Qatar 2022
Qatar 2022: le semifinali, la geografia del calcio mondiale.
Pubblicato
2 anni fail

La rassegna iridata di Qatar 2022 ha riscritto un po’ la geografia del calcio Mondiale. Dal primo mondiale d’inverno alla prima africana in semifinale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Qatar 2022 dove giocano i semifinalisti del Mondiale:
Anche nelle semifinali di questo Mondiale i campionati più rappresentati sono i soliti top 5 europei. Ma scavando un po’ più a fondo, si nota che tra i club rappresentati non ci sono solo le solite corazzate. Vediamo nel dettaglio, la statistica del numero totale di giocatori per campionato. In questa classifica sono presenti anche la MLS statunitense, la Primera division argentina il campionato del Qatar, la massima serie marocchina e quella croata, il campionato dell’Arabia Saudita, la Scottish Premiership, la Superlig turca, ed altri campionati europei di cui 2 di seconda divisione.
Classifica dei giocatori per campionati in semifinale:
In prima posizione la Liga spagnola, presente nelle semifinali con ben 23 calciatori. I calciatori di club spagnoli sono così distribuiti, 10 nell’Argentina, 6 nella Francia, 4 nel Marocco e 3 nella Croazia.
La Premier League, con l’eliminazione della nazionale dei tre leoni, ha perso in blocco ben 25 calciatori. Infatti il solo Bellingham della rosa a disposizione di Southgate proveniva da un campionato estero, ovvero dalla Bundesliga. Tornando alle semifinaliste, in Qatar ci sono ancora 16 calciatori provenienti da oltremanica. Su 16 però uno arriva dalla Championship, la seconda serie inglese, ed è il marocchino Ilias Chair dei Queens Park Rangers, altri 3 suoi compagni di nazionale giocano in Premier League. Nel massimo campionato britannico poi 5 sono poi i francesi, 5 gli argentini e 2 i croati.
A 14 si fermano le presenze tra i semifinalisti della Ligue 1 francese, di questi 6 sono proprio transalpini, 5 nordafricani, 2 sudamericani e solo uno tra i balcanici, ovvero Lovro Majer dello Stade Rennais.
Lo stesso numero, cioè 14, sono i rappresentanti di squadre italiane, di questi uno però gioca in Serie B, l’attaccante marocchino del Bari Cheddira. Nella nazionale africana giocano altri 2 calciatori di Serie A. Per arrivare al totale di 13 nella massima serie italiana si devono contare 3 francesi e 4 per nazionale tra Argentina e Croazia.
Completiamo il quadro dei 5 principali campionati con la Bundesliga. Provenienti dal campionato tedesco in Qatar ci sono: 6 francesi, 5 croati, un marocchino ed un argentino.
Infine da segnalare gli altri campionati presenti per completare la geografia delle semifinali: nella Croazia ci sono 6 calciatori che militano in patria nel campionato SuperSport HNL. Per completare la rosa della nazionale di Dalic, 2 giocano in Scozia, uno a testa per le due squadre di Glasgow, e poi uno a testa all’Aek Atene in Grecia, al Salisburgo in Austria ed allo Zenit San Pietroburgo in Russia. I 9 marocchini che non sono nei 5 principali campionati europei giocano poi 3 nel campionato marocchino, 2 in Belgio e 2 in Arabia Saudita, uno in Turchia ed uno nel campionato qatariota. L’Argentina ha convocato, oltre ai 22 dai top 5 campionati, 2 calciatori dalla squadra portoghese del Benfica, oltre ad uno dalla MLS americana ed uno, il terzo portiere dal campionato argentino, e più precisamente dal River Plate.


Manca meno di una settimana dalla prima partita ufficiale è la Juventus non ha ancora potuto riabbracciare tutti i calciatori impegnati con le nazionali.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gli ultimi rientranti sono i finalisti: Rabiot, Di Maria e Paredes.
Per il francese, già domani sarà a disposizione di Allegri e potrebbe essere convocato per la partita di Cremona.
Per i campioni del mondo, il rientro slitta a dopo capodanno. Certamente indisponibili per la prima di campionato e a forte rischio per la sfida contro l’Udinese tre giorni più tardi.
Tra i tifosi spicca il disappunto nei confronti degli argentini, in quanto, secondo molti, non sono stati professionali fino in fondo prima dell’inizio del mondiale e adesso dopo aver vinto la competizione, saltano le prime uscite ufficiali.
Rispetto a tutti gli altri loro connazionali, saranno gli ultimi a rientrare con il nuovo anno.

