Serie A
Atalanta – Fiorentina 3-2: Lookman ribalta la Viola | Le pagelle gigliate
![Gomez](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/04/Lookman-e1716445584539.jpg)
L’Atalanta batte 3- 2 la Fiorentina al termine di una bella gara che ha visto fronteggiarsi due squadre giocare a viso aperto.
La Fiorentina torna con zero punti da Bergamo ma Palladino per la prima volta in stagione trova delle prime risposte interessanti dalla sua squadra. Un primo tempo sicuramente interessante quello della squadra viola dove gioca meglio e tiene sotto controllo la Dea per gran parte della frazione. Un centrocampo solido con l’inserimento di Bove e Kean sempre pericoloso. Solita nota negativa le difficoltà della difesa di gigliata dove l’Atalanta pur creando molto poco, nel primo tempo trova tre volte la rete capitalizzando al massimo le proprie occasioni.
Fatale ai viola il blackout degli ultimi minuti quando a pochi istanti all’intervallo in vantaggio per 2-1 si fa clamorosamente rimontare con le reti di De Katelaere e di Lookman nel giro di un minuto.
Nelle ripresa i ritmi sono diminuiti l’Atalanta ha avuto diverse occasioni per trovare la rete del quattro a due grazie agli spazi lasciati dalla squadra viola alla ricerca del pareggio ma De Gea ha tenuto in bilico il risultato fino alla fine.
Palladino può tornare a Firenze con un bicchiere mezzo pieno vista la prestazione dei suoi ragazzi, in miglioramento rispetto alle precedenti in un campo sicuramente molto complicato.
Atalanta – Fiorentina, le pagelle viola
DE GEA 6 – All’esordio in serie A il portiere spagnolo nel primo tempo non è apparso irreprensibile in alcune situazioni, nella ripresa però se il risultato rimane in bilico fino alla fine emerito di alcuni suoi interventi importanti.
QUARTA 5,5 – Trova il gol che apre la partita però è complice con i suoi compagni delle difficoltà di giornata in fase difensiva
RANIERI 4,5 – Per il ragazzo della cantera viola pomeriggio da incubo mette lo zampino negativo in tutte e tre le reti atalantine
Dal 35’st PONGRACIC – S.v.
BIRAGHI 5,5 – Non stringe sulle tregue in occasione del primo gol bergamasco, poi è un po poi è un po’ troppo nervoso e questo lo porta ad essere impreciso
DODÒ 6 – Il brasiliano propone una spinta continua sulla fascia destra seppur non sempre precisissimo.
MANDRAGORA 6,5 – il centrocampo a tre sembra adesso gli maggiormente congeniale, pare maggiormente libero in fase avanzata dove da due suoi cross nascono le reti viola.
Dal 15’st RICHARDSON 5,5 – Entra piuttosto timido, si fa anche ammonire
CATALDI 6 – Chiamato a far legna davanti la difesa e a costruire il gioco, per un’ora fa bene la sua parte
Dal 28’st ADLI – sv
BOVE 6 – Dei tre di centrocampo è quello chiamato maggiormente ad inserirsi nella difesa avversaria lo fa con con continuità. Mezzo voto in meno per l’ammonizione e per come Lookman lo irride nell’avvio dell’azione del primo gol
Dal 28’st SOTTIL 5,5- Entra per dare peso alle azioni offensiva ma si vede pochissimo.
GOSENS 6.5 – Forse si vede poco lungo la fascia ma si vede moltissimo in area di rigore avversaria dove con due sue spizzate provoca le due reti dei viola, praticamente la seconda punta di Palladino oggi pomeriggio
COLPANI 5,5 – L’avvio di gara sembra più tonico rispetto alle precedenti partite ma poi pian piano si spegne, siamo ancora lontani da un livello di sufficienza
Dal 15’st IKONÈ 5 – Uno dei misteri più grandi del mondo viola, anche oggi il francese in mezz’ora tocca pochissimi palloni e li sbaglia praticamente tutti
KEAN 7 – Altra prestazione super dell’attaccante viola: corre, difende, attacca e soprattutto segna. Colpisce anche un palo
Serie A
Udinese, marzo fondamentale tra big match e scontri salvezza
![Beppe Riso](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Lucca.jpg)
L’Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti alla salvezza. A breve inizierà un mese cruciale.
I bianconeri hanno dato una severa lezione all’Empoli nell’ultimo turno e adesso c’è l’intenzione di chiudere in fretta il discorso salvezza. I prossimi match saranno decisivi.
