Arrigo Sacchi
Altro che Pesce d’Aprile: Arrigo Sacchi (il Profeta di Fusignano dell’indimenticabile Milan degli Immortali) ha spento 78 candeline proprio a inizio aprile. Ritenuto uno dei più importanti manager del calcio mondiale, Arrigo Sacchi è nato il 1° aprile 1946 a Fusignano (Ravenna), in Emilia-Romagna. Se da calciatore non ha lasciato grandissimi ricordi (risultati ben poco significativi), da allenatore è riuscito a fare cose straordinarie. Lo abbiamo intercettato nei giorni scorsi, in attesa di ritrovarlo – ancora una volta – nella regione Marche. Il 9 aprile 2024, infatti, presenterà a Jesi il suo libro ‘Il Realista Visionario’. Ecco cosa ci ha detto Sacchi.
“Luciano Spalletti è negli anni divenuto uno stratega”, ci ha detto Sacchi. “Ha vinto il campionato l’anno scorso al timone del Napoli, con giocatori sconosciuti. Anche l’ex Juve e Lazio Maurizio Sarri è uno stratega. Thiago Motta? L’allenatore del Bologna sta facendo molto bene, è uno stratega. Simone Inzaghi dell’Inter, da parte sua, cerca di ampliarsi un po’ e di non fare solamente difesa eroica e contropiede.
Questo si faceva nell’annata 1955 e il pallone a questo riguardo ha bisogno di avere una certa evoluzione se non vuole rimanere indietro ovvero se vuole essere al passo con i tempi. Ma anche estetico e bello da vedere. E’ fondamentale a mio avviso che le nostre strutture sportive si riempiano tramite il concetto di bellezza. Nel contempo direi che anche il mister della Fiorentina Vincenzo Italiano cerca di fare un calcio di comando con la sua Viola.
Carlo Ancelotti del Real Madrid e Pep Guardiola del Manchester City? Non hanno bisogno dei miei complimenti. Hanno dimostrato di essere grandi allenatori, lo sono certamente, dando un grande contributo al calcio mondiale”. Pep, tra l’altro, ha scritto proprio la prefazione del nuovo libro di Sacchi.
“Una domanda ora la voglio fare io – scherza Arrigo Sacchi – E’ meglio essere ottimisti nella vita o pessimisti? A vostro giudizio un team che lascia il dominio del gioco agli altri potrebbe essere ottimista? (riferimento alla Juventus di Allegri?, ndr… non lo sappiamo…). Appuntamento il 9 aprile a Jesi, all’Hotel Federico II, a partire dalle ore 19. Cena gustosa a 35 euro col grande maestro Arrigo Sacchi. Siamo convinti che con il suo storytelling anche stavolta saprà lasciare il segno…
Arrigo Sacchi a Jesi: intervista di Daniele Bartocci, giornalista di Jesi, moderatore evento insieme a Marco Lollobrigida Vice Direttore Rai Sport
Sembra ormai giunta ai titoli di coda l'avventura di Ivan Provedel alla Lazio. Mandas convince…
L'Inter è impegnata a portare a termine una stagione ricca di impegni, ma si muove…
Darwin Núñez pronto a lasciare il Liverpool: un club saudita torna alla carica per l'attaccante…
Il cambio di modulo rilancia il Milan, che asfalta l'Udinese, e rispolvera il Theo Hernandez…
Guillermo Varela è vicino a rinnovare il contratto con il Flamengo fino a dicembre 2027,…
Il palinsesto completo per seguire la 36^ giornata del campionato di Serie C in TV:…