Serie A
Atalanta, Gasperini nella storia: 600 punti in A

Atalanta, il tecnico piemontese raggiunge un traguardo storico, ma è secondo ad un altro allenatore italiano. Ecco di chi si tratta.
Gian Piero Gasperini continua a scrivere pagine indelebili nella storia della Serie A e dell’Atalanta. Nonostante il pareggio casalingo contro il Cagliari, che ha rallentato la corsa verso la vetta della classifica in attesa di Lazio-Napoli e Juventus-Inter, l’allenatore piemontese ha raggiunto un traguardo straordinario: il 600° punto conquistato in campionato dal 2016, anno in cui ha assunto la guida della Dea.
Si tratta di un risultato senza precedenti per un tecnico alla guida di un’unica squadra nel massimo campionato italiano, con l’unica eccezione di Massimiliano Allegri. L’allenatore toscano, con i suoi due cicli sulla panchina della Juventus (2014-2019 e 2021-2024), detiene il record assoluto con 663 punti. Gasperini, tuttavia, si conferma come il vero artefice della crescita dell’Atalanta, rendendola una realtà consolidata del calcio italiano ed europeo.
Atalanta, un cammino da record
La panchina numero 425 con l’Atalanta è stata l’occasione per fare un bilancio della sua gestione. Sotto la sua guida, la squadra bergamasca ha ottenuto 221 vittorie, 99 pareggi e 105 sconfitte, numeri che testimoniano la continuità e la competitività dell’Atalanta nel panorama calcistico nazionale.
Oltre ai numeri in campionato, Gasperini può vantare successi di rilievo anche nelle competizioni nazionali e internazionali. Il trofeo più prestigioso del suo palmarès è l’Europa League 2024, vinta contro il Bayer Leverkusen, primo titolo conquistato dall’Atalanta dopo decenni di attesa. Inoltre, ha portato i nerazzurri a giocarsi tre finali di Coppa Italia, purtroppo perse contro Lazio e Juventus.
Serie A
Billy Costacurta a Sky: “Sacchi inizialmente era mal visto dal Milan”

Billy Costacurta rivela tensioni nello spogliatoio del Milan ai tempi di Arrigo Sacchi, svelando retroscena inaspettati. Non andava a genio a nessuno.
Un aneddoto che svela il passato
Durante una recente apparizione su Sky, l’ex difensore del Milan, Billy Costacurta, ha condiviso un aneddoto sorprendente riguardo ai primi mesi di Arrigo Sacchi come allenatore del club rossonero. Secondo Costacurta, Sacchi non era particolarmente amato dai giocatori all’inizio della sua avventura milanista. “I primi 3 mesi, Sacchi stava sulle palle a tutto lo spogliatoio del Milan”, ha dichiarato il difensore, sottolineando quanto fossero tesi i rapporti all’interno della squadra in quel periodo.
Il gol che cambiò le sorti di Sacchi
Costacurta ha proseguito raccontando come il destino di Sacchi al Milan fosse appeso a un filo. Durante il primo anno, un gol segnato a Verona a sette minuti dalla fine della partita si rivelò cruciale per il futuro dell’allenatore. Quel gol, infatti, evitò l’esonero di Sacchi, permettendogli di continuare il suo percorso che avrebbe poi portato il Milan a trionfare in campo nazionale e internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’account [X di Schira]
L’aneddoto di Billy #Costacurta a Sky: “#Sacchi i primi 3 mesi stava sulle palle a tutto lo spogliatoio del #Milan. Son stati mesi molto difficili: c’erano rapporti molto tesi. Il primo anno se non facciamo gol a Verona a 7 minuti dalla fine, Sacchi sarebbe stato mandato via…” pic.twitter.com/KrOvYgB1BQ
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 29, 2025
Serie A
Hellas Verona-Parma, probabili formazioni e dove vederla

Hellas Verona-Parma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Paolo Zanetti e Cristian Chivu e dove vedere il match.
Nel primo dei due posticipi del lunedì si affronteranno Hellas Verona-Parma, valevole per la 30^ giornata del campionato di Serie A.
Le due società hanno gestito in maniera differente gli alti e bassi della stagione. I padroni di casa hanno mantenuto la fiducia nei confronti di Paolo Zanetti, anche quando sembrava tutto perso. Gli emiliani, invece, hanno deciso di cambiare oltre un mese fa affidando la panchina a Christian Chivu. Quest’ultimo ha preso il posto di Fabio Pecchia, tecnico col quale si era centrata la promozione in massima categoria.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match in TV.

Fans of Verona during Italian football Serie A match Hellas Verona FC vs AS Roma at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, September 19, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Qui Hellas Verona
Scontro diretto all’orizzonte per il club veneto. Il dato negativo rimane la fase difensiva, la peggiore in assoluto di tutto il torneo con ben 58 reti al passivo. Di contro manca anche un vero e proprio bomber. Il giocatore più prolifico è Tengstedt con 6 marcature, che però non gioca da inizio mese.
Qui Parma
Il Parma con Christian Chivu in panchina è sceso in campo quattro volte. In queste gare la formazione emiliana ha messo in fila una vittoria, due pareggi e una sconfitta. La classifica è complicata, restano ora nove finali per centrare l’obiettivo della salvezza. Le aspettative iniziali prevedevano probabilmente un percorso più sereno, ma tra infortuni e risultati altalenanti la squadra ha fatto fatica.
Hellas Verona-Parma, le probabili formazioni
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Keita, Bernabé, Sohm; Man, Bonny, Almqvist. All. Chivu.
Dove vedere Hellas Verona-Parma
La partita sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Il match sarà inoltre trasmesso in diretta tv da Sky su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251. Per gli abbonati di entrambe le piattaforme, infine, la gara sarà visibile in tv anche tramite l’app DAZN disponibile sul decoder Sky Q.
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 30^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 31 marzo 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi 30 marzo, sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito dove seguire i match di oggi.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Cagliari-Monza (domenica 30 marzo, ore 12.30) [DAZN]
Fiorentina-Atalanta (domenica 30 marzo, ore 15.00) [DAZN]
Inter-Udinese (domenica 30 marzo, ore 18.00) [DAZN/Sky/NOW]
Napoli-Milan (domenica 30 marzo, ore 20.45) [DAZN]
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Serie A17 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione