Serie A
Allegri: “Rabiot e Chiesa recuperati. Del mercato non parlo. Yildiz e Chiesa insieme al momento no. E su Inter-Juventus…”

Allegri, alla vigilia di Juventus–Sassuolo in programma domani sera alle ore 20:45 all’Allianz Stadium, presenta il match nella consueta conferenza stampa

Allegri presenta Juventus-Sassuolo, valida per la 20esima giornata del campionato di Serie A
Dopo la vittoria di Salerno e la qualificazione alla Semifinale di Coppa Italia a discapito del Frosinone, la Juventus si rituffa nel campionato.
Bianconeri che cercano i 3 punti per continuare a restare attaccati all’Inter capolista.
Come da prassi, Massimiliano Allegri presenta il match tra Juventus e Sassuolo nella conferenza stampa di vigilia.
Ecco le parole del mister livornese:
Come sta la squadra?
“Il gruppo ha lavorato bene come sempre, sappiamo l’importanza della partita di domani. Il Sassuolo, che all’andata ci ha segnato 4 goal, ha grandi qualità tecniche e un buon collettivo.
Domani sono importanti i 3 punti, dovremo concedere poco e mantenere il nostro entusiasmo”.
Come stanno Rabiot e Chiesa?
“Rabiot sta bene, é recuperato: vedrò domani se partirà dal 1′. Anche Chiesa a disposizione. Importante é chi scende in campo dall’inizio e chi subentra dalla panchina”.
Chi gioca in attacco?
“Yildiz sta facendo bene, Milik e Vlahovic stanno facendo bene. Chiesa, come detto, è recuperato. Kean ha fatto gli esami e speriamo di riaverlo presto a disposizione”.
Yildiz e Chiesa dietro una punta…
“No in questo momento, abbiamo equilibrio più avanti vediamo. Altrimenti torniamo a essere una squadra ballerina, nel girone di ritorno i punti bisogna farli e d è più difficile di quello di andata”.
Caratteristiche per allenare la Juve?
“Posso dire che Ancelotti si è dimostrato un grande allenatore e gli faccio i complimenti. Le caratteristiche per allenare la Juventus non le conosco”.
Sull’Inter…
“Abbiamo parlato con i ragazzi ma non della partita dell’Inter, ma abbiamo parlato un passo alla volta dei prossimi impegni. Andare troppo in là, facendo i conti. Pensiamo a domani che all’andata abbiamo per un bello schiaffo”.
Weah come sta?
“Sta crescendo e ha ampi margini di miglioramento. Yildiz e Chiesa possono coesistere, ma ora abbiamo equilibri da mantenere.
Squadra e tifosi
“La squadra è cresciuta a livello fisico e tecnico. Bisogna andare con i piedi di piombo, perché il calcio vive di equilibri sottili.
Dobbiamo mantenere l’entusiasmo, come anche i tifosi, ma dobbiamo stare attenti. Dobbiamo rimanere determinati e concentrati sulla partita di domani”.
Tra qualche settimana ci sarà Inter-Juventus…
“L’Inter ha una squadra costruita pe rivincere lo Scudetto, la Juve ha un percorso diverso. Non dobbiamo metterci in testa l’ossessione di vincere il Tricolore. La Juventus per i prossimi 5 anni ha un futuro importante”.
Dubbi in difesa?
“Il dubbio é tra Rugani e Alex Sandro, perché Gatti è squalificato”.
Sul mercato…
“Gli equilibri del gruppo nel calcio, dobbiamo essere vigili su tutto. Del mercato non parlo. La priorità è giocare le partite visto che siamo in una fase calda”.
Come vede il rendimento della squadra?
“Inter e Juve: questione di programmazione. Quest’anno stiamo facendo bene: se abbiamo fatto 46 punti è perché i ragazzi hanno valori e il gruppo è coeso.
A fine stagione vedremo dove saremo. Kean lo vedo tutti i gironi qui, è una giocatore della Juve anche se non ha fatto molti gol.
L’altro giorno ho letto un commento su Yildiz che forse senza gol non ci sarebbe stato. Bernardeschi è un giocatore del Toronto”.
Sulla pericolosità del Sassuolo
“Il Sassuolo ha Berardi, Lauriente e Pinamonti che sono motlo bravi e in trasferta fanno prestazioni migliori che in casa. La Juve contro di loro, ultimamente, ci ha sbattuto molte volte”.
Cosa l’ha sorpresa in questa stagione?
“Mi è piaciuta la voglia con cui i ragazzi vengono al campo. Ora nel girone di ritorno ripartiamo da zero perché i punti valgono doppio”.
Serie A
Inter, occorre moderare le energie contro il Torino

L’Inter deve fare switch e riprogrammare la mente per la prossima gara di Campionato prevista per domani contro il Torino. A preoccupare alcuni infortunati
I nerazzurri sono ancora frastornati dal passaggio del turno di Champions League ma ora è tempo di rimettersi in sesto e ricalibrassi per giocare il prossimo turno di Campionato di Serie A. L’incontro di domenica non può essere sottovalutato e occorrerà raccogliere tutte le energie mentali e fisiche.
La 36esima gara di Campionato, quindi a -2 dalla fine, e ci si gioca ancora moltissimo: l’Inter può continuare a sperare di rimontare il Napoli (-3) e, quindi, rimontatili.
Ora l’Inter sta facendo i conti con la stanchezza e con un’infermeria attenzionata anche in vista del prossimo incontro di Champions: tre (o quattro) big nerazzurri, infatti, saranno a riposo proprio nel match con i granata. Di chi si tratta? Lautaro, Mikhitaryan, Pavard (e Frattesi) sono tutti in forse per la prossima partita e, forse, anche per la successiva in modo da riprendersi in vista della finale contro il PSG.

L’ESULTANZA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Chi non sarà tra i convocati di Torino-Inter?
Infatti, per Lautaro Martinez è certo un periodo di riposo; il capitano nerazzurro aveva già dovuto giocare il match contro il Barcellona non completamente ripreso dall’infortunio ma ora è tassativo lo stop dal campo.
Per lui sono previsti giorni di riposo e allenamento mirato per via del riacutizzarsi del dolore al flessore delle coscia sinistra e potrebbe rientrare non prima della partita contro il Como.
Poi c’è Mikhitaryan che dovrebbe avere 3-4 giorni di riposo perché è risultato troppo affaticato sulla muscolature anteriore della coscia destra e quindi bye bye Torino!
Terzo giocatore nerazzurro per il quale si prevede uno stop è il francese Pavard che ha ripreso a correre ma la sua condizione non è assolutamente ripresa; proprio in conseguenza di ciò Simone Inzaghi ha deciso di tenerlo lontano dal campo e dovrebbe rientrare contro la Lazio.
Infine, c’è la situazione Davide Frattesi che è il giocatore con la situazione fisica migliore tra i quattro: lui, infatti, è monitorato per via del risentimento alla muscolatura dell’addome e, nelle prossime ore, si comprenderà se sarà tra i convocati, o no, contro il Torino.
In conseguenza di ciò la squadra nerazzurra non si presenterà al meglio contro il Torino ma non è nemmeno da consideri come profonda emergenza . Il tecnico nerazzurro, comunque, pare voglia adottare un turn over importante per la prossima di Campionato e far restare a riposo alcuni giocatori: Acerbi, Bastoni, Dumfries, Calhanoglu e Thuram, dovrebbero essersi ma – probabilmente – staranno un po’ seduti in panchina e lasceranno spazio ad altri compagni più freschi.
Infatti, l’operazione ‘Inter a caccia di energia’ in vista di Monaco di Baviera ha inizio!
Serie A
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”

Il Milan non è soddisfatto della stagione attuale: parola a Furlani, che guarda al futuro del calciomercato con ottimismo.
Il dirigente del Milan, Furlani, ha espresso il suo disappunto riguardo alla stagione attuale, sottolineando che l’obiettivo principale era arrivare in Champions League. Tuttavia, il Milan si sta già muovendo nel calciomercato estivo per rafforzare la squadra. Furlani ha dichiarato: “Non siamo contenti dell’attuale stagione del Milan. Volevamo arrivare in Champions League. Mercato estivo? Lo fa la società e ci stiamo già lavorando da diverso tempo. Gli attori possono cambiare, ma sicuramente non siamo fermi…”.
Il futuro del calciomercato del Milan
Le parole di Furlani lasciano intendere che il Milan è determinato a non ripetere gli errori del passato. La società sta già pianificando l’estate, cercando di individuare i giusti rinforzi per tornare competitiva a livello europeo. Nonostante le difficoltà attuali, il club rossonero non ha intenzione di restare a guardare e sta lavorando attivamente per migliorare la rosa.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Furlani: “Non siamo contenti dell’attuale stagione del #Milan. Volevamo arrivere in Champions League. Mercato estivo? Lo fa la società e ci stiamo già lavorando da diverso tempo. Gli attori possono cambiare, ma sicuramente non siamo fermi…”. #calciomercato pic.twitter.com/DZxOFAqXpO
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 9, 2025
Serie A
Udinese-Monza: probabili formazioni e dove vederla
La 36° giornata della Serie A tra la sfide in programma c’è Udinese-Monza: i friulani sono già salvi, i brianzoli sono già retrocessi.
La 36° giornata della Serie A tra la sfide in programma c’è Udinese-Monza: i friulani sono reduci dalla vittoria sul Cagliari per 2 a 1, i brianzoli sono reduci dalla sconfitta contro l’Atalanta per 4 a 0.
Qui Udinese
L’Udinese è reduce dalla vittoria sul Cagliari per 2 a 1, i friulani ormai non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, essendo già salvi da tempo. Comunque aver ritrovato la vittoria dopo 2 mesi ha galvanizzato l’ambiente, che vuole chiudere in bellezza il campionato. La sfida contro il già retrocesso Monza fa proprio al caso.
Il tecnico Runjaic rientreranno Payero e Ehizibue dalla squalifica, mentre ancora indisponibili Lucca e Thiauvin. Il tecnico dei friulano schiererà un 3-5-1-1 con difesa composta da Kabasele, Bijol e Solet; centrocampo composta da Ehizibue, Payero, Karlstrom, Lovric e Kamara; trequartista sarà Rui Modesto; unica punta sarà Davis.
Qui Monza
Il Monza è reduce dalla pesante sconfitta contro l’Atalanta per 4 a 0 che ha sancito la retrocessione in Serie B dopo 3 stagioni. Campionato disastroso per i brianzoli, che ora cercano chiudere limitando i danni questo torneo. Giù solo avere vinto appena 2 partite in tutto il campionato e appena 15 punti in classifica, dice tutto di questa disastrosa stagione.
Il tecnico Nesta ha solo il dubbio di Caldirola, per il resto l’intera a disposizione. Il tecnico dei brianzoli schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Pedro Pereira, Brorsson e Carboni; centrocampo formato da Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro e Kyriakopoulos; attacco formato da Mota e Caprari.
Udinese-Monza
Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue, Payero, Karlstrom, Lovric, Kamara; Rui Modesto; Davis. All. Runjaic
Monza (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Brorsson, Carboni; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Mota, Caprari. All. Nesta
Udinese-Monza
La partita Udinese-Monza, valida per la 36° giornata della Serie A che si giocherà domenica alle ore 12 e 30, sarà visibile su DAZN.
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio