Notizie
Agnelli agli azionisti: “La Juventus sta scrivendo un nuovo record nella storia del calcio”
Il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, ha scritto una lettera indirizzata agli azionisti. Ecco le sue parole, così come si evince dal sito ufficiale del club.
La lettera di Andrea Agnelli
“Cari Campioni d’Italia,
è con grande orgoglio che uso questo appellativo nei vostri confronti per la nona volta consecutiva. Il dibattito calcistico tende a consumare rapidamente ogni notizia, ogni partita, ogni stagione, ma è importante sottolineare che una striscia così lunga di successi non ha precedenti nelle grandi leghe europee (Serie A, Premier League, La Liga, Bundesliga e Ligue1). La Juventus sta scrivendo un nuovo record nella storia del calcio, un record che potrà essere valutato compiutamente solo quando i canoni della storia prenderanno il sopravvento su quelli della cronaca. Il traguardo del decimo scudetto consecutivo è una vetta da scalare e non un dato scontato, così come il nostro desiderio di giocare per vincere ogni competizione cui partecipiamo, dalla Supercoppa Italiana alla Champions League, dalla Serie A alla Coppa Italia.
Il documento nelle vostre mani rappresenta l’occasione per fare una sintesi della stagione 19-20, da poco conclusa: non la dimenticheremo per gli eventi inaspettati e dolorosi che l’hanno contraddistinta. Il Covid-19 ha avuto un impatto terribile in tutto il mondo. Il nostro settore industriale è stato, ed è tuttora, tra quelli che hanno subito maggiormente l’impatto della crisi, da ogni punto di vista. Se questa stagione, una delle più difficili nella storia dello sport, ha avuto il suo completamento è solo grazie al lavoro e alla collaborazione tra tutti gli stakeholders, i Governi centrali e locali, la UEFA, l’ECA, le Federazioni, le Leghe ed i Club da un lato, gli sponsor e i broadcaster dall’altro, i quali hanno lavorato incessantemente nei mesi primaverili per individuare tutte le opportune soluzioni per completare la stagione 2019/20 e iniziare la stagione 2020/21. Ultimi ma non ultimi i giocatori, chiamati a una nuova preparazione e a giocare in condizioni surreali per riportare speranza e gioia a chi fa del nostro sport il più bello sport del mondo: i Tifosi! Vorrei qui ringraziare i nostri giocatori che, insieme con lo staff tecnico, hanno dimostrato un grande senso di responsabilità verso l’azienda e i tifosi; vorrei ringraziare tutte le donne e gli uomini della Juventus, capaci di adattarsi rapidamente al nuovo contesto lavorativo; i nostri partner, che hanno condiviso con noi le strategie per affrontare insieme le difficoltà comuni. Inoltre, vorrei ringraziare le istituzioni nazionali e internazionali, sportive e non, le cui decisioni hanno permesso lo svolgimento di tutte le competizioni per club. A tutti loro va il mio più sentito GRAZIE.
Le scadenze contabili, correttamente, non devono tenere in considerazione elementi dirompenti quali la pandemia di Covid-19, i drastici tagli (temporanei o definitivi) su alcune voci di ricavo o la riduzione di alcuni costi, in larga parte temporanei. Esse segnano una linea di demarcazione temporale che consegna l’esercizio 2019-2020 agli archivi. E la fotografia che ne risulta è un chiaroscuro di complessa interpretazione.
Gli ultimi dieci anni, sono stati contraddistinti da grandi investimenti, supportati da tutti i nostri azionisti, a cominciare dal nostro socio di riferimento, EXOR, che hanno generato una straordinaria crescita nei ricavi. Essi sono più che triplicati passando dai 172 milioni del 10/11 ai 573 milioni di euro del 19-20. Nello stesso periodo la Juventus ha saputo riconquistare centralità e rilevanza sia sul campo, sia fuori dal campo.
L’equilibrio economico, raggiunto nel periodo 2014-2017, ha rallentato il suo percorso a causa di alcune poste specifiche. La nostra posizione finanziaria, a causa dei continui investimenti per garantire quella competitività sportiva necessaria per accedere ai maggiori flussi di ricavo è invece elemento di forte attenzione. La messa in sicurezza è stata dalla scorsa primavera una nostra priorità e lo sarà nel prossimo futuro.
L’impegno di questi anni è stato rilevante e ha saputo garantire risultati di crescita sempre in linea con le aspettative. Tutte le voci di fatturato hanno registrato incrementi in doppia cifra percentuale ad eccezione di una: i diritti televisivi, sia delle competizioni italiane sia di quelle europee. È bene ricordare che tali introiti non vengono trattati direttamente dai club, ma sono licenziati, per leggi e regolamenti, collettivamente attraverso la Lega di Serie A e la Uefa.
Da tempo, in questa ed altre sedi, abbiamo segnalato l’asimmetria di un sistema che pone il rischio imprenditoriale sui club, i quali sostengono tutti i costi del sistema, ma assegna ad altri soggetti una parte rilevante del controllo e, quindi, della generazione degli introiti. Non si tratta di una critica o di una sorpresa ma di uno spunto di riflessione per il futuro: il sistema è costruito in questo modo per garantire meccanismi di mutualità dal vertice della piramide calcistica verso la base. Tuttavia, i segnali di contrazione e qualche inefficienza gestionale, già evidenti negli anni scorsi, rischiano oggi di trasformarsi in un danno evidente per coloro che vogliono contribuire all’evoluzione di tutto il movimento calcistico e, al contempo, garantire un’adeguata remunerazione del capitale investito. Il principio cardine dell’impresa moderna è il controllo delle risorse per le quali si assumono oneri e rischi. La separazione di questo bilanciamento è percepita come innaturale, forzata. È un tema di governance, che gli effetti della pandemia stanno mettendo a durissima prova, minacciando la stessa sopravvivenza dei club, che quei rischi affrontano, senza disporre degli strumenti che consentirebbero loro di mitigarli.
