I nostri Social

Serie A

Atalanta, Gasperini: “De Ketelaere e il fuoco dentro di Scamacca”

Pubblicato

il

gasperini, Atalanta

Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, soffermandosi su diversi temi.

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, in cui ha trattato moltissimi temi.

Di seguito uno stralcio delle sue parole:

C’è stata una partita che l’ha convinta a scommettere su De Ketetelaere?
“No, ci sono state delle caratteristiche sulle quali ero convinto di poter lavorare. Charles era già molto considerato. Scommessa facile”.

Lei lo ha visto subito come una prima punta?
“Sì, perché è gratificato soprattutto dalle cose che fa in attacco. È l’indole che detta il ruolo. Anche se Charles lavora molto. Anzi, questa è stata la sorpresa. Non pensavo che corresse così e facesse tanto volume”.
Ha il volto di una sfinge.
“Credo sia una caratteristica di questa generazione. Sembra che non abbiano emozioni. Sono sempre sereni, nel bene e nel male. Charles è un ragazzo sveglio, intelligente, di valori. Dobbiamo aiutarlo a emozionarsi, a sentirsi la squadra addosso”.
Atalanta. Scamacca
Scamacca sarà il 9 dell’Italia al prossimo Europeo?
“Ha tutto per diventarlo: fisicità, tiro, gioco aereo. Però deve metterci agonismo, ambizione, fuoco dentro. Cuore e testa, il resto viene dopo”.
Cosa hanno detto queste prime 8 giornate della Dea?
“Sul piano del gioco siamo cresciuti. Gli errori contro Frosinone, Fiorentina e Lazio hanno penalizzato un’ottima classifica che poteva essere straordinaria. Ho una preoccupazione”.
Quale?
“Ci sono stati 7-8 giocatori straordinari per rendimento e non abbiamo avuto infortuni particolari. Dopo la sosta inizia un tour de force. A parte Kolasinac, ci siamo retti sui giocatori della vecchia guardia. I nuovi hanno bisogno di tempo. Ora sto ripensando a Palomino, Hateboer, Muriel”.
Atalanta
Lookman?
“Lookman mi ha fatto arrabbiare? Cammina troppo in campo. Corre solo con la palla. Si accontenta di fare solo i gol, così ne segna di meno. A Lisbona ha dimostrato che può giocare con grande continuità, se vuole”.
Ruggeri forse è stata la sorpresa più bella.
“Rugge ha cuore e testa. Non ha talento enorme, ma si sta costruendo. Mi ricorda Gosens. Era Cenerentola, ora fa gli assist migliori…”.
De Roon non ha perso un minuto di campionato.
“Meno male che ho degli highlander… Ma Koopmeiners si è infortunato. Ho provato a preservarlo con la Lazio, ma ogni volta che preservo uno e lo inserisco dopo, si spacca… Dopo Juve, Sporting e Lazio, i giocatori erano sfatti”.
Atalanta
 Scalvini ora gioca stabilmente in difesa?
“È un universale, come dicono nella pallavolo. Contro la Lazio, alla fine, ha giocato in attacco. Ogni tanto penso che gli faccio pochi complimenti e gli chiedo sempre tanto. Poi mi dico: ma ha solo 20 anni… Ha tutto per diventare un vero leader. Ovunque”.
Holm e Bakker stanno arrivando?
“Siamo abbastanza indietro, perché in Italia la fase difensiva, nel loro ruolo, è fondamentale”.
Palladino e Gilardino?
“Il valore di Palladino è accertato. Mi ha sorpreso il Gila che ha compiuto un’impresa in B e si sta confermando in A. Un Genoa di grande spirito ed efficacia. Io non saprei farlo giocare così…”.
Se si volta, vede il Papu Gomez a un punto.
“Sarà bellissimo incontrarlo. Ci sfideremo in aprile, ma conto di vederlo prima a Bergamo. È stato il giocatore che ho impiegato di più. Rappresenta un periodo d’oro. Ballerò la Papu Dance con Galliani”.
Infine il tecnico della Dea ha si è soffermato sulla corsa scudetto e sulle sirene arabe nei suoi confronti:
“L’Inter ha due marce in più grazie alla forza della finale di Champions. Ma il Milan a parte il derby è stato eccezionale. La Juve è forte ma ha qualche certezza in meno, il Napoli ha problemi e perderà Osimhen a gennaio. La Roma se la gioca con le prime se Dybala e Lukaku stanno bene”.
Tentazione Arabia:
“C’è stata la possibilità ma non ero pronto mentalmente e avevo già un impegno. Non è un fuoco di paglia, sanno quello che vogliono e hanno disponibilità enorme. Andrei solo con la convinzione di portare qualcosa di nuovo. Oltre i soldi, sarebbe il coronamento della mia carriera”.
Per ora cercherà di rinnovare la Dea?
“La chiusura del ciclo viene sempre rimandata. Anche quest’estate, alla fine, è partito solo Zapata. Il nucleo forte resta quello storico. Non so se farò in tempo a fondare un nuovo ciclo. Anche perché l’Atalanta ormai è una triade di quarantenni, guidata dall’a.d. Luca Percassi, con i d.s. Congerton e D’Amico. Giusto. Lavorano tanto, sono bravi e sanno camminare da soli”.
A Bergamo ora tremano…
“Potrebbe essere anche giusto che tutto finisca con questo ciclo. Vedremo più avanti. La proprietà americana garantisce futuro alla società, anche se io sono legato ai Percassi. Ora contano molto analisti e algoritmi, utili, ma nel calcio non sempre funzionano”.

Serie A

Juventus, rischio multa per Yildiz?

Pubblicato

il

Juventus

Il gesto avvenuto prima dell’intervallo durante Juventus-Monza, sembra non lasciare via di scampo per Yildiz. Ora la dirigenza pensa di sanzionare l’attaccante. 

Oltre il danno anche la beffa. Per Kenan Yildiz la situazione dopo il colpo proibito dato a Bianco non sembra migliorare. In giornata ci sarà la decisione del Giudice Sportivo che potrebbe andarci giù pesante, facendo saltare al talento turco non solo la sfida Champions contro il Bologna ma anche la gara contro la Lazio.

Yildiz

KENAN YILDIZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juve-Yildiz, la punizione

Oltre alla squalifica che verrà inflitta dal Giudice Sportivo, il calciatore deve fare i conti con la decisione del club, che vorrebbe multare il classe 2005. Infatti, secondo quanto riportato da Tuttosport, la Vecchia Signora deciderà nelle prossime ore se punire o meno il turco per il gesto folle.

Le scuse

Attraverso il profilo Instagram è apparso un post di scuse da parte dell’attaccante.

“Sono profondamente dispiaciuto per quanto è accaduto ieri sera in campo. Non era intenzione colpire il mio avversario (Bianco del Monza, ndr) e mi scuso con lui. Mi preme chiarire che si tratta di un gesto andato oltre le mie reali intenzioni e che non riflette la mia natura e il modo di vivere il calcio. Vorrei ribadire le mie scuse per quanto accaduto anche ai miei compagni, al mio allenatore e allo staff, al club e ai tifosi e ringraziarli per il loro supporto che anche in questa situazione ci è mancato.”

Continua a leggere

Serie A

Parma, un aprile di fuoco per Ondrejka: un goal ogni 43 minuti

Pubblicato

il

Parma

Il Parma di Pecchia esce dall’Olimpico di Roma con un punto grazie alla super prestazione offensiva di Ondrejka. Media goal spettacolare ad aprile.

Il Parma di Chivu con le big si esalta. Anche ieri sera contro la Lazio, la formazione ducale ha dominato per 70 minuti, mettendo ai ferri corti la Lazio, capace di recupera il doppio svantaggio grazie all’infinito Pedro. Nelle ultime quattro giornate, il Parma ha incontrato sul proprio cammino Inter, Fiorentina, Juventus e appunto la Lazio: match molto ostici per raccogliere punti utili allo lotta salvezza.

Ma nessuno si sarebbe aspettato che in queste quattro gare il Parma non ne sarebbe mai uscito sconfitto. A rendere ciò possibile è anche grazie alla vena realizzativa di Jacob Ondrejka. L’attaccante ex Anversa si è preso la scena all’Olimpico con una doppietta spettacolare che ha messo quasi in ginocchio la banda di Baroni.

Parma

Il classe 2002, arrivato nel mercato di gennaio, si è sbloccato durante la sfida contro l’Inter ad inizio aprile nei 36 minuti concessigli da parte di Chivu. Ieri, per concludere al meglio aprile, una doppietta pesantissima per la lotta salvezza.

Ondrejka in questo mese ha avuto numeri pazzeschi, nonostante il pochissimo utilizzo fatto dal tecnico ducale. 36′ con l’Inter, 22′ con la Fiorentina, panchina con la Juve e 71 minuti con la Lazio: per un totale di 129 minuti conditi da ben 3 reti. Una media di un goal ogni 43 minuti. La speranza di tutto il popolo ducale è che il giovane attaccante possa continuare su questi livelli e portare il club ad una agognata salvezza.

Continua a leggere

Serie A

Lazio, ingresso di Pedro monumentale: ora per la Champions si fa durissima

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio di Baroni dopo il pareggio casalingo con il Parma dovrà fare un impresa per qualificarsi alla prossima Champions League

Lazio, ora per la Champions è durissima

Lazio-Torino, Baroni

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Lazio di Marco Baroni esce con solamente un punto nel match di ieri sera contro il Parma di Christian Chivu che ha interpretato la partita in un ottima maniera.

Il club biancoceleste infatti va subito sotto grazie al gola dopo 3 minuti  di Jakub Ondreijka che poi si ripeterà a inizio secondo tempo con un tiro che lascia battuto Mandas portando il punteggio sul 2-0 per i crociati.

I biancocelesti grazie agli ingressi dalla panchina in particolar modo quello di Pedro riescono a salvare la partita, con l’attaccante spagnolo che sigla una doppietta nel giro di 8 minuti e  riporta il risultato in parità.

Alla fine il match dell’Olimpico termine sul punteggio di 2-2 punto che serve più al Parma per la salvezza che alla Lazio per cui i 3 punti sarebbero stati fondamentali per rimanere al quarto posto insieme alla Juventus.

Ora il club romano dovrà rimboccarsi le maniche e cercare di fare un qualcosa in più da qui fino a fine stagione e dare il massimo nelle ultime partite rimaste.

I biancocelesti giocheranno prima con l’Empoli per poi affrontare Juventus e Inter per poi chiudere il campionato contro il Lecce e dovranno cercare di fare un buon bottino essendo in questo momento la Champions complicatissima da raggiungere.

Il club romano non smette di credere di poter raggiungere il proprio obiettivo ma al momento occupa il settimo posto a 60 punti con Roma sesta a 60 Bologna quinto con 61 e Juventus  quarta con 62.

La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che i ragazzi di Baroni ce la metteranno tutta per provare ad ambire alla competizione europea, ma i risultati devono passare anche dall’Olimpico dove non si vince dal match con il Monza del 9 febbraio.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Barcellona Barcellona
Champions League3 minuti fa

Barcellona, la rifinitura pre-Inter: Balde, Casadó e Lewandowski assenti

Visualizzazioni: 0 Il Barcellona si prepara alla sfida di Champions League contro l’Inter, ma deve fare i conti con gli...

Napoli Napoli
Champions League12 minuti fa

Inter, le ultime in vista del Barca: Pavard ko Thuram è recuperato

Visualizzazioni: 12 L’Inter si sta preparando al meglio per giocarsi la sfida in Champions contro il Barcellona e sono emersi...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Calciomercato22 minuti fa

Calciomercato Atalanta: l’Atletico Madrid su Lookman

Visualizzazioni: 16 Nonostante il momento no con l’Atalanta, Lookman resta nel di diverse squadre. Oltre ad alcune big italiane, anche...

Calciomercato43 minuti fa

Roma, Ndicka nel mirino di tanti club

Visualizzazioni: 23 Roma, Ndicka. L’ex Entracht Francoforte è finito nel mirino di diversi club stranieri, tra questi il Paris Saint...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus, rischio multa per Yildiz?

Visualizzazioni: 32 Il gesto avvenuto prima dell’intervallo durante Juventus-Monza, sembra non lasciare via di scampo per Yildiz. Ora la dirigenza...

Napoli Napoli
Champions League1 ora fa

Inter, il programma nerazzurro alla vigilia della sfida contro il Barcellona

Visualizzazioni: 27 L’Inter si prepara a scendere in campo nella semifinale di Champions League contro il Barcellona. Il primo atto...

Roma Roma
Calciomercato1 ora fa

Roma, per il post Ranieri c’è anche Fabregas: la situazione

Visualizzazioni: 23 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma avrebbe messo nel mirino anche il  tecnico spagnolo del Como...

Parma Parma
Serie A2 ore fa

Parma, un aprile di fuoco per Ondrejka: un goal ogni 43 minuti

Visualizzazioni: 17 Il Parma di Pecchia esce dall’Olimpico di Roma con un punto grazie alla super prestazione offensiva di Ondrejka....

Lazio Lazio
Serie A2 ore fa

Lazio, ingresso di Pedro monumentale: ora per la Champions si fa durissima

Visualizzazioni: 18 La Lazio di Baroni dopo il pareggio casalingo con il Parma dovrà fare un impresa per qualificarsi alla...

Serie A2 ore fa

Fiorentina, Palladino sorride: Kean è tornato in gruppo

Visualizzazioni: 22 Dopo i problemi familiari che lo hanno costretto a volare a Parigi, Moise Kean torna a disposizione della...

Le Squadre

le più cliccate