I nostri Social

Serie A

Atalanta-Empoli: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

AtalantaEmpoli, match valido per la 34ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo Stadio Gewiss Stadium di Bergamo domenica 28 aprile, alle ore 18:00.

Atalanta-Empoli

Atalanta-Empoli si giocherà al ‘Gewiss Stadium’ di Bergamo

L’Atalanta ha vinto 6 delle 9 gare di Serie A contro l’Empoli con Gian Piero Gasperini in panchina (1N, 2P), un successo in più di quanti ne aveva ottenuti in tutte le precedenti 14 sfide contro questa avversaria nella competizione (7N, 2P).

Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…

L’Empoli è rimasto imbattuto in 4 delle ultime 6 gare esterne contro l’Atalanta in Serie A (1V, 3N), anche se ha perso la più recente, 2-1 il 17 marzo 2023 (reti di de Roon e Højlund per i bergamaschi, Ebuehi per i toscani).

L’Atalanta ha trovato il successo nelle ultime 3 sfide di Serie A contro l’Empoli e, tra le squadre attualmente nella competizione, solo contro il Monza ha all’attivo una serie aperta più lunga di vittorie consecutive (4).
L’Empoli ha vinto 2 delle ultime 3 gare di campionato (entrambe contro avversarie nel lato sinistro della classifica, 1P), dopo che aveva registrato una serie di 4 sconfitte consecutive; dopo il successo contro il Napoli, inoltre, i toscani possono vincere due partite di fila in Serie A per la prima volta da maggio 2023.
L’Atalanta non ha trovato il successo nelle ultime 2 gare casalinghe di campionato (1N, 1P), dopo una serie di 7 vittorie interne consecutive in Serie A; l’ultima volta in cui la Dea ha giocato 3 incontri domestici di fila senza ottenere i 3 punti nella competizione risale al periodo tra ottobre e novembre 2022 (3 ko in quell’occasione).
Le ultime 3 trasferte dell’Empoli in Serie A sono terminate con una sconfitta senza reti per la squadra toscana: l’ultima volta che gli azzurri hanno registrato 4 ko esterni consecutivi nella competizione senza trovare il goal è stata tra febbraio e aprile 2017, con Giovanni Martusciello in panchina.
Nonostante l’Atalanta abbia vinto 7 delle ultime 9 gare contro avversarie nel lato destro della classifica a inizio giornata in Serie A, non ha trovato il successo in 2 delle 3 più recenti: sconfitta 2-1 contro il Cagliari e pareggio 2-2 contro l’Hellas Verona.
L’Empoli è la squadra che ha realizzato meno reti nella mezz’ora centrale di partita in questa Serie A (appena 3 reti messe a segno tra il 31’ e il 60’); nello stesso intervallo di gioco l’Atalanta ne conta ben 22, meno solo di Inter (32) e Milan (28).
L’Empoli è l’avversaria preferita di Gianluca Scamacca in Serie A: 4 reti in 3 incontri nella competizione; con una rete, inoltre, può diventare il primo giocatore italiano dell’Atalanta in doppia cifra di reti in una stagione nel massimo campionato a partire da Simone Tiribocchi nel 2009/10 (11).
Emmanuel Gyasi ha trovato la rete in 2 delle sue ultime 3 presenze in Serie A contro l’Atalanta (entrambe con la maglia dello Spezia) e in generale contro nessuna avversaria ha centrato più volte il bersaglio nella competizione (2 anche contro Cagliari, Sassuolo e Parma).

Serie A

Giudice Sportivo, squalificati Inzaghi e Conte. Multe per Milan e Juve

Pubblicato

il

Serie A

Sono uscite le decisioni del Giudice Sportivo per la 30° giornata di Serie A. Un turno di stop per Simone Inzaghi e Antonio Conte, e per sei calciatori.

La Lega Serie A ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo in merito alla 30° giornata del campionato. In tutto sono sei i calciatori squalificati per un turno, che dovranno saltare il prossimo impegno in campionato: cinque perché in diffida e uno per aver rimediato un’ espulsione. Di seguito l’elenco dei calciatori che salteranno la 31° giornata di Serie A:

Jacopo Fazzini (Empoli): espulso.                                                                                                                                                                              Emmanuel Gyasi (Empoli): quinta sanzione.
Nicolò Barella (Inter): quinta sanzione.
Matteo Guendouzi (Lazio): quinta sanzione.                                                                                                                                                            Ajeandro Sanchez Jimenez (Milan): quinta sanzione.                                                                                                                                                      Alexis Saelemaekers (Roma): quinta sanzione.

