Serie A
Atalanta, la Champions passa per Roma
Pubblicato
1 anno fail

L’Atalanta tenta di risalire la china contro la Roma
Gasperini ha una ghiotta chance per allungare in classifica e portarsi sempre più in piena zona europea. I giallorossi sono avversari ostici ma i nerazzurri non sono da meno. Solito 3-4-2-1 per gli uomini orobici con Carnesecchi che dovrebbe prendersi le redini della porta, ai danni di Musso. Scalvini e Kolasinac sono certi di una maglia da titolare mentre Djmsiti si giocherà il posto con Palomino e Hien. Ederson e De Roon regaleranno sostanza al centrocampo, con Zappacosta e Ruggeri ad agire come braccetti.
Fantasia in avanti
La trequarti sarà il punto di forza della Dea con De Keteleare e Koopmeiners pronti ad assistere l’unica punta. L’allenatore dovrà essere bravo a scegliere l’interprete da schierare come centravanti con Gianluca Scamacca in leggero vantaggio su Luis Muriel. La gara dello Stadio Olimpico promette scintille sul rettangolo verde e nessuna delle due compagini vuole lasciare indietro punti preziosi per raggiungere l’obiettivo in Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Potrebbe Interessarti
Serie A
Serie A, Gravina sul caos rinvii: “Stabiliremo un protocollo”
Pubblicato
23 minuti fail
30/04/2025
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al problema recuperi, al centro delle polemiche negli ultimi giorni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo l’intervista rilasciata da parte del presidente della Serie A, Ezio Simonelli, l’intervento del presidente della FIGC, Gabriele Gravina non ha tardato ad arrivare.
Le parole di Gabriele Gravina
Le parole di Gabriele Gravina sono state indirizzate al pubblico, che, a seguito dei recenti eventi accaduti relativi alla morte di Papa Francesco, e la scomparsa del fisioterapista del Lecce, Graziano Fiorita, hanno molto criticato la gestione dei recuperi da parte della Lega.
Di seguito le sue parole:
“Caos recuperi? Ne abbiamo parlato oggi e abbiamo stabilito che sarà predisposto, di comune accordo con le componenti, un protocollo che si dovrà seguire per tutti gli eventi che possono accadere – prosegue – quando avviene un caso drammatico come quello di Fiorita ci facciamo prendere da momenti di smarrimento, diventa una reazione piuttosto umorale. Dobbiamo avere la capacità di fissare un protocollo, non possiamo di volta in volta confrontarci e decidere se fare o adottare un determinato provvedimento, per questo serve un protocollo che preveda tutto quello che deve essere fatto in questi momenti.
Un pensiero al Lecce
Gravina ha poi espresso un pensiero rivolto al Lecce: “Il messaggio del Lecce deve essere compreso. Massima vicinanza a quello che è stato il dolore che ha colpito la famiglia, la società, una comunità, non solo di tifosi leccesi ma di tutti coloro che amano il calcio, questi episodi sconvolgono, il calcio è una comunità unica e allargata e il livello di sensibilità è particolarmente accentuato. (…) Il messaggio del Lecce è forte, di una società che in quel momento ha voluto esprimere il suo dolore e la massima espressione di angoscia, grande rispetto per i dolori di una comunità che viene prima di ogni altro confine.”

La Juventus ha rinnovato il contratto di Arek Milik nonostante l’attaccante quest’anno non abbia giocato nemmeno un minuto. Ecco i motivi dell’accordo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Una notizia inaspettata da parte del club bianconero ha sorpreso molti tifosi. Il rinnovo di Milik è stato inaspettato, poiché, l’attaccante non ha mai giocato nell’attuale stagione per via di un infortunio che lo vedrà lontano dal campo ancora per un po’ di tempo.

