Categorie: Qatar 2022

Candela a “Kickoff Speciale Mondiali” dal Pengwin: “Se l’Argentina non arriverà almeno in finale sarà un flop clamoroso”

“Kickoff Speciale Mondiali”, format ideato e condotto dal noto tipster italiano il Pengwin, affiancato dal giornalista Mediaset Sandro Sabatini, fornisce agli appassionati di calcio una valida alternativa ai tradizionali salottini televisivi. 

Il prodotto, incentrato sulla disamina di tutti i match di Qatar 2022, è fruibile sul canale Twitch del Pengwin, in diretta ogni sera dalle 22:30 o in differita, e gode di una considerevole quantità di ospiti, alcuni dei quali ex calciatori. Tra questi troviamo i campioni del mondo 2006 Luca Toni e Cristian Zaccardo e tre che della Serie A hanno fatto la propria casa come Sebastien Frey, Vincent Candela e Jeda.

Dare lustro alla classe giornalistica spetta, invece, ad Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, Riccardo Trevisani, telecronista Mediaset, Claudia Garcia e Ana Quiles, rispettivamente esponenti della categoria portoghese e spagnola. A chiudere il quadro, l’influencer Maria Arreghini.

Ospiti della serata odierna: Luca Toni , Jeda, Sebastien Frey, Vincent Candela, Maria Arreghini e Ana Quiles.

Nel dettaglio

Il primo tema della serata riguarda l’esonero di Luis Enrique.

Candela: “Io non sono per il tiki-taka. A mio avviso non avrebbe dovuto iniziare il percorso su Twitch, oppure avrebbe dovuto continuare anche dopo l’eliminazione.

Jeda: “Le sue live su Twitch erano figlie di un’iniziativa nobile.

Pengwin: “Anch’io mi sarei aspettato una live post-eliminazione. Onore al Marocco che ha meritato il passaggio del turno.”

Frey: “Sono d’accordo con Vincent, ma purtroppo ormai la linea è questa. I social sono diventati imperanti. Mi piacerebbe vedere un’ultima sua live per salutare il proprio pubblico. Il Marocco continua ad essere l’outsider e metterà in difficoltà anche il Portogallo.”

Toni: “Il Marocco è una squadra in forma, che fa della corsa il proprio punto di forza. A lungo andare la Spagna è andata in difficoltà, specie perché non ha dimostrato di avere una valida alternativa al tiki-taka.

Interviene dal Qatar anche Ana Quiles: “Eliminazione dolorosa per la Spagna che ha dimostrato di essere una squadra incapace di reagire alle difficoltà. Il Marocco ha avuto la capacità di far arretrare “La Roja” per poi partire in contropiede. Personalmente non mi sarei mai aspettata neanche di arrivare ai rigori, figuriamoci l’eliminazione.

Mi dispiace molto per la reputazione attuale di Luis Enrique, mi auguro che possa redimersi al più presto. E’ stato raggiunto un accordo tra lui e la federazione spagnola sull’avvicendamento in panchina.

Il Portogallo convince anche senza Ronaldo.

Sabatini: “Gonçalo Ramos ha fatto tre gol, è in sintonia con la squadra. Il Portogallo visto agli ottavi sembra rendere meglio senza Ronaldo, ma questo non significa che si debba denigrarlo.”

Pengwin: “Santos ha avuto tanto coraggio a lasciarlo fuori.

Toni: “L’allenatore ha voluto ribadire che comanda lui. L’equilibrio costituitosi è molto labile: se dovesse passare solamente uno tra Messi e Ronaldo, e quel qualcuno fosse il portoghese, si ribalterebbe la prospettiva. Se CR7 restasse in panchina ed i lusitani dovessero uscire Santos si porterebbe questo fardello per tutta la vita.

Jeda: “Nell’Argentina questo non può succedere perché non c’è nessuno che possa sostituire Messi. “La Pulce” per ora più trascinatore di Ronaldo e nutro molti dubbi sul fatto che lo spogliatoio sia con lui. Gonçalo Ramos grande promessa, con il Benfica sta facendo benissimo.

Candela: “Secondo me Ronaldo partirà titolare contro il Marocco.

Frey: “Il Portogallo è già pronto al ricambio generazionale. Leao e Gonçalo Ramos sono solamente la punta dell’iceberg. Stanno già attualizzando il post-Ronaldo. Ci sta che un campione della caratura di CR7 si risenta della mancata titolarità.

Domani alle 20 torna in campo l’Argentina di Messi per affrontare l’Olanda nei quarti.

Sabatini: “Van Gaal, per ora, non ha mai perso una partita ai Mondiali.

Toni: “Non ha mai perso, ma non ha neanche mai vinto. E’ un ottimo allenatore, ma come modi di fare non è il massimo. Capisco che qualcuno possa etichettarlo come peggior allenatore mai avuto.

Pengwin: “Scontro tra due nazionali ancora inespresse. Entrambe latitano di identità in fase di possesso.

Candela: “Domani vedo molto male l’Olanda. Non l’ho vista bene contro gli Stati Uniti. Se l’Argentina non dovesse arrivare almeno in finale sarebbe un flop assoluto.

Jeda: “Gli orange non giocano bene, ma il recupero di Depay può spostare gli equilibri. Non vedo l’Argentina stra-favorita.

 

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Falzano

Gli ultimi aggiunti

Juventus, ripresa degli allenamenti in vista del Parma

La Juventus è tornata ad allenarsi alla Continassa per prepararsi alla prossima sfida di campionato…

9 minuti fa

Inter, Mkhitaryan avvisa: “Potrei ritirarmi a fine stagione”

Henrikh Mkhitaryan annuncia che potrebbe ritirarsi dal calcio alla fine della stagione, lasciando i tifosi…

14 minuti fa

Real Madrid, per la panchina il sogno è uno

Il Real Madrid si gioca la Champions domani contro l'Arsenal. Ma soprattutto, si gioca la…

19 minuti fa

Inter, Inzaghi: “Dobbiamo resistere, l’euforia all’andata era normale”

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, parla in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei quarti di…

24 minuti fa

Roma, Totti: “Nico Paz è da prendere, Frattesi è tra i più forti. Punterei su De Zerbi”

Francesco Totti, storico capitano della Roma, ha rilasciato una lunga intervista a Betsson Sport. Molti…

29 minuti fa

Bayern Monaco, decisione presa su Manuel Neuer per l’Inter

Manuel Neuer salta la sfida contro l'Inter, ma, secondo le ultime notizie, potrebbe tornare a…

34 minuti fa