Questi i calciatori che, a seguito del giallo, entrano in diffida: Sergi Roberto (Como), Kristjan Asllani (Inter), Morten Frendrup (Genoa), Jay Noah Idzes (Venezia), Valentino Lazaro (Torino), Khephren-Ulien Thuram (Juventus), Timothy Weah (Juventus), Roberto Piccoli (Cagliari).

Giudice Sportivo

ANTONIO CONTE RAMMARICATO A BRACCIA APERTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Giudice Sportivo, un turno di stop per Conte e Inzaghi. Multe per Milan e Juventus

Nel 31° turno di Serie A non saranno in panchina i tecnici di Inter e Napoli. Simone Inzaghi è stato squalificato dal Giudice Sportivo per una giornata, per il rosso diretto rimediato contro l’Udinese per essere entrato in campo contestando in maniera plateale e concitata una decisione dell’arbitro Chiffi. L’assenza di insulti nei confronti del direttore di gara, stando al referto arbitrale, hanno evitato ad Inzaghi una squalifica di 2 giornate. Il tecnico nerazzurro dovrà pagare anche una multa di 5.000 euro e resterà in diffida per il giallo rimediato prima dell’espulsione.

Una giornata di stop anche per il tecnico degli azzurri Antonio Conte, diffidato e ammonito nel finale di Milan-Napoli. Il Giudice Sportivo punisce, con un provvedimento economico, anche la società rossonera. Il Milan dovrà pagare un’ ammenda di 10.000 euro per aver ritardato, senza giustificato motivo, l’inizio della gara e del secondo tempo di circa tre minuti. Punita anche la Juventus con un ammenda di 10.000 euro, per i laser puntati durante la gara verso i giocatori avversari e l’arbitro dai tifosi bianconeri.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina-Milan, papà Sottil: “Per Riccardo sarà…”

Pubblicato

il

Milan

L’ex tecnico dell’Udinese in un’intervista rilasciata a Radio Bruno, ha parlato di Fiorentina-Milan e del futuro di suo figlio Riccardo, ex Viola ora rossonero.  

L’ex difensore gigliato ha analizzato il momento della squadra toscana, cosa aspettarsi dal match contro i rossoneri  di sabato e di suo figlio Riccardo, che per la prima volta sarà avversario della squadra in cui è cresciuto.

Milan

Milan, Italy, July 2022: The flag of A.C. Milan waving. Milan is a professional football club based in Milan, Italy. Fabric textured background. Selective focus. 3D illustration

Sottil tra passato, Milan e futuro

“Per lui sarà sicuramente un momento speciale. Firenze è stata casa sua sin dai 16 anni, è cresciuto molto qui e ha sempre avuto un ottimo rapporto con l’ambiente. Ovviamente a gennaio si è presentata questa grande opportunità al Milan e lui l’ha colta. Sabato proverà emozioni forti, ritrovando ex compagni e dirigenti”.

Queste le dichiarazioni di papà Andrea ai microfoni di Radio Bruno sulle sensazioni di suo figlio Riccardo, per la prima volta avversario della squadra di Palladino.

L’ex difensore di Fiorentina, Atalanta e Genoa tra le tante, ha poi continuato parlando delle chances con i rossoneri di Riccardo: “Sapeva che la concorrenza al Milan sarebbe stata elevata, parliamo di un club storico e prestigioso. Anche solo allenarsi a Milanello con grandi campioni ti aiuta a migliorare. Finora ha sempre fatto bene quando è entrato, ora attende la chance di partire titolare”.

Non resta che aspettare sabato e vedere, oltre al risultato che uscirà fuori, le emozioni di Riccardo Sottil.

Continua a leggere

Serie A

Juventus leader nelle commissioni: 34 milioni

Pubblicato

il

Juventus

La Figc ha pubblicato i dati nei confronti degli agenti sportivi, cioè il dato predisposto dai pagamenti da ogni club per i trasferimenti. La Juventus è la squadra leader visti i molteplici trasferimenti: da Koopmeiners a Douglas Luiz, Cabal, Di Gregorio, Adzic, Francisco Conceicao, Nico Gonzalez. Sono previste le cessioni di Kean, Huijsen, Soule ecc. 

Considerati i risultati del club, il fatturato dei diritti televisivi è di 34 milioni di euro. A seguire con l’Inter distanziata con 24,7 milioni, poi il Napoli con 18,01 milioni. In quarta posizione la Roma con 17,1 milioni, Milan 15,3 milioni, Atalanta 14,3 milioni.

Calciomercato

Il dominio della Juventus

L’Inter ben distanziata con 24,7 milioni, il Napoli con 18,1 milioni. Quarta la Roma con 17,1, il Milan con 15,3 e l’Atalanta con 14,3. Il dato più sorprendente è quello dell’Hellas Verona, che è settimo in classifica con ben 14 milioni di commissioni, dovute alle tante cessioni effettuate ma anche agli acquisti tra parametri zero e altro. A completare le formazioni c’è Fiorentina con 11,5 milioni, Lazio con 10,6 e Bologna con 10,3.

I conti delle venti squadre di Serie A

Atalanta 14,3 milioni
Bologna 10,3 milioni
Cagliari 4 milioni
Como 6,1 milioni
Empoli 4,3 milioni
Fiorentina 11,5 milioni
Genoa 8,1 milioni
Inter 24,7 milioni
Juventus 34 milioni
Lazio 10,6
Lecce 5,3
Milan 15,3
Monza 4,8
Napoli 18,1
Parma 6,1 milioni
Roma 17,1 milioni
Torino 4,4
Udinese 8,4
Venezia 4,6
Verona 14 milioni

Totale: 226,2 milioni

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A Serie A
Serie A2 minuti fa

Giudice Sportivo, squalificati Inzaghi e Conte. Multe per Milan e Juve

Visualizzazioni: 3 Sono uscite le decisioni del Giudice Sportivo per la 30° giornata di Serie A. Un turno di stop...

Milan Milan
Serie A6 minuti fa

Fiorentina-Milan, papà Sottil: “Per Riccardo sarà…”

Visualizzazioni: 29 L’ex tecnico dell’Udinese in un’intervista rilasciata a Radio Bruno, ha parlato di Fiorentina-Milan e del futuro di suo...

Liverpool, Chiesa Liverpool, Chiesa
Premier League11 minuti fa

Liverpool, conto alla rovescia verso il titolo

Visualizzazioni: 21 Il Liverpool, dominatore della Premier League con 12 punti di vantaggio sull’Arsenal secondo, ha bisogno di  16 punti...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Calciomercato22 minuti fa

Udinese, due big di Serie A piombano su Solet: la situazione

Visualizzazioni: 19 Secondo quanto emerso nelle ultime ore due club di Serie A avrebbero messo nel mirino il difensore dell’Udinese...

Tottenham, Fabio Paratici milan Tottenham, Fabio Paratici milan
Notizie27 minuti fa

Milan, con Paratici un tecnico italiano: Allegri, Conte e De Zerbi i candidati, la situazione

Visualizzazioni: 74 L’arrivo di Fabio Paratici al Milan sembra ormai imminente, con le ultime trattative a Londra che dovrebbero definire...

Juventus Juventus
Serie A31 minuti fa

Juventus leader nelle commissioni: 34 milioni

Visualizzazioni: 30 La Figc ha pubblicato i dati nei confronti degli agenti sportivi, cioè il dato predisposto dai pagamenti da...

Roma Roma
Serie A41 minuti fa

Roma, Celik è tornato in gruppo

Visualizzazioni: 19 Il terzino turco della Roma Zeki Celik è tornato a lavorare in gruppo, il tecnico Claudio Ranieri sta...

Torino-Juventus Torino-Juventus
Notizie49 minuti fa

Juventus, Yildiz non si tocca

Visualizzazioni: 26 La Juventus sta attraversando un momento di transizione significativo, con decisioni cruciali prese direttamente da John Elkann, che...

napoli napoli
Calciomercato52 minuti fa

Mercato Juventus, caccia alla punta: ci sono 3 obiettivi

Visualizzazioni: 35 La Juventus comincia già a guardarsi intorno per la prossima stagione, visto il futuro incerto dei due attaccanti....

Bayern Monaco, Inter Bayern Monaco, Inter
Calciomercato57 minuti fa

Bayern Monaco, Kane: “Ritorno in Premier? Solo dicerie…”

Visualizzazioni: 23 Harry Kane smentisce le voci su un imminente ritorno estivo in Premier League, confermando il suo impegno con...

Le Squadre

le più cliccate