Arkadiusz Milik of Juventus Fc during the Serie A match between Juventus Fc and As Roma.
Juventus, il motivo del prolungamento di Milik
La Juventus ha annunciato ufficialmente il rinnovo di Milik, attaccante classe 94′ in rosa dal 2023. Nonostante un periodo di stop che l’ha visto lontano dal campo a causa di un infortunio, molto probabilmente rimarrà fuori fino all’inizio dell’estate. Il precedente contratto era in scadenza nel 2026.
Le motivazioni del rinnovo sono legate ad un risparmio da parte del club, poiché l’operazione stessa permetterà al club di adeguare anche le cifre del bilancio.
Il suo ingaggio nell’attuale stagione è costato al club bianconero ben 7,23 milioni di euro vista la base netta era di 3,5 milioni e la quota di ammortamento pari a 2,3 milioni di euro.
Dalla prossima stagione, il risparmio sarà quasi del 50%, visto che i costi scenderanno a 3,62 milioni a stagione grazie al rinnovo del contratto. L’attaccante percepirà 1,7 milioni a stagione fino al 2027.
Serie A
Torino, Vanoli: “Contro il Venezia servirà un approccio forte. Ricci non ci sarà”
Pubblicato
2 ore fail
30/04/2025
L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro il Venezia, in programma venerdì alle ore 20:45.
Di seguito un estratto delle parole del tecnico del Torino all’antivigilia della sfida contro il Venezia, che venerdì sera darà il via alla 35° giornata di Serie A.
Torino, le parole di Vanoli
Come si prepara la sfida con il Venezia? Per lei ha anche un significato speciale…
“L’emozione vera c’era nella gara d’andata, arrivata quasi subito dopo quello che avevamo vissuto insieme. Ora è passato un girone intero e ognuno ha i suoi obiettivi. Il Venezia si è ravvivato, è in piena lotta per la salvezza e dobbiamo tenerlo presente. Giocano un buon calcio, faccio i complimenti al mister: lo ha dimostrato ovunque sia stato. Sono molto pericolosi sulle palle inattive, segnano tanto da lì. Noi dobbiamo essere concentrati, attenti, e vogliamo assolutamente questi tre punti”.
Che percorso è stato per il Torino dall’andata a oggi?
“Eravamo partiti con il piede giusto, poi abbiamo cambiato pelle e siamo entrati in una fase di evoluzione. Siamo migliorati tanto, anche se nell’ultimo periodo le assenze non ci hanno permesso di dare continuità”.
Che approccio servirà venerdì?
“Dovrà essere un approccio forte. Stiamo lavorando molto sulla mentalità, senza guardare cosa fanno gli altri. Dobbiamo capire cosa vogliono gli avversari, cosa cercano: non tutte le partite si affrontano allo stesso modo. Venezia e Lecce si giocheranno tutto, fino alla morte sportiva, e noi dovremo dimostrare di avere la nostra identità. L’abbiamo già fatto, poi i risultati dipendono anche da come si interpreta la partita”.
Il Torino è sempre “più o meno” decimo, che sensazione le dà?
“Mi dà fastidio sentir parlare di ‘più o meno decimo’, di vacanze… È bello giocare le partite con motivazioni vere. Se in futuro ci troveremo a lottare per qualcosa di concreto, queste gare diventeranno decisive”.
La squadra è pronta a recepire questo messaggio?
“Deve esserlo. E noi dobbiamo dare il massimo fino all’ultima giornata. Se l’obiettivo è diventato questo, dobbiamo raggiungerlo. È una questione di mentalità, e questo finale di stagione è un allenamento prezioso in tal senso. Vogliamo crescere su questo piano”.
Come stanno gli acciaccati?
“Ricci non ci sarà, ha ancora fastidio per la tendinopatia. Lazaro è squalificato, ma rientra Gineitis. Ilic sta bene, così come gli altri”.
A Napoli ha scelto la difesa a tre. La confermerà anche contro il Venezia?
“Spero si sia capito il motivo: purtroppo abbiamo avuto diverse defezioni. Lazaro non era disponibile, Gineitis lo ha sostituito bene ma poi era squalificato… Non avevamo alternative sulla fascia destra. Per fortuna avevamo lavorato su quel sistema e abbiamo potuto adottarlo. Nella ripresa, con il rientro all’ultimo di Lazaro e Vlasic, abbiamo avuto più opzioni. Per Venezia valuteremo: Gineitis ora è disponibile, vedremo quale sarà la soluzione migliore”.
Appena arrivato a Torino è andato a Superga: il 4 maggio rappresenta uno stimolo in più?
“La storia di questo club deve essere una motivazione quotidiana, non solo il 4 maggio. Cerco ogni giorno, anche durante la settimana, di far capire ai ragazzi che maglia indossiamo. Sarebbe un grande errore soffermarsi solo su quella data… Il 4 maggio è speciale, andare a Superga è un dovere più che un diritto. Dobbiamo onorare una squadra irripetibile, forse unica, per ciò che