GIANLUCA SCAMACCA RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’Atalanta è arrivata a questa sosta per le Nazionali dopo un periodo di brillante forma, ma i tanti impegni hanno causato qualche infortunio di troppo.
Gasperini può sorridere per il ritorno di uno dei suoi fedelissimi, ovvero Giorgio Scalvini, il quale, dopo essere stato fermo per quasi 6 mesi a causa della rottura del crociato, ha ripreso a lavorare parzialmente in gruppo. Il ragazzo classe 2003 rappresenta una grande risorsa per l’Atalanta e ovviamente, può tornare molto utile anche in chiave Nazionale.
Nicolò Zaniolo, invece, è alle prese con un fastidio all’inguine e sta lavorando individualmente per cercare di risolverlo. La sua è una carriera caratterizzata e perseguitata dai frequenti infortuni, ma in questo caso si dovrebbe trattare solo di un leggero dolore che dovrebbe garantire la sua presenza alla ripresa del campionato.
Lo stesso discorso vale anche per Charles De Ketelaere, il quale ha lasciato il ritiro della Nazionale belga a causa di una lesione di basso grado al bicipite femorale. L’ex Milan aveva già saltato l’ultimo match casalingo contro l’Udinese, ma dovrebbe regolarmente essere a disposizione per la partita contro il Parma.
Se Scalvini, Zaniolo e De Ketelaere li rivedremo presto in campo, dobbiamo fare un discorso un pò diverso per i vari Kolasinac
, Djimsiti, Zappacosta e ovviamente Scamacca. Il bosniaco si è infortunato nella sfida di Champions League contro lo Stoccarda ed è uscito a causa di un problema al bicipite femorale. Sicuramente darà forfait per la sfida contro il Parma alla ripresa del campionato, e sarà da monitorare e valutare per le giornate successive dallo staff medico dell’Atalanta.Djimsiti invece, ha subito una botta nella sfida contro l’Udinese ed è caduto vittima di un trauma distorsivo alla caviglia destra. Per fortuna, gli esami hanno escluso fratture, ma nonostante ciò, dovrà stare fermo almeno altre 3 settimane per recuperare al meglio la condizione.
Problemi seri ci sono per Davide Zappacosta: anche lui, come Djimsiti, costretto a chiedere il cambio alla fine del primo tempo nell’ultima gara di Serie A. L’esterno, che offre sempre grandi garanzie a Gian Piero Gasperini, ha riscontrato una lesione al polpaccio, che lo terrà fuori per almeno un mese. L’ex Roma, Torino e Chelsea tornerà in campo all’inizio di dicembre.
Infine, Gianluca Scamacca sta continuando il suo percorso di riabilitazione in seguito alla rottura del legamento crociato. Al momento del suo rientro la Dea potrà godersi un attacco stellare con la coppia tra i due attaccanti italiani, ovviamente supportati dai vari Lookman, De Ketelaere o Samardzic.
Aggiornato al 15/11/2024 9:51
Nuova suggestione per il Real Madrid. Il club spagnolo è alla ricerca di un nuovo…
Inter, i prezzi dei biglietti della semifinale di ritorno in programma a San Siro volano…
Gregucci analizza l’eliminazione della Lazio: "Peccato per quel gol del Bodo, ma la squadra ha…
Il ritorno di Santiago Castro, dopo due settimane di stop dal campo, è stato più…
Il giovane talento dell'Inter, Matteo Venturini, ha esteso il suo contratto fino al 2030, confermando…
Enzo Maresca conferma la sua fiducia nel suo progetto al Chelsea: "Non ho dubbi su…