemina lascia il Wolverhampton per unirsi al Galatasaray in un affare da 2,5 milioni…
Warren Bondo attende il Milan: riaperti i contatti con il Monza per il giovane talento…
Mathis Amougou pronto a unirsi al Chelsea. Accordo vicino alla conclusione per il giovane talento…
Il DS della Roma Florent Ghisolfi starebbe in dirittura d'arrivo per l'acquisto del mediano francese…