“Kickoff Speciale Mondiali”, format ideato e condotto dal noto tipster italiano il Pengwin, affiancato dal giornalista Mediaset Sandro Sabatini, fornisce agli appassionati di calcio una valida alternativa ai tradizionali salottini televisivi.
Il prodotto, incentrato sulla disamina di tutti i match di Qatar 2022, è fruibile sul canale Twitch del Pengwin, in diretta ogni sera dalle 22:30 o in differita, e gode di una considerevole quantità di ospiti, alcuni dei quali ex calciatori. Tra questi troviamo i campioni del mondo 2006 Luca Toni e Cristian Zaccardo e tre che della Serie A hanno fatto la propria casa come Sebastien Frey, Vincent Candela e Jeda.
Dare lustro alla classe giornalistica spetta, invece, ad Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, Riccardo Trevisani, telecronista Mediaset, Claudia Garcia e Ana Quiles, rispettivamente esponenti della categoria portoghese e spagnola. A chiudere il quadro, l’influencer Maria Arreghini.
Ospiti della serata odierna: Ivan Zazzaroni, Jeda, Maria Arreghini e Ana Quiles.
Il primo tema della serata riguarda le inaspettate dimissioni dell’intero CdA della Juventus compreso il presidente Andrea Agnelli.
Sabatini: “Viene contestata la questione degli stipendi trasferiti nel corso della pandemia da una parte all’altra della società. Questo non è possibile per le aziende quotate in borsa. Per il mercato di gennaio non cambia nulla: i bianconeri avrebbero comunque investito poco.”
Jeda: “Trattandosi di giustizia ordinaria e non sportiva la questione prenderà pieghe diverse rispetto al passato.”
Zazzaroni: “Decisione inattesa se si pensa che ieri Agnelli era in conferenza. Sono volati gli stracci. Per ora siamo solamente nel campo delle supposizioni. Non credo si arrivi alla condanna Serie B come nel 2006, ma resta comunque una notizia-bomba. In questo caso non c’entra la questione relativa alle plusvalenze.”
Si sposta il focus sul Mondiale: il Portogallo vince ancora.
A riguardo interviene direttamente da Doha Ana Quiles, giornalista spagnola: “Ho visto un Portogallo molto competitivo. I ragazzi di Santos sono scesi in campo ancora una volta con la giusta determinazione. Ad oggi l’unica squadra superiore ai lusitani mi sembra il Brasile“.
Un’opinione anche sulla Spagna e le restanti partite di oggi- “La “mia” Spagna deve ancora conquistarsi la qualificazione sul campo e dovrà farlo contro un mai domo Giappone. Oggi tantissimi gol. Ho molto apprezzato Ghana-Corea del Sud.”
Pengwin: “Peccato che il gol non sia stato di Ronaldo, altrimenti ci sarebbe stata perfetta parità con Messi dopo le prime due partite. Darwin Nunez mi ha deluso ancora.”
Zazzaroni: “All’Uruguay mancava solo Ghiggia e avrebbero fatto en-plein. Non ci si può ancora affidare a Cavani e Suarez. Nunez deve maturare. Il fatto che Leao stia in panchina fa sì che Ronaldo sia più tranquillo, conscio che nessuno possa rubargli la scena.”
Sabatini: “Portogallo sempre più consapevole. Può arrivare fino in fondo.”
Jeda: “Portogallo voto 8, Uruguay voto 2. La “Celeste” squadra inguardabile, non ha mai creato pericoli dalle parti di Diogo Costa. Leao deve ancora maturare, ma le sue qualità sono indiscutibili.”
Sulle sorti dell’Uruguay.
Sabatini: “Io l’ho visto molto male. Godin, Cavani e Suarez non sono più in grado di garantire un certo tipo di apporto alla squadra.”
Zazzaroni: “Può succedere ancora di tutto, basta vincere con il Ghana e sperare in altri risultati propizi.”
Pengwin: “Il Ghana l’ho visto molto in difficoltà nell’approccio difensivo e l’Uruguay potrebbe approfittarne. Per me non è spacciato.”
