Serie A
Atalanta, solo 5 vittorie nel 2025: è crisi?

Un’inversione di rotta è un segno d’allarme per l’Atalanta. La sconfitta contro la Fiorentina ha un peso specifico: quarta sconfitta nelle ultime otto.
Dall’inizio della stagione la squadra ha vinto solo 5 gare nelle 18 partite giocate tra campionato e coppe. Un segnale che preoccupa molto i tifosi dell’Atalanta. 5 partite vinte su 8 fanno la differenza. È un segnale che preoccupa il posto con Bologna, Juventus, Roma e Fiorentina.È necessario cambiare ritmo.

GIAN PIERO GASPERINI SORRIDENTE ALL’OLIMPICO DI ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Atalanta, le parole di Gasperini
Un dato che preoccupa è la mancanza di tiri. Dall’inizio del nuovo anno solare, l’Atalanta ha segnato solo in 5 gare su 8. Le parole di Gasperini in conferenza stampa: “È stata una giornata così, di quelle in cui puoi incappare nell’arco di un campionato, col cambio di stagione e subito dopo la sosta. Va accettata, purtroppo, poi ci si mette magari quel gol rocambolesco preso a fine primo tempo, in cui stavamo facendo qualcosa in più. Lì si è complicata: senza passo, dinamismo ed energia non la raddrizzi e rischi anzi di subire un altro gol – continua – lo Scudetto? Era un sogno impossibile che penso sia sparito nella partita con l’Inter. Però lì avevamo giocato bene. Ora abbiamo squadre che hanno fatto strisce di risultati importanti e ci sono ancora 8 partite. Abbiamo un po’ di vantaggio e giocheremo cinque partite in casa su otto. Avremo subito scontri diretti con Lazio e Bologna dai quali dipenderà la classifica, ma anche le altre devono scontrarsi tra loro.”
Per leggere il resto della conferenza stampa, clicca qui.
Serie A
Monza-Como, curiosità e statistiche

Monza-Como, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 5 aprile alle 15.00.
Monza-Como aprirà il sabato del campionato di Serie A.
I padroni di casa non sono ancora matematicamente retrocessi, ma la retrocessione è sempre più vicina, salvo miracoli. La squadra di Fabregas, invece, vuole continuare a far bene anche in ottica della prossima stagione.
Due compagini che hanno vissuto annate molto diverse, con i brianzoli che andranno alla ricerca di quei punti che possano consentire loro di tenere vive le pochissime speranze di salvezza rimaste, ed i lariani che occupano una posizione certamente più tranquilla, ma che sono comunque chiamati ad allungare sugli inseguitori.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Monza-Como.

NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Monza-Como: curiosità e statistiche
Dopo l’1-1 del match d’andata dello scorso 30 novembre, il Como potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Monza pareggia entrambe le prime due sfide in assoluto in Serie A.
Il Monza è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 sfide contro il Como tra Serie A, Serie B e Serie C (5V, 4N), l’unico successo dei lariani nel periodo è arrivato il 3 aprile 2022 nel campionato cadetto al Sinigaglia.
Il Monza ha evitato la sconfitta in 11 delle 14 partite contro squadre neopromosse in Serie A (5V, 6N), anche se l’ultima vittoria contro queste formazioni risale al 16 marzo 2024 (1-0 contro il Cagliari) – da allora tre pareggi e due sconfitte.
Il Como ha perso tutti gli ultimi quattro derby lombardi e non ha mai registrato più sconfitte consecutive in una singola stagione contro queste avversarie nella competizione (quattro ko di fila anche nel 1951/52).
Il Monza ha evitato la sconfitta in tre delle cinque gare interne giocate nel girone di ritorno di questo campionato (1V, 2N), già tante volte quante in tutto il girone d’andata (tre pareggi e sette sconfitte); tuttavia, negli ultimi quattri incontri domestici di Serie A ha realizzato solo un gol (con Armando Izzo contro il Parma).
Il Como ha vinto solo una delle ultime 11 trasferte giocate in Serie A, a fronte di tre pareggi e sette sconfitte – l’unico successo nel parziale è arrivato contro la Fiorentina lo scorso 16 febbraio (2-0), nell’unica tra queste gare in cui ha tenuto la porta inviolata.
Il Como è la formazione che ha recuperato più possessi nel terzo di campo offensivo in questa Serie A (143), mentre il Monza è quella che ne ha registrati meno (62).
Monza e Como sono le due squadre che hanno concretizzato di meno le situazioni di palla inattiva in questa Serie A: solo cinque reti ciascuna segnate da gioco fermo, meno di ogni altra formazione.
L’attaccante del Monza Gianluca Caprari ha segnato il primo dei suoi due gol in questa Serie A proprio nella gara d’andata contro il Como: l’ultima volta che ha trovato la rete in entrambe le sfide stagionali contro una singola avversaria è stata contro lo Spezia nel 2021/22, con la maglia dell’Hellas Verona.
Patrick Cutrone – ad un passo dalle 150 presenze in Serie A – è stato coinvolto in nove gol in questo torneo (sei reti e tre assist) e solo una volta è arrivato in doppia cifra di coinvolgimenti attivi in una stagione nel massimo campionato italiano (12 nel 2017/18 con il Milan); inoltre, gli ultimi giocatori del Como che hanno segnato più gol in una singola annata nella competizione sono stati Dan Corneliusson e Stefano Borgonovo nel 1985/86 (rispettivamente sette e 10) – a quota sei centri nel 2024/25 anche Nico Paz.
Fonte: Opta
Serie A
Juventus, quanto è importante l’Allianz Stadium?

Juventus-Allianz Stadium. fra ricavi da record e la possibilità di ampliarlo. Quanto è importante avere uno stadio di proprietà. I dettagli:
Serie A
Hellas Verona, in memoria dello scudetto con una maglia speciale

Hellas Verona celebra la sua storia con una maglia unica che lega la storia del club alla partnership con il marchio Joma.
Il risultato è qualcosa di sorprendente e celebrativo.
La storia della squadra Hellas Verona si lega, indissolubilmente, alla vittoria dello scudetto avvenuta nel 1985.
Un traguardo storico per la cittadina veneta, la prima ad aver raggiunto un traguardo del genere pur non essendo capoluogo di regione. Un traguardo, va detto, suggellato grazie all’impresa condotta sia da una squadra di undici impavidi e sia dal genio del mister Osvaldo Bagnoli.
Quest’anno, a quaranta anni da quel traguardo il club vuole onorare quella squadra che tanto ha dato ai cittadini veronesi e al club. Proprio in occasione della ricorrenza della vittoria matematica (avvenuta il 12 maggio 1985, con una giornata di anticipo) Hellas Verona vuole festeggiare quella ricorrenza e lo farà con un kit speciale.
La maglia con cui Hellas Verona vuole celebrare la sua storia
Al centro di questo pacchetto creato ad hoc per l’occasione primeggia proprio lei, la regina, la maglia celebrativa che è chiaramente ispirata proprio alla divisa di quella famosa partita Atalanta–Hellas Verona tanto importante per i gialloblù.
Infatti la maglia è realizzata con la base in giallo e con la presenza di sottilissime pin stripes blu che si intersecano con il logo presente nel retro.
Il logo – con i mastini – si rifà a quello usato per la maglia home 2024/25 ma con l’aggiunta del numero 40 (chiarissimo riferimento proprio al tempo intercorso da quel magico evento) e suggellato proprio dalla scritta 1985-2025 intervallata dal Tricolore.
Ma la cura nei dettagli su questa divisa non terminano qui e infatti oltre ad apparire (sulla destra) il logo di Joma (sponsor tecnico), si potrà vedere – sul retro proprio sotto il colletto – il Tricolore. Ma la nota più evocativa è proprio una scritta (posta sotto il colletto) che riprende la frase dello storico cronista del Hellas Verona, Roberto Puliero, che disse “E la città esplose nel suo grido più alto”.
E’ evidente che la città ha ancora un legame con quella squadra ancora molto viva ed intensa e, comunque finirà la partita, sarà certamente un giorno di festa memorabile. Un vero e proprio inno all’amore per il calcio.
Il club, attento all’ambiente, ha realizzato la maglia utilizzando al 100% plastica riciclata per mandare anche un chiaro messaggio etico. Tutto questo senza dimenticare la tecnologia: infatti, nelle zone di maggiore sudorazione ha usato il sistema Micro-Mesh, che garantisce traspirabilità e rilascio del calore corporeo.
Questa maglia è stata realizzata sia nella versione a manica corta che in quella a manica lunga ed è stata realizzata nella serie limitata a 1895 esemplari e anche questo non è assolutamente un caso!
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?