Il Marocco è stata la sorpresa del Mondiale Qatar 2022, arrivando in semifinale e alla fine al quarto posto nel Torneo.
POTREBBE INTERESSARTI UN ALTRO ARTICOLO>>>>Qatar 2022, Francia – Marocco, sconfitta con onore per i Leoni
Oggi terminerà il Mondiale Qatar 2022 con la finale tra Argentina e Francia, per decretare quale delle due Nazionali diventerà Campione del Mondo.
La Nazionale che però ha stupito tutti in questo Mondiale, e che si ricorderà per sempre, è stato il Marocco.
Una squadra che rimarrà nella storia del calcio ed in particolare in quella dei Mondiali.
Questi calciatori sono stati, infatti, la “prima” nazionale africana nel riuscire a giocarsi la semifinale della Coppa del Mondo: contro la Francia.
Sarebbero potuti diventare addirittura ” leggenda” arrivando in finale.
Questo però non è accaduto, perdendo con la squadra di Deschamps, ma comunque arrivando al quarto posto alla fine del Torneo.
Il bellissimo percorso fatto dal Marocco in Qatar è stato possibile per diversi motivi.
Grazie all’ottimo lavoro svolto dall’allenatore Regragui, che è riuscito a trasmettere le sue idee di gioco alla squadra, che poi le ha messe in pratica in modo quasi perfetto durante le partite.
Un gioco veloce, corale, basato sia su una grande compattezza difensiva,(subito solo 1 gol prima della partita con la Francia), che su un’armoniosa manovra offensiva.
Un altro aspetto importante è stato il voler sempre aiutare il compagno vicino in difficoltà, essere aggressivi, cercare di vincere tutti i duelli con gli avversari.
Hanno cercato di fare in ogni partita un gioco che coinvolgesse tutta la squadra, sia in fase di possesso palla che in quella senza la sfera tra i piedi.
Ovviamente non dobbiamo dimenticarci che le vittorie sono state possibili grazie alla grande qualità di diversi calciatori.
Il protagonista assoluto della squadra è stato, sicuramente, il portiere Bounou che con le sue parate, non solo durante le partite ma anche nelle sfide ai rigori, è risultato straordinario.
Bisogna ricordare anche giocatori come il terzino ex Inter Hakimi, Ounahi ancora sconosciuto al grande pubblico, Amrabat centrocampista della Fiorentina, oltre ai due forti attaccanti Ziyech e En -Nesyri.
E’ stato un Torneo molto combattuto e pieno di sorprese, ma quella più bella è stata il Marocco.
L'estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un…
Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai…
Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro…
Juventus-Inter, manca sempre meno all'attesissimo derby d'Italia tra Juventus e Inter. Nerazzurri a caccia dei…
Al Bluenergy Stadium si gioca Udinese-Empoli di Roberto D'Aversa. L'incontro è valevole per la venticinquesima…
All'U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L'incontro è…