Serie A
Allegri: “Quando si vince si sta meglio. Due dubbi per domani. Sulle critiche e sul futuro…”
![Allegri](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/10/Conferenza-stampa-Allegri-1.jpg)
Allegri, alla vigilia di Torino–Juventus in programma domani alle ore 18:00 all’Olimpico Grande Torino, presenta il match nella consueta conferenza stampa.
![Juventus, Allegri](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/05/allegri.conferenza.juve_.bologna.1400x840.jpg)
Allegri presenta il Derby della Mole nella conferenza stampa di vigilia
Dopo la doppia vittoria contro Lazio (Coppa Italia) e Fiorentina (campionato), la Juventus cerca il terzo sigillo consecutivo nel Derby della Mole contro il Torino.
I granata, dal canto loro, vogliono cancellare la sconfitta contro l’Empoli (3-2) ed assicurarsi la stracittadina piemontese.
E proprio il tecnico livornese, come da prassi, presenta la sfida tra Torino e Juventus nella conferenza stampa di vigilia.
Ecco le parole di Massimiliano Allegri:
Che atmosfera si respira in gruppo in vista di una partita così importante come il derby?
“Quando si vince si sta meglio. Mancano 7 partite e poi avremo la Coppa Italia. Ci sono 35-40 giorni da vivere con passione per centrare gli obiettivi. Ancora è lunga ma domani dovremo fare un passo in avanti per continuare la strada intrapresa con la Fiorentina“.
Ieri Elkann ha solo parlato di Giuntoli: come vede questa situazione?
“Sono state parole importanti le sue, che hanno sottolineato il lavoro iniziato 3 anni fa. Con giovani cresciuti nella Next Gen e dare sostenibilità al club. Un lavoro che continuerà nei prossimi anni, con il responsabile che è Giuntoli“.
Le parole di Juric su di Lei, come le definireste?
“Grazie per le sue belle parole. Ogni anno le squadre sono diverse, io cerco sempre di mettere in campo i ragazzi al meglio possibile, a seconda delle loro caratteristiche. E non è facile. Con i giocatori che ho mia adatto, perché l’importante è centrare gli obiettivi. Juric ottimo allenatore, giocare contro di lui sempre difficile. Domani partita speciale, derby speciale. Partita importante per dare seguito agli obiettivi“.
Avete già cominciato a parlare del futuro della Juventus?
“In questo momento dobbiamo pensare agli obiettivi da raggiungere. Champions o no, ballano credo 100 milioni. Siamo tutti coinvolti negli obiettivi, poi per il futuro la società deciderà il futuro migliore per la Juve. Dobbiamo unire le nostre forze e centrare l’obiettivo“.
Squadra che vince non si cambia, ma quali sono le insidie in vista del derby di domani?
“Le insidie sono molte, 15 clean sheet. Squadre tosta. I derby sono storia a sè. Noi dobbiamo seguire la Champions. Per la formazione ho due dubbi e domani li deciderò“.
Quanto sollievo ha percepito nei suoi ragazzi dopo la vittoria contro la Fiorentina?
“Normale che quando vinci vedi tute le cose in maniera diversa. Gli scontri diretti li avevamo quasi tutti persi. Non dobbiamo pensare che tutto sia risolto, dobbiamo raggiungere gli obiettivi finali. Dopo il match di domani, ci prepareremo per il Cagliari che sarà altrettanto importante“.
La gara contro la Fiorentina ha riportato le critiche su come é avvenuta la vittoria: secondo Lei sono giuste e quali spunti si possono prendere?
“Le critiche sono sempre da tenere in considerazione, sono molto realista e le ascolto. Possono essere uno spunto. Nel secondo tempo, fino al 65′ la Fiorentina non aveva tirato mai in porta. Detto questo bisogna migliorare la gestione della palla, poi ci sono i momenti anche della stagione, i punti pesano di più e venivamo da un momento non felice. Ai ragazzi non ho nulla da rimproverare, buona partita. Le critiche le accetto, soprattutto quando sono ben fatte“.
Un terzo indizio vincente, potrebbe portare la Juve fuori da questa situazione? E quale potrebbe essere la cosa che le può fare cambiare idea sul futuro?
“In questo momento non mi pongo il problema, siamo talmente dentro l’obiettivo… Parlare del futuro oggi non serve. Dobbiamo concentrarci sulle partite, domani e poi Cagliari. Dobbiamo lavorare bene. Siamo partiti con l’obiettivo di tornare in Champions, confermato anche dalla società. Poi c’è anche la Coppa Italia. Nell’ultimo mese si decidono le cose ed esserci ancora dentro vuol dire che è importante. Ora però bisogna raggiungerli, il resto non conta“.
Il derby é un momento speciale, ma questo può essere il suo ultimo derby a Torino?
“Non ho pensato che è l’ultimo derby domani (ride, ndr). Dobbiamo tornare in Champions, come immagini e brand, non può stare due anni senza la Champions, così come a livello economico. Se la raggiungeremo vorrà dire che avremo fatto un buon lavoro“.
Si arrabbia anche Lei come faceva Trapattoni quando non vinceva il derby?
“Il fatto di essere già di una leggenda di Trapattoni, mi fa enorme piacere mi riempie di gioia. Il fatto già di essere ancora oggi con due obbiettivi da raggiungere. L’ho detto anche alla squadra dobbiamo desiderare la vittoria “.
Cosa vi hanno lasciato le partite di Champions League giocate questa settimana in vista della prossima stagione?
“Non abbiamo parlato delle partite delle altre. Real- Manchester grande partita, un piacere vederla, così come quella del Barcellona e quelle di Europa League. Dobbiamo essere fiduciosi su quello che abbiamo, il campionato italiano ha un buon livello comunque“.
Quali sono i dubbi in vista del derby?
“Kostic-Iling e sugli esterni Cambiaso-Weah“.
Serie A
Juventus-Inter, Inzaghi: “Abbiamo lavorato bene. Su Thuram…”
![Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/inzaghi.jpg)
Il tecnico dell’Inter ha parlato del momento della squadra e dei suoi giocatori chiave a pochissime ore dal big match dell’Allianz Stadium contro la Juventus.
Il big match tra Juventus ed Inter, in programma questa sera all’Allianz Stadium, chiuderà la domenica della venticinquesima giornata di Serie A.
A poche ore dalla sfida il tecnico dei nerazzurri Simone Inzaghi ha parlato del momento della squadra ai microfoni di DAZN.
“Abbiamo avuto una settimana intera per lavorare”
“Non avevamo un giorno di riposo da novembre, e questo è stato senz’altro importante poiché ci ha permesso di lavorare nel modo giusto per preparare questa gara.”
![Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Hakan-Calhanoglu.jpg)
Hakan Calhanoglu perplesso ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Contro la Juventus ci vorrà una grandissima Inter”
“I bianconeri sono un ottima squadra, si sono rinforzati nel calciomercato di gennaio ed hanno un ottimo allenatore che stimo molto. Durante la stagione hanno avuto problemi legati agli infortuni, ma vengono da tre vittorie consecutive.”
“Come stanno Thuram e Calhanoglu”
“Marcus sente ancora dolore ed ha lavorato a parte, vedremo se riusciremo a recuperarlo in settimana. Calhanoglu ha avuto qualche problema di troppo ma sta lavorando per poter tornare alla miglior condizione possibile. Sappiamo della sua importanza per noi.
Serie A
Parma-Roma, le formazioni ufficiali
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Parma-Roma.png)
Parma-Roma, match valido per la 25esima giornata della Serie A, mette di fronte i ducali (padroni di casa) e i giallorossi.
La Roma, reduce dalle fatiche di Europa League, incontra un Parma alla disperata ricerca di punti e delle certezze perdute. Fatica fisica per l’impegno profuso nello strappare un punto a Oporto, ma anche nervose per gli strascichi che l’arbitraggio di Stilier si è portato dietro. I giallorossi, orfani di Dybala (spesso una luce nel buio anche nei momenti più difficili), dovranno dimostrare di non avere la testa già al ritorno di coppa.
Parma-Roma, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Bernabè, Keita; Cancellieri, Sohm, Man; Bonny. All. Pecchia
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé,
Serie A
Juventus, in un centrocampo da rivedere: idea Frattesi
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Koopmeiners-e-Thiago-Motta.jpg)
Sarà l’atmosfera della sfida di questa sera tra Juventus e Inter ma per la Juve si riaccende la suggestione. Nelle fila nerazzurre la chiave del centrocampo?
Il centrocampo di Thiago Motta sembra essere il punto nevralgico del gioco. La Juventus dovrà vendere cara la pelle contro l’Inter e la sfida si concentrerà di base su chi sbaglierà meno delle due compagini.
Chi non può proprio sbagliare è Koopmeiners al quale Motta affiderà la trequarti campo e il compito di collegare i reparti per far male, calcisticamente parlando ad Inzaghi e soci. Suona quasi come un “ultima chiamata” ma la dirigenza in estate ha investito tanto nei nuovi acquisti e vuole risposte chiare.
Juventus, senza risposte pronto il colpo Frattesi?
![Juventus Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Frattesi-1.jpg)
DAVIDE FRATTESI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Innegabile che in molte squadre abbiano provato a sondare il terreno per il centrocampista di Simone Inzaghi. Non è stata trovata, però, la giusta soluzione e Frattesi è rimasto ad Appiano. Volenteroso di maggior minutaggio, sta a lui, quasi come a Koopmeiners dall’altra parte dimostrare di essere imprescindibile e non solo una riserva di lusso. Ma se così fosse, chissà che Giuntoli possa pensare di investire una corposa cifra per portare a Torino la soluzione ai malanni del centrocampo di Motta chiamata Davide Frattesi.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?