A poco più di un mese dalla sua ultima partita con la sua nazionale, il portiere dell’Inter, Andrè Onana dà l’addio al Camerun.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dalla rottura all’addio
Dopo la rottura con il CT Rigobert Song, a poche ore dalla sfida decisiva contro la Serbia agli ultimi mondiali, l’estremo difensore neroazzurro chiude definitivamente il suo percorso in nazionale con un comunicato ufficiale via social.

Con il gol in finale Mondiale in Qatar 2022 contro la Francia, Angel Di Maria ha messo a segno un record con l’Argentina: i dettagli
Angel Di Maria è entrato ancora di più nella storia dell’Argentina e del calcio.
Il gol del momentaneo 2-0 nella finale del Mondiale 2022 in Qatar contro la Francia, ha infatti permesso all’esterno argentino di diventare il primo giocatore di sempre a segnare in una finale Olimpica, in una finale continentale e in una finale mondiale.
La Juventus lo ha ricordato tramite un tweet pubblicato sul proprio profilo ufficiale.
Angel Di Maria è il primo giocatore della storia a segnare in una finale Olimpica, in una finale continentale e in una finale mondiale ⚽
Fideo 🫶🏻 pic.twitter.com/EdEIhFZ9p1
— JuventusFC (@juventusfc) December 19, 2022
Ultime Notizie


Hellas Verona, Sogliano: “Salvezza? Non sono tranquillo, per noi è un sogno ma è diverso dagli ultimi anni. Serve il cuore, il club mi conosce. Sul futuro…”
Visualizzazioni: 21 Sean Sogliano ha parlato in conferenza stampa, quasi a sorpresa, all’antivigilia della sfida contro il Como. Il DS...


Juventus, l’obiettivo è alla portata ma cambierà tutto
Visualizzazioni: 36 La Juventus è quasi arrivata al termine di questa burrascosa stagione, che ha visto un cambio in panchina...


Hellas Verona, Sogliano tra presente e futuro: che succede ora?
Visualizzazioni: 24 L‘Hellas Verona spera di concludere positivamente ancora una volta la stagione ma a livello societario si prospettano dei...


Napoli: Torna di moda il nome di Taylor
Visualizzazioni: 25 Il Napoli è tornato a seguire con attenzione Kenneth Taylor, centrocampista dell’Ajax tra i più promettenti del calcio...


Frimpong al Liverpool, ci siamo: contratto e cifre
Visualizzazioni: 24 Jeremie Frimpong è pronto a vestire la maglia del Liverpool, chiuso un accordo fino al 2030 con il...


Barcellona, rinnovo Flick: accordo totale e annuncio imminente
Visualizzazioni: 26 Hansi Flick firma un nuovo contratto con il Barcellona fino al 2027, annuncio ufficiale imminente. Dopo la conquista...


Napoli, il sogno si avvicina: le differenze dal 2023
Visualizzazioni: 42 Il Napoli arriva alla 37esima giornata di Serie A con un punto di vantaggio sull’Inter, le sfide contro...


Fiorentina, Gudmundsson torna al Genoa? La situazione
Visualizzazioni: 27 Albert Gudmundsson potrebbe lasciare la Fiorentina se il club non si qualifica per una competizione europea. Il riscatto...


Roma, Milan ultimo ostacolo per la gloria europea
Visualizzazioni: 44 La Roma dopo lo stop di Bergamo ospiterà il Milan all’Olimpico, in un big match fondamentale per la...


Barcellona, una Liga che vale doppio: l’analisi
Visualizzazioni: 27 Il Barcellona si aggiudica il 28° campionato della sua storia. Con la vittoria sull’Espanyol, i blaugrana sanciscono la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie21 ore fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”