Piccola digressione sul video caricato in rete in cui Messi sembrerebbe dare un calcio alla maglia del Messico.
Zazzaroni: “Sembra che Messi lo abbia fatto apposta. La maglia è una cosa importante.”
Pengwin: “L’errore è di chi ha ripreso la scena. Si stava solamente togliendo la scarpa.”
C’è la concreta possibilità che Benzema possa rientrare dall’infortunio.
Sabatini: “Recupero-lampo che può cambiare il Mondiale della Francia. Insieme a Mbappé costituiscono la migliore coppia al mondo. Il dieci transalpino non ha rivali: dopo il ritiro di Messi e Ronaldo sarà il migliore al mondo senza antagonisti.”
Pengwin: “Con il possibile rientro di Benzema sarebbe a rischio leadership tecnica di Mbappé.”
Jeda: “Benzema campione assoluto la cui carriera è stata coronata dalla vittoria del pallone d’oro.
Ogni volta che Mbappé prende la palla ti da l’impressione di poter spaccare la partita. L’unico che potrebbe seguire le sue orme potrebbe essere Vinicius.”
Zazzaroni: “Benzema ha una tecnica individuale invidiabile e sarà molto importante per Deschamps poterlo riavere a disposizione.
Mbappé a volte non sembra umano, un fenomeno assoluto. Haaland ha grande potenza, ma è un po’ più grezzo, ancora non può essere al livello del calciatore del PSG. Parlando di Vinicius: è scoppiato in mano al Real lo scorso anno grazie ad Ancelotti dopo anni discontinui non meritevoli dei 40 milioni investiti dai blancos per acquistarlo.”
Dalla chat: Haaland o Ibrahimovic?
Pengwin: “Haaland vincerà sicuramente più trofei internazionali rispetto ad Ibra.”
Jeda: “Due calciatori molto simili. Il norvegese può essere il nuovo Ibra.”
Zazzaroni: “Analoghi anche nelle acrobazie. Il gol dell’ex Salisburgo contro il Dortmund ha ricordato molto quelli che lo svedese ci ha abituato a vedere.”
Sabatini: “Secondo me Ibra ha più tecnica. Haaland ancora troppo grezzo.”
Il Brasile centra la seconda vittoria consecutiva e si assicura un posto agli ottavi.
Sabatini: “Squadra solida. Stabilità difensiva anti-storica e, dalla metà campo in su, con una qualità da miglior Brasile. Per me la più accreditata a vincere il Mondiale.”
Pengwin: “A me non è piaciuto l’approccio del secondo tempo, si sono specchiati troppo. Passaggio del turno comunque archiviato.”
Jeda: “Non ho gradito l’inizio gara: troppo possesso sterile. Io avrei cambiato qualcosa nell’undici iniziale. Grande abilità tecnica nel complesso, devono ancora limare qualche dettaglio per diventare favoriti.”
Zazzaroni: “Tite ama Richarlison, ma non capisco come non possa giocare Gabriel Jesus che sta vivendo un momento d’oro all’Arsenal. Alla fine il Mondiale lo vince chi ha più risolutori e il Brasile ne dispone più di qualsiasi altra nazionale.”
Serbia sprecona e il caso-Vlahovic.
Sabatini: “Ormai Vlahovic è diventato un caso: non si sa se sia stato escluso per scelta tecnica o per guai fisici.”
Zazzaroni: “Ormai Vlahovic è un caso da più di un anno.”
Pengwin: “La Serbia ha buttato via una partita in maniera clamorosa.”
Jeda: “Non si può sprecare un doppio vantaggio in quella maniera in così poco tempo.”
Le possibili scelte di Carlo Ancelotti e Pep Guardiola per la sfida del Bernabeu tra…
Con la fine della 25esima giornata di Serie A è tempo di dare uno sguardo…
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…
Le possibili scelte di Peter Bosz e Thiago Motta per la sfida tra PSV e…
Frosinone, la panchina e' nuovamente vacante dopo l'esonero di Leandro Greco. Il club riflette sul…
PSG-Brest, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte i…