Juventus intende contribuire a questa riflessione in modo attivo, nella consapevolezza del proprio dovere di porre correttivi sul modello di sviluppo della Società, anch’esso da adattare alla nuova realtà di un settore che ha subito una forte discontinuità, ma con la determinazione di trovare all’interno del comparto calcistico una modalità di gestione più efficiente e in grado di affrontare il mercato dei consumatori con formule più adatte allo scenario con il quale, d’ora in avanti, il calcio dovrà entrare in relazione.
Il calcio sta cambiando con l’arrivo di una nuova generazione di atleti e di consumatori. Il mondo, che troverà una soluzione per gestire la pandemia, è già cambiato e in evoluzione. La Juventus saprà stare al passo.
Fino Alla Fine…
Andrea Agnelli”.
Notizie
Venezia, arriva il sostituto di Stankovic: ecco Radu
Il Venezia ha chiuso per il nuovo portiere in arrivo per sostituire Stankovic. Ionut Radu sarà arancioneroverde e dovrà farsi carico delle speranze dei tifosi.
Venezia, fatta per Radu
Il club lagunare accoglierà il portiere ex Inter con la formula del prestito secco fino a giugno. Il giocatore ha già firmato e si attende l’ufficialità a breve.
Colpo importante per la squadra di Di Francesco che ora potrà contare su un profilo di esperienza tra i pali, dopo lo sfortunato inforunio capitato a Stankovic.
Notizie
UFFICIALE Fiorentina, Zaniolo è un nuovo giocatore viola
Nicolò Zaniolo cambia ufficialmente casacca dopo la prima parte di stagione all’Atalanta e passa alla Fiorentina. Ecco il comunicato del club viola.
Tanti cambiamenti nella rosa di Palladino durante questa sessione invernale di calciomercato. La presunta uscita di Sottil verso il Milan spalanca le porte all’ex Roma.
Fiorentina, ufficiale Zaniolo
ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di opzione, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Zaniolo dal Galatasaray SK.
Zaniolo, nato a Massa il 2 luglio 1999, cresciuto nel Settore Giovanile gigliato, nel corso della sua carriera, ha indossato, anche, le maglie della Roma, dell’ Aston Villa e dell’ Atalanta.
Il nuovo calciatore viola ha all’attivo quasi 200 presenze tra Serie A, Premier League, Campionato Turco, Champions League, Europa League e Conference League corredate da 34 gol e 19 assist, ha vinto 1 Conference League ed un Campionato Turco ed ha, inoltre, vestito la maglia della Nazionale Maggiore dell’ Italia in 19 occasioni segnando 2 gol.
Zaniolo ha scelto la maglia numero 17.
Notizie
Hellas Verona, UFFICIALE Valentini dalla Fiorentina
L’Hellas Verona accoglie un nuovo difensore dopo la cessione di Magnani. Dalla Fiorentina arriva Nicolàs Valentini, argentino in prestito secco fino a giugno.
L’operazione con la Fiorentina che prevedeva un doppio scambio non è andata in porto ma comunque il giocatore si è trasferito in Veneto, dove resterà per 6 mesi.
Hellas Verona, ufficiale Valentini
Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito – in prestito fino al 30/06/2025 – da ACF Fiorentina le prestazioni sportive del difensore argentino Nicolas Valentini.
Nato il 6 aprile 2001 a Junin, in provincia di Buenos Aires, inizia la sua carriera nelle giovanili del Boca Juniors, Club con cui debutta in Prima squadra l’8 maggio 2021, in occasione dell’incontro della Copa de la Liga Profesional perso per 1-0 contro il Patronato.
Il 19 gennaio 2022 viene ceduto in prestito all’Aldosivi, che milita nella Primera División, massimo campionato argentino. Con il Club di Mar del Plata esordisce il 7 giugno 2022 nell’incontro perso per 2-1 contro l’Argentinos Juniors. Durante la stagione 2022/2023 mette a referto 39 presenze, 26 in campionato e 13 in coppa, siglando anche la sua prima marcatura ufficiale il 9 ottobre 2022, proprio contro il Boca Junior.
Nella stagione 2023/24 torna alla Bombonera, dove realizza una rete, nella vittoria per 2-0 contro l’Independiente, e disputa 15 presenze in Primera División, 11 presenze in Copa Libertadores e 20 presenze nelle altre tre coppe sudamericane, per un totale di 46 presenze in stagione.
Il 2 gennaio 2025 si trasferisce a titolo gratuito alla Fiorentina, in Serie A Enilive, firmando un contratto sino al 30 giugno 2029.
In Nazionale con la maglia dell’Albiceleste Under 23 sigla 8 presenze, giocando il 15 dicembre 2023 la sua prima partita in un’amichevole della rappresentativa prima delle qualificazioni olimpiche. Nel marzo del 2024 viene convocato per la prima volta anche in Nazionale maggiore.
Hellas Verona FC rivolge un caloroso saluto a Nicolas, augurandogli un futuro in maglia gialloblù ricco di soddisfazioni, personali e di squadra.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato4 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 ore fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare