Serie A
Allegri: “Quando si vince si sta meglio. Due dubbi per domani. Sulle critiche e sul futuro…”

Allegri, alla vigilia di Torino–Juventus in programma domani alle ore 18:00 all’Olimpico Grande Torino, presenta il match nella consueta conferenza stampa.

Allegri presenta il Derby della Mole nella conferenza stampa di vigilia
Dopo la doppia vittoria contro Lazio (Coppa Italia) e Fiorentina (campionato), la Juventus cerca il terzo sigillo consecutivo nel Derby della Mole contro il Torino.
I granata, dal canto loro, vogliono cancellare la sconfitta contro l’Empoli (3-2) ed assicurarsi la stracittadina piemontese.
E proprio il tecnico livornese, come da prassi, presenta la sfida tra Torino e Juventus nella conferenza stampa di vigilia.
Ecco le parole di Massimiliano Allegri:
Che atmosfera si respira in gruppo in vista di una partita così importante come il derby?
“Quando si vince si sta meglio. Mancano 7 partite e poi avremo la Coppa Italia. Ci sono 35-40 giorni da vivere con passione per centrare gli obiettivi. Ancora è lunga ma domani dovremo fare un passo in avanti per continuare la strada intrapresa con la Fiorentina“.
Ieri Elkann ha solo parlato di Giuntoli: come vede questa situazione?
“Sono state parole importanti le sue, che hanno sottolineato il lavoro iniziato 3 anni fa. Con giovani cresciuti nella Next Gen e dare sostenibilità al club. Un lavoro che continuerà nei prossimi anni, con il responsabile che è Giuntoli“.
Le parole di Juric su di Lei, come le definireste?
“Grazie per le sue belle parole. Ogni anno le squadre sono diverse, io cerco sempre di mettere in campo i ragazzi al meglio possibile, a seconda delle loro caratteristiche. E non è facile. Con i giocatori che ho mia adatto, perché l’importante è centrare gli obiettivi. Juric ottimo allenatore, giocare contro di lui sempre difficile. Domani partita speciale, derby speciale. Partita importante per dare seguito agli obiettivi“.
Avete già cominciato a parlare del futuro della Juventus?
“In questo momento dobbiamo pensare agli obiettivi da raggiungere. Champions o no, ballano credo 100 milioni. Siamo tutti coinvolti negli obiettivi, poi per il futuro la società deciderà il futuro migliore per la Juve. Dobbiamo unire le nostre forze e centrare l’obiettivo“.
Squadra che vince non si cambia, ma quali sono le insidie in vista del derby di domani?
“Le insidie sono molte, 15 clean sheet. Squadre tosta. I derby sono storia a sè. Noi dobbiamo seguire la Champions. Per la formazione ho due dubbi e domani li deciderò“.
Quanto sollievo ha percepito nei suoi ragazzi dopo la vittoria contro la Fiorentina?
“Normale che quando vinci vedi tute le cose in maniera diversa. Gli scontri diretti li avevamo quasi tutti persi. Non dobbiamo pensare che tutto sia risolto, dobbiamo raggiungere gli obiettivi finali. Dopo il match di domani, ci prepareremo per il Cagliari che sarà altrettanto importante“.
La gara contro la Fiorentina ha riportato le critiche su come é avvenuta la vittoria: secondo Lei sono giuste e quali spunti si possono prendere?
“Le critiche sono sempre da tenere in considerazione, sono molto realista e le ascolto. Possono essere uno spunto. Nel secondo tempo, fino al 65′ la Fiorentina non aveva tirato mai in porta. Detto questo bisogna migliorare la gestione della palla, poi ci sono i momenti anche della stagione, i punti pesano di più e venivamo da un momento non felice. Ai ragazzi non ho nulla da rimproverare, buona partita. Le critiche le accetto, soprattutto quando sono ben fatte“.
Un terzo indizio vincente, potrebbe portare la Juve fuori da questa situazione? E quale potrebbe essere la cosa che le può fare cambiare idea sul futuro?
“In questo momento non mi pongo il problema, siamo talmente dentro l’obiettivo… Parlare del futuro oggi non serve. Dobbiamo concentrarci sulle partite, domani e poi Cagliari. Dobbiamo lavorare bene. Siamo partiti con l’obiettivo di tornare in Champions, confermato anche dalla società. Poi c’è anche la Coppa Italia. Nell’ultimo mese si decidono le cose ed esserci ancora dentro vuol dire che è importante. Ora però bisogna raggiungerli, il resto non conta“.
Il derby é un momento speciale, ma questo può essere il suo ultimo derby a Torino?
“Non ho pensato che è l’ultimo derby domani (ride, ndr). Dobbiamo tornare in Champions, come immagini e brand, non può stare due anni senza la Champions, così come a livello economico. Se la raggiungeremo vorrà dire che avremo fatto un buon lavoro“.
Si arrabbia anche Lei come faceva Trapattoni quando non vinceva il derby?
“Il fatto di essere già di una leggenda di Trapattoni, mi fa enorme piacere mi riempie di gioia. Il fatto già di essere ancora oggi con due obbiettivi da raggiungere. L’ho detto anche alla squadra dobbiamo desiderare la vittoria “.
Cosa vi hanno lasciato le partite di Champions League giocate questa settimana in vista della prossima stagione?
“Non abbiamo parlato delle partite delle altre. Real- Manchester grande partita, un piacere vederla, così come quella del Barcellona e quelle di Europa League. Dobbiamo essere fiduciosi su quello che abbiamo, il campionato italiano ha un buon livello comunque“.
Quali sono i dubbi in vista del derby?
“Kostic-Iling e sugli esterni Cambiaso-Weah“.
Serie A
Fiorentina, per il finale di stagione Palladino va sul sicuro

Il giovedì di Conference regala alla Fiorentina un altro mattoncino importante per il finale di stagione, ma la prova dei viola non ha convinto completamente.
Vittoria importante per i ragazzi di Palladino, che giovedì avranno due risultati su tre per superare un modesto Celje e approdare almeno alla terza semifinale consecutiva della Conference League.
Un modesto Celje, ma che spinto dal proprio pubblico e dall’onore di essere la prima squadra slovena ad approdare ai quarti di finale di una competizione europea ha messo più volte in difficoltà una viola imbottita di seconde linee.
Il turnover si è fatto sentire soprattutto sulle corsie esterne, nonostante la grande duttilità di Folorunsho, la volontà di Moreno, l’assenza di Dodò e Parisi (Gosens) anche se entrato nella ripresa, si è fatta sentire.
Così come le panchine di Kean e Gudmundsson hanno reso l’attacco con Beltran e Zaniolo assolutamente impalpabile per lunghissimi tratti della partita.
Per il proseguio del campionato, e se l’avventura in Conference continuerà, la sensazione è che Palladino si affiderà ai giocatori che hanno rialzato le quotazioni viola dopo le partite con Inter, Juventus, Atalanta e Milan, limitando al minimo il turnover.
Serie A
Atalanta-Bologna, probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Bologna, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano e dove vedere il match.
Atalanta-Bologna è il lunch match di questa 32^ giornata di Serie A. in un match che vale moltissimo per la corsa ad un piazzamento alla prossima edizione della Champions League.
L’Atalanta, terza a quota 58 punti, ospita il Bologna quarto a 57. Mister Gasperini viene da tre sconfitte consecutive, con zero gol all’attivo da parte dei suoi.
Italiano invece viaggia sulle ali dell’entusiasmo grazie alle 5 vittorie di fila in campionato e al pareggio appena strappato al Napoli.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.
Qui Atalanta
Nel consueto 3-4-2-1 di Gasperini pronti Djimsiti, Hien e Kolasinac a difesa di Carnesecchi. Linea mediana con favoriti Bellanova, de Roon, Ederson e Zappacosta. In attacco non ci sarà De Ketelaere, più Samardzic di Maldini al suo posto. Certezze Lookman e Retegui.
Qui Bologna
Nel 4-2-3-1 di Italiano pronto Ravaglia al posto dell’infortunato Skorupski, davanti a lui Holm, Beukema, Lucumì e Miranda. In mediana stop muscolare per Ferguson, provato così Aebischer al fianco di Freuler. Sulla trequarti sono ormai intoccabili Orsolini, Odgaard e Ndoye, mentre è pronto a tornare dal 1′ Castro come centravanti.
Atalanta-Bologna, le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. All. Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.
Dove vedere Atalanta-Bologna
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Milan, Conceicao: “Bel gesto dei tifosi dell’Udinese. Miglior partita dell’anno. Su Maignan…”

L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato in conferenza stampa post partita la vittoria del rossoneri ai danni dell’Udinese.
Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato ai microfoni in conferenza stampa per commentare la convincente vittoria dei suoi ragazzi ai danni dell’Udinese di Runjaic.

Depositphotos_722907486_S
Milan, le parole di Conceicao
In seguito le parole del tecnico portoghese:
Miglior prestazione dell’anno
“Sì abbiamo giocato bene e abbiamo lavorato su situazioni su cui si fatica a lavorare se hai partite di coppa. Le sensazioni erano buone già alla vigilia e sono state confermate in campo”.
Su Maignan
“Ne approfitto, in un episodio mi sono commosso durante la partita, ci sta fischiare da parte dei tifosi dell’Udinese, ma applaudire l’uomo dopo i fischi al calciatore è stato un gesto bellissimo. Adesso sta facendo esami, non sappiamo ancora cosa farà”.
Sulla difesa
“La qualità non dev’essere mostrata solo in attacco, anche contro la Fiorentina abbiamo creato tanto ma potevamo anche subire tanto. Serve anche qualità dietro e abbiamo interpretato bene la gara”.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale