I nostri Social

Serie A

Antonello: “Nuovo San Siro? Ecco quando sarà pronto”

Pubblicato

il

L’Ad nerazzurro Antonello, al termine della riunione in comune, ha confermato che il nuovo San Siro non sarà pronto per l’Olimpiade del 2026

Incontro a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, tra l’amministrazione comunale e i vertici di Inter e Milan sul progetto del nuovo stadio. Al vertice, il secondo in una settimana, hanno preso parte anche il presidente del Milan, Paolo Scaroni, e il Ceo di Inter, Alessandro Antonello, che al termine della riunione ha parlato brevemente con la stampa.

“C’è una roadmap che seguiremo e ci auguriamo che sia propedeutica ad una velocizzazione del processo di approvazione”, ha detto parlando del percorso per arrivare a definire il progetto del nuovo stadio. Ai giornalisti che gli hanno chiesto se si potrà fare in tempo a fare lo stadio nuovo per le Olimpiadi invernali del 2026 di Milano e Cortina, Antonello ha risposto: “No, penso che questo sia molto difficile ormai. Dopo due anni di pandemia sono slittati i tempi – ha concluso -, non ci sarà sicuramente per le Olimpiadi e ci sarà San Siro”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Calciomercato Inter, sfuma un obiettivo per la mediana: i dettagli

 

Serie A

Juventus, Yildiz torna centrale nel progetto di Tudor

Pubblicato

il

Juventus, Yildiz

Nella prima Juventus di Igor Tudor torna a brillare Kenan Yildiz. Il numero 10 bianconero ha realizzato il gol decisivo nella gara contro il Genoa.

Buona la prima per la nuova Juventus targata Igor Tudor. I bianconeri hanno vinto contro il Genoa grazie alla splendida rete realizzata da Kenan Yidiz, la quinta del suo campionato. Non è un caso se il numero 10 bianconero abbia ritrovato la via del gol alla prima gara sotto la guida del tecnico croato, dopo 14 partite consecutive a secco in tutte le competizioni. Nel 3-4-2-1 disegnato dall’ex allenatore di Verona e Lazio il giovane talento turco è stato impiegato nella posizione di sotto punta, libero di agire su tutto il fronte offensivo.

Un ruolo congeniale alle caratteristiche di Yildiz, dotato di capacità di inserirsi tra le linee e di accelerazioni palla al piede, come mostrato nell’occasione del gol, ma non dell’uno contro uno continuo richiesto ad un attaccante esterno. I continui cambi di posizione, dal binario di destra a quello di sinistra, e i compiti tattici richiesti da Thiago Motta avevano finito con lo “spegnere” il talento del classe 2005 nato a Regensburg. Con Tudor è già tutta un’altra storia, Yildiz ha subito dimostrato del perché indossi la pesante maglia numero 10.

Juventus

Kenan Yıldız ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, le statistiche di Yildiz contro il Genoa

Nella prestazione di Kenan Yildiz contro il Genoa non c’è c’è stato solo il goal decisivo. Il numero 10 della Juventus contro il Grifone è stato il faro della manovra bianconera: 4 dribbling riusciti su 6 tentati, con 89% di passaggi riusciti e 2 passaggi chiave testimoniano come la posizione di trequartista gli consente di poter scegliere e osservare meglio la zona di campo dove poter far male agli avversari. Mentre, il precedente allenatore, Thiago Motta, sembrava proprio non vederlo in quella posizione. Il tecnico ex Bologna ha spesso rinunciato al calciatore turco, confinandolo in panchina in quest’ultima fase della stagione.

Appare già chiaro che questo non accadrà con Igor Tudor in queste ultime otto gare di campionato. Finora è a quota 5 gol 2 assist in 28 partite, ma la sensazione è che possano migliorare i suoi numeri entro la fine della stagione.

 

Continua a leggere

Serie A

Roma: con Ranieri è una difesa da scudetto

Pubblicato

il

Anche nella gara di ieri contro il Lecce la Roma ha mantenuto la sua porta inviolata: l’incredibile rimonta negli ultimi mesi passa anche da lì.

Tre punti e clean sheet: un binomio che, negli ultimi mesi, per la Roma è diventato quasi una regola. Nella gara contro il Lecce del Via del Mare i giallorossi hanno trovato la settima vittoria consecutiva in campionato ed il quattordicesimo risultato utile consecutivo in questa stagione di Serie A.

Numeri da record che hanno confermato ancora una volta la Roma come la miglior squadra del 2025 in tutti i maggiori campionati europei. Numeri che, però, hanno una chiave di lettura soprattutto nel reparto arretrato a cui, dal suo arrivo sulla panchina dopo Juric, Ranieri è riuscito a dare una solidità incredibile.

Roma: i numeri della difesa sono da primi della classe

Serie A

MILE SVILAR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il clean sheet di ieri contro il Lecce è stato il sesto nelle ultime sette partite, facendo arrivare il totale a 12 in tutto il campionato. Da quando il tecnico ex Leicester si è seduto sulla panchina della Roma la squadra ha subito 13 gol in 18 gare, che fanno 0.72 reti ogni 90 minuti.

Per quanto riguarda i singoli numeri lontano dall’Olimpico, la Roma non subisce un gol dalla gara contro l’Udinese (la rete di Lucca che portò momentaneamente in vantaggio i bianconeri). Da quel momento in poi i giallorossi non hanno più subito gol in trasferta.

Uno dei principali artefici della ritrovata solidità difensiva è, senza dubbio, Mile Svilar. Il portiere serbo si sta confermando come uno dei migliori estremi difensori del nostro campionato e di tutta Europa. Assieme a lui, dall’arrivo di Ranieri in poi, Mancini è tornato su ottimi livelli, assieme allo stakanovista Ndicka, che non ha saltato un singolo minuto della stagione.

Proprio dal pacchetto arretrato Ghisolfi spera di ripartire anche dalla prossima stagione, a cominciare da Svilar. Il suo rinnovo è ancora in fase di trattativa: la società offre 1,5 milioni a stagione, ma l’entourage del giocatore chiede di più.

I tifosi della Roma rimangono in attesa e sperano di potersi godere le prestazioni di Svilar ancora a lungo.

 

Continua a leggere

Serie A

Inter, Simone Inzaghi: “Espulsione giusta. Tanti impegni. Su Lautaro…”

Pubblicato

il

Inter, Inzaghi

 Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha parlato in conferenza stampa per commentare la vittoria dei nerazzurri contro l’Udinese a San Siro.

Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare la vittoria odierna dei nerazzurri contro l’Udinese di Kosta Runjaic.

Inter

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter, le parole di Inzaghi

In seguito le parole del tecnico dei nerazzurri:

Quanto sono importanti questi tre punti?
“Importantissimi. Abbiamo fatto un grandissimo primo tempo, il secondo non l’abbiamo approcciato allo stesso modo ma fino al gol di Solet eravamo in controllo. Poi abbiamo perso distanze e abbiamo rischiato. Per quanto riguarda la mia espulsione, mi sono arrabbiato sul fallo di Correa: probabilmente c’era il fallo, abbiamo preso il calcio d’angolo. Espulsione giusta, l’adrenalina gioca brutti scherzi”.

Su Lautaro e Taremi
“Siamo un po’ in difficoltà, stasera solo Calhanoglu poteva continuare a giocare ma sarebbe stato un rischio e mercoledì abbiamo anche Asllani squalificato. Arnautovic e Frattesi hanno preso due colpi, non potevano continuare, mentre Darmian e Dimarco rientravano e avrebbero giocato meno avendo tutto a disposizione. Taremi ha questa pubalgia che non passa, è dalla partita di Lecce che si allena a singhiozzo. Oggi non era in grado, vedremo. Dumfries non ci sarà, Lautaro penso di no, De Vrij non lo so”.

Tante partite
“Beh, ora ce n’è una in meno. Non mi piace fare programmazione, perché la partita più importante è sempre la prossima. Stasera ho dovuto fare programmazione su Calhanoglu, non sarebbe mai uscito dal campo perché stava facendo una grand gara, ma veniva da due partite da 90 minuti con la Turchia e sarebbe stato troppo. Si andava incontro a quello che è successo con Dumfries e Lautaro, impiegati per 6-7 partite consecutive. Lautaro l’avevo già risparmiato con il Feyenoord, avrei voluto far riposare anche Dumfries ma non era possibile. Quando si gioca così tanto a volte purtroppo succede di non averli per un lungo periodo, si parla delle altre squadre in difficoltà ma stasera abbiamo giocato senza tanti giocatori importanti. Zielinski non lo diciamo più da 28 giorni ma sappiamo che qualità”.

Sull’espulsione
“No, era l’adrenalina. Ero molto arrabbiato, il fallo su Correa secondo me c’era. Ho visto Chiffi dopo la partita e gli ho detto che non siamo fortunatissimi quando ci incontriamo, ma ha fatto bene ad espellermi e ho chiesto scusa. Non è stata una bella scena, ma pagherò e non ci sarò con il Parma“.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A Femminile Serie A Femminile
Amichevoli48 minuti fa

Insieme per un Goal 2025: un evento inclusivo

Visualizzazioni: 26 Domenica 25 maggio 2025, presso lo Sporting Club Fiumicino, si terrà l’atteso evento “Insieme per un Goal 2025”,...

Fantacalcio Fantacalcio
Calciomercato1 ora fa

Inter, difesa in ricostruzione: il piano dei nerazzurri

Visualizzazioni: 32 L’obiettivo della dirigenza dell’Inter in estate è quello di cercare di ringiovanire la rosa. Il primo reparto che...

Juventus, Yildiz Juventus, Yildiz
Serie A1 ora fa

Juventus, Yildiz torna centrale nel progetto di Tudor

Visualizzazioni: 36 Nella prima Juventus di Igor Tudor torna a brillare Kenan Yildiz. Il numero 10 bianconero ha realizzato il...

Serie A2 ore fa

Roma: con Ranieri è una difesa da scudetto

Visualizzazioni: 30 Anche nella gara di ieri contro il Lecce la Roma ha mantenuto la sua porta inviolata: l’incredibile rimonta...

Inter, Inzaghi Inter, Inzaghi
Serie A2 ore fa

Inter, Simone Inzaghi: “Espulsione giusta. Tanti impegni. Su Lautaro…”

Visualizzazioni: 28  Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha parlato in conferenza stampa per commentare la vittoria dei nerazzurri contro l’Udinese...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A2 ore fa

Udinese, Runjaic: “Inter squadra fantastica. Abbiamo fatto un’ottima prestazione”

Visualizzazioni: 34  Il tecnico dell’Udinese, Kosta Runjaic, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare la sconfitta subita al...

Bologna, Italiano Bologna, Italiano
Serie A2 ore fa

Bologna vincente e ora arbitro del campionato: da qui passano Scudetto e Champions League

Visualizzazioni: 22 Il Bologna vince anche in casa del Venezia e consolida il quarto posto. I verdetti del campionato passeranno...

serie c Triestina serie c Triestina
Serie C2 ore fa

Il Trapani cambia in panchina: fuori Torrente, torna Aronica

Visualizzazioni: 25 Il Trapani Calcio cambia ancora. Esonerato Vincenzo Torrente e richiamato Sasá Aronica: quinto cambio stagionale sulla panchina granata....

Scudetto Scudetto
Serie A2 ore fa

Atalanta, Gasperini: “Giornata storta, sosta penalizzante”

Visualizzazioni: 23 Gian Piero Gasperini commenta la sconfitta dell’Atalanta: “La sosta ha penalizzato i nostri giocatori, oggi è mancata l’energia”....

Premier League Premier League
Premier League2 ore fa

Wolverhampton, Cunha accende il mercato: “Sono stato chiaro con il club, voglio andare a vincere trofei”

Visualizzazioni: 27 Matheus Cunha dichiara di voler fare il salto di qualità e puntare a vincere titoli. L’attaccante è pronto...

Le Squadre

le più cliccate