Serie A
Allegri: “Mi hanno chiesto di ringiovanire la squadra”
Pubblicato
1 anno fail

Massimiliano Allegri, intervenuto al ‘The Athletic’, spiega come la Juventus gli abbia chiesto di ringiovanire la squadra con sostenibilità e competitività.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Juventus – Allegri (Immagine dal sito ufficiale Juventus.com)
Quello che sta vivendo il calcio italiano è un periodo di profondo cambiamento.
A differenza di qualche anno fa, adesso per i Club la parola chiave è ‘sostenibilità’: questo significa che bisogna ottenere risultati quadrando i conti.
Ciò significa, anche, maggior spazio ai giovani.
Lo sa bene anche Massimiliano Allegri che, in una lunga intervista a ‘The Athletic‘, ha spiegato quanto importante sia anche per una Società come la Juventus poter avere tanti talenti cresciuti in casa da lanciare.
Le parole del tecnico livornese
“Quest’anno in prima squadra ci sono tanti giovani. Ci sono inoltre tanti nostri ragazzi che giocano in altre squadre di Serie A. La Società ha fatto un ottimo lavoro. E’ questa la strada che il calcio deve percorrere per essere sostenibile.

Il vantaggio di Yildiz nel match del ‘Benito Stirpe’ di Frosinone
La società è cambiata. Gli anni passano e non ce ne rendiamo contro, ma cambiano anche le generazioni. L’altro giorno leggevo un articolo su ‘La Repubblica’ che diceva che entro il 2035 l’obesità in Italia aumenterà del 31% e che il 27% delle persone colpita saranno giovani.
Cosa ci dice questo? Ci dice che c’è meno passione per lo sport. Il dibattito che andrebbe fatto è ampio, ma intanto il governo dovrebbe iniziare ad indirizzare il bambini verso lo sport.
Quando sono tornato alla Juventus, mi è stato chiesto di ringiovanire la squadra. L’obiettivo era quello di inserire tre giocatori della Next Gen ogni anno, abbassare il monte ingaggi e rendere la squadra sostenibile pur restando competitivi“.
Gli ‘alti e bassi’ dei giovani

Samuel Iling Junior
“Si cerca di sfruttare al massimo i bei momenti. Sai che dopo un po’ arriva il difficile. Tutti i giovani calciatori ci passano.
Lo hanno sperimentato Miretti e Fagioli. E anche Yildiz lo farà. I giovani hanno alti e bassi, non si raggiunge la maturità prima dei 26, 26 anni. Chi ha più forza mentale arriva prima.
Il giocatore arriva al suo picco tra i 26 e i 30 anni e la cosa non è cambiata. E’ l’età migliore perché si ha più esperienza, si è maturati e migliorati. Era la stessa cosa 40 anni fa”.
I nove Scudetti consecutivi

Il trofeo per la squadra Campione d’Italia
Allegri si sofferma, anche, sui nove titoli consecutivi della Juventus:
“Dobbiamo adattarci e capire che i nove Scudetti consecutivi sono stati una cosa straordinaria che non accadrà più in Serie A. Ci sono stati solo due cicli simili alla Juventus con 5 titoli consecutivi con Carlo Carcano e Carlo Bigatto negli anni trenta.
Tolti questi periodi, la Juve ha vinto al massimo per 2 anni di fila, come hanno fatto anche gli altri Club. I nove Scudetti di fila hanno distorto la percezione di una realtà che è diversa”.
Dalla Nex Gen alla Prima Squadra

Juventus Next Gen: l’allenatore bianconero Massimo Brambilla
Per quanto riguarda i giocatori convocati dalla Nex Gen, Allegri si esprime così:
“Lo United ha otto o nove giocatori del settore giovanile in prima squadra. Diciamo che hai cinque giocatori in prima squadra che vengono dalla Next Gen per otto anni. Vuol dire che per otto anni hai costi nettamente inferiori rispetto a se acquisti cinque giocatori”.
Il divario con la Premier League

LONDON, UK – May 2021: Premier league football logo on a smartphone screen.
Sul divario tra la Serie A e la Premier League, il tecnico livornese dice:
“Colmare il divario finanziario con la Premier League è ormai impossibile per la Serie A. Dobbiamo quindi andare avanti in questa direzione: lavorare sulla crescita dei giovani e sulla Next Gen”.
La nuova Champions League

Flag of UEFA Champions League
Secondo Allegri rimane quasi impossibile vincere in questa ‘nuova’ competizione:
“E’ normale che con la riforma della Champions League vincere sarà difficile o quasi impossibile. E’ un formato in stile tennis, sarà tra le prime otto e sarà difficile che una di queste non riesca a vincere. Vogliono assicurarsi che le prime 8 arrivino in finale, credo perché puntano ad avere maggior spettacolo.
Questo di dà la possibilità di lavorare maggiormente sullo sviluppo dei giovani, sulla sostenibilità e sulla competitività nella propria lega e assicurarti di qualificarti per la Champions League ogni anno per puntare ad avere una buona annata e cercare di arrivare il più lontano possibile”.

Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 6 aprile alle 20.45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Roma-Juventus è il posticipo domenicale della 31^ giornata di Serie A.
Primo vero e proprio banco di prova per la Juve di Igor Tudor che dopo aver battuto il Genoa dovrà vedersela con una diretta rivale per il quarto posto.
La truppa di Ranieri, squadra che negli ultimi mesi è stata implacabile come dimostrano le 7 vittorie consecutive, si è rilanciata pesantemente nella corsa per un piazzamento in Champions League, ed ora può sognare in grande visti gli ultimi risultati.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Roma-Juventus.

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma-Juventus: curiosità e statistiche
Roma e Juventus hanno pareggiato le ultime due sfide in campionato; l’ultima volta in cui le due squadre hanno registrato più pareggi consecutivi in Serie A risale al periodo tra dicembre 1983 e marzo 1985 (quattro in quel caso).
Più nel dettaglio, dopo lo 0-0 all’andata dello scorso 1° settembre, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli incontri stagionali di Serie A per la prima volta dal 2000/01.
La Juventus è rimasta imbattuta in otto (4V, 4N) delle ultime nove partite contro la Roma in campionato; l’unico successo dei giallorossi nel periodo in Serie A è arrivato il 5 marzo 2023 (1-0 all’Olimpico, con gol di Gianluca Mancini).
La Roma ha evitato la sconfitta in otto (4V, 4N) delle ultime 10 gare casalinghe contro la Juventus in Serie A, trovando la rete in nove di queste partite all’Olimpico (16 gol dei giallorossi nel periodo).
Juventus e Roma si affrontano in un match con un distacco al massimo di tre punti nel girone di ritorno di Serie A per la prima volta dalla 21ª giornata della Serie A 2021/22: in quel caso (09/01/2022), i bianconeri avevano tre punti in più dei giallorossi a inizio partita e vinsero per 4-3 in rimonta all’Olimpico, dopo essersi trovati sotto per 1-3 (quella infatti è stata l’ultima volta in cui i piemontesi hanno vinto un match di campionato dopo essere andati in svantaggio di due gol).
La Roma ha vinto le ultime sette partite di campionato e soltanto in quattro occasioni è arrivata ad almeno otto successi consecutivi nella sua storia in Serie A, tutte a partire dal 2005/06: l’ultima di queste tra gennaio e marzo 2016 (otto con Luciano Spalletti allenatore in quel caso).
La Roma ha tenuto la porta inviolata in sei delle ultime sette partite di campionato (soltanto un gol subito nel periodo, da Lucas da Cunha del Como): tanti ‘clean sheet’ quanti quelli collezionati (sei) in tutte le prime 23 gare di questa Serie A. Inoltre, giallorossi potrebbero registrare quattro ‘clean sheet’ di fila in una singola stagione del massimo torneo per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2014, con Rudi Garcia alla guida in quel caso.
Igor Tudor ha vinto il suo primo match da tecnico dei bianconeri contro il Genoa; solo tre volte un singolo allenatore ha vinto entrambe le sue prime due partite subentrando a un altro tecnico nella stessa stagione nella storia della Juventus in Serie A: Ciro Ferrara nel maggio 2009, Carlo Ancelotti nel febbraio 1999 e Teobaldo Depetrini tra aprile e maggio 1957.
Juventus (17) e Roma (18) sono le due squadre che hanno subito meno gol su azione in questa stagione di Serie A.
Sfida tra due dei tre portieri che hanno collezionato il maggior numero di ‘clean sheet’ in questa stagione di Serie A: Mile Svilar e Michele Di Gregorio (entrambi 12, al pari di Yann Sommer). Nell’anno solare 2025, solo Finn Dahmen dell’Augsburg ha sia registrato una percentuale più alta di parate sia ha tenuto più volte la porta inviolata (90% e 8 ‘clean sheet’) rispetto al classe ’99 della Roma (85.4% e 7) nei maggiori cinque campionati europei.
Dopo il gol contro il Genoa nel match più recente, Kenan Yildiz potrebbe segnare in due partite di fila per la prima volta in Serie A. Il classe 2005 ha eguagliato Moise Kean come giocatore con più gol segnati (entrambi sette) con la Juventus nel massimo campionato prima di compiere 20 anni nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
Fonte: Opta per le statistiche di Roma-Juventus

Torino-Hellas Verona, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 6 aprile alle 15.00.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Torino-Hellas Verona si sfideranno all’Olimpico Grande Torino: le due squadre sono in cerca di punti per smuovere la propria classifica in Serie A.
Il Toro di Paolo Vanoli dopo il mercato invernale è riuscito a mettere una marcia in più nel proprio cammino in Serie A Enilive e nelle ultime giornate è tra le formazioni più in forma. I granata dopo la difficile trasferta dell’Olimpico contro la Lazio tornano a giocare davanti alla Curva Maratona, ospitando l’ Hellas di Paolo Zanetti.
I veneti sono reduci dal pari interno contro il Parma: i 30 punti sono un’ottima base per la corsa salvezza, ma ulteriori punti potrebbero consolidare la posizione in classifica.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Torino-Hellas Verona.

L’URLO DI PAOLO VANOLI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Torino-Hellas Verona: curiosità e statistiche
Il Torino è rimasto imbattuto nelle ultime 11 sfide (5V, 6N) contro l’Hellas Verona in Serie A; soltanto contro il Mantova, i granata vantano una striscia aperta più lunga senza sconfitte (14 gare) nel massimo campionato.
Il Torino ha vinto le ultime due partite contro l’Hellas Verona in campionato; solo una volta, i granata hanno ottenuto tre successi di fila contro gli scaligeri in Serie A: tra il 1969 e il 1970.
Sette delle ultime nove partite disputate all’Olimpico Grande Torino tra Torino e Hellas Verona in Serie A sono terminate in parità (78%), con un successo per parte a completare il parziale: record in percentuale di pareggi tra due squadre (minimo quattro incroci) in un singolo stadio nel periodo (dal 2013/14).
Nel 2025, il Torino sarebbe 7° in classifica in Serie A con 19 punti (4V, 7N, 1P) in 12 match (al pari della Fiorentina); nel nuovo anno solare, nessuna squadra ha pareggiato più gare dei granata in campionato (sette, come il Venezia).
Il Torino ha vinto tre delle ultime quattro gare casalinghe (1N) di campionato: tante quante nelle precedenti 14 (3V, 7N, 4P); i granata potrebbero inoltre ottenere tre successi interni di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 2023.
L’Hellas Verona ha tenuto la porta inviolata negli ultimi due match di campionato; gli scaligeri non registrano almeno tre ‘clean sheet’ di fila in Serie A dal periodo tra marzo e aprile 2000 (quattro in quel caso, con Cesare Prandelli allenatore).
Soltanto il Napoli ha subito meno gol (11) in partite casalinghe rispetto al Torino (12, al pari del Milan) in questa stagione di Serie A; tuttavia, solo quattro squadre (Empoli, Monza, Lecce e Venezia) hanno realizzato meno reti dei granata in gare interne (13, al pari proprio dell’Hellas Verona) nel campionato in corso.
L’Hellas Verona è sia la squadra che ha ricevuto più ammonizioni (68, al pari del Monza) sia quella con più espulsioni (otto) in questa stagione di Serie A.
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che vanta il maggior numero di ‘clean sheet’ in partite casalinghe nelle ultime due stagioni nei maggiori cinque campionati europei: 18, almeno tre in più di qualsiasi altro.
Sfida tra tre dei quattro giocatori che hanno segnato più gol subentrando dalla panchina in questa stagione di Serie A: Daniel Mosquera (cinque), Gvidas Gineitis (tre), Ché Adams (tre); a quota cinque anche Pedro.
Fonte: Opta
Serie A
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
Pubblicato
2 ore fail
05/04/2025
Nell’Arco di questo 2025, come nello scorso periodo, il 92% dei gol della Juventus sono stranieri e perciò Cristiano Giuntoli vuole italianizzare la squadra.
Avete capito bene, il 92% dei gol fatti dalla Juventus in questa stagione calcistica vengono tutti da calciatori stranieri, e soprattutto durante questi tre mesi del 2025 nessun giocatore italiano della squadra bianconera è andato a segno.
Un dato preoccupante per la Vecchia Signora, che per questo motivo, sotto il nome del dirigente Cristiano Giuntoli, vuole italianizzare la rosa juventina per la prossima stagione.
Una necessità dettata da pericolose statistiche e che come uno dei suoi più grandi obiettivi, nella prossima estate di calciomercato, vuole il centrocampista classe 2000 Sandro Tonali.
Come scritto da La Gazzetta dello Sport, “non è un caso” che sia stato scelto proprio Tonali, in quanto è stato, tre giorni fa, primo attore del suo quarto gol di stagione al Newcastle United, sua squadra del 2023.
Una scelta proverbiale per la prossima stagione, anche se la situazione potrebbe cambiare.
Difatti, se ora il club bianconero è in ascesa, le condizioni della squadra potrebbero mutare, incrinarsi definitivamente, soprattutto per il fatto di un corteggiamento spudorato del Manchester City verso Andrea Cambiaso e un particolare interesse del Newcastle per Federico Gatti.
Roma-Juventus e le prossime partite di campionato
Ecco a voi la lista delle prossime partite di campionato di questo weekend lungo (Venerdì-Lunedì), dove la Juventus giocherà contro la Roma domenica 06 Aprile alle 20:45.
- Venerdì 04/04/2025: Genoa-Udinese 1-0 20:45
- Sabato 05/04/2025: Monza-Como 15:00 (DAZN)
- Sabato 05/04/2025: Parma-Inter 18:00 (DAZN)
- Sabato 05/04/2025: Milan-Fiorentina 20:45 (DAZN/SKY)
- Domenica 06/04/2025: Lecce-Venezia 12:30 (DAZN)
- Domenica 06/04/2025: Empoli-Cagliari 15:00 (DAZN)
- Domenica 06/04/2025: Torino-Hellas Verona 15:00 (DAZN)
- Domenica 06/04/2025: Atalanta-Lazio 18:00 (DAZN/SKY)
- Domenica 06/04/2025: Roma-Juventus 20:45 (DAZN)
- Lunedì 07/04/2025: Bologna-Napoli 20:45 (DAZN)

CRISTIANO GIUNTOLI PREOCCUPATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Roma-Juventus, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 32 Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...


Laurence Giani: il ragazzo dello Stoke e l’Italia che verrà
Visualizzazioni: 28 L’Italia Under 17 di Massimiliano Favo ha staccato il pass per gli Europei in Albania, dimostrando dio avere...


Torino-Hellas Verona, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 30 Torino-Hellas Verona, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...


Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
Visualizzazioni: 196 Nell’Arco di questo 2025, come nello scorso periodo, il 92% dei gol della Juventus sono stranieri e perciò...


Monza-Como. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 28 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...


Atalanta-Lazio, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 18 Atalanta-Lazio, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...


Monza k.o. col Como: crisi e retrocessione vicina in Serie B
Visualizzazioni: 27 Il Monza è sull’orlo della retrocessione in Serie B, con la gestione Nesta-bis che sin qui non è...


PSG campione di Francia: è il trionfo di L.Enrique e Campos
Visualizzazioni: 26 Luis Enrique e Luis Campos celebrano il trionfo del PSG in Ligue 1 insieme, dimostrando la solidità di...


Parma-Inter. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 80 Al Tardini il Parma di Cristian Chivu ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la trentunesima...


Parma-Inter 2-2, i cambi di Chivu condannano i nerazzurri: ora il Napoli può portarsi a -1
Visualizzazioni: 37 Termina 2-2 Parma-Inter. La squadra gialloblù riesce con coraggio e qualità a rimontare il doppio vantaggio nerazzurro. Decisivi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Notizie1 giorno fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Serie A 2024/25: ufficializzate le date di inizio e fine stagione