Udinese, la salvezza passa da casa
Tra le mura amiche i friulani giocheranno nel prossimo mese due gare fondamentali contro Parma e Hellas Verona. Fare bottino pieno significherebbe mettere un punto sull’obiettivo stagionale e iniziare a programmare la prossima annata.
D’altra parte nonostante i 33 punti garantiscano una certa sicurezza, in Serie A non si può mai sapere e inciampare a questo punto della corsa potrebbe essere fatale. Gli scontri con Lazio e Inter in trasferta potrebbero compromettere il percorso di Lucca e compagni, lasciando degli strascichi in vista delle partite veramente importanti citate sopra.
![Udinese, Thauvin](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Florian-Thauvin.jpg)
Florian Thauvin ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tra le notizie liete però c’è l’esplosione a livello realizzativo di Ekkelenkamp e il ritorno al gol di Thauvin, oltre al ritorno quasi totale di Alexis Sanchez all’interno dei meccanismi della squadra.
Runjaic può dirsi soddisfatto ma è necessario non abbassare la guardia anche se la posizione potrebbe scatenare la reazione contraria. Il prossimo impegno sarà cruciale in casa del Lecce venerdì alle 20:45.
Serie A
Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli
![Como-Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Fabregas-4.jpg)
Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa della Fiorentina ha alzato il morale in vista del Napoli.
I lariani hanno finalmente piazzato un colpo grosso contro una squadra cha naviga nei piani alti della classifica e adesso puntano a fare altre grandi cose. Domenica arriva il Napoli.
Como, nel segno di Nico Paz e Caqueret
La prestazione maiuscola messa in mostra al Franchi ha dato più consapevolezza agli uomini di Fabregas che adesso puntano dritti alla salvezza. L’ormai affermato talento di Nico Paz è diventato vitale per il gioco del Como e ora più che mai i tifosi sognano un altro grande colpo.
![Nico Paz, Como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Nico-Paz-1.jpg)
NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una delle tante note liete viste nell’ultimo lunch match è la maturità e confidenza di Maxence Caqueret, arrivato nel mercato di gennaio dal Lione e autore dell’assist per il 4°gol in campionato di Diao. Il francese ha dimostrato autorità e sicurezza palla al piede, scrollandosi di dosso il pressing del centrocampo viola.
Questi e tanti altri fattori hanno spostato l’attenzione degli appassionati sulla squadra arrivata in Serie A in punta di piedi e ora capace di imprese come quella di Firenze. Domenica arriva il Napoli al Sinigaglia e servirà un’altra prestazione di livello per regalare ai tifosi l’ennesima gioia della stagione.
Serie A
Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/ranieri-europa-league.jpg)
La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da sfide abbordabili che possono aprire nuovi scenari.
La stagione della Roma è stata influenzata da un inizio di campionato piuttosto negativo, con il doppio cambio di allenatore che non ha portato alcun tipo di beneficio. Da quando è arrivato Ranieri sulla panchina giallorossa, la squadra sembra aver in parte ritrovato la giusta direzione e l’obbiettivo dichiarato è quello di fare bene in Europa League, a partite dalla sfida di ritorno contro il Porto.
Il campionato però, sembra poter riservare alla Roma una seconda parte di stagione decisamente migliore rispetto alla prima: la squadra di Ranieri non perde dalla sfida dello scorso 15 dicembre contro il Como ed ha collezionato 21 punti nelle ultime 9 giornate di Serie A, sfatando anche il tabù delle trasferte.
Roma, un calendario favorevole: l’Europa non è poi così lontana
La squadra giallorossa è attesa in campionato da una serie di partite piuttosto abbordabili, che se interpretate nel modo giusto, potrebbero portare ad una piccola rimonta verso la zona Europa. Inoltre, al termine di queste 5 sfide da disputare contro squadre della parte destra della classifica, ci sarebbe quello che potrebbe diventare un potenziale scontro diretto da giocare in casa contro la Juventus di Thiago Motta.
Dunque, è giusto per la Roma avere come obiettivo primario quello di fare bene in Europa League, ma non deve di certo trascurare il campionato, che potrebbe ancora regalare qualche gioia ad una stagione iniziata con il piede sbagliato.
Le prossime partite
–Roma-Monza 26° giornata
–Roma-Como 27° giornata
–Empoli-Roma 28° giornata
–Roma-Cagliari 29° giornata
–Lecce-Roma 30° giornata
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A7 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Notizie22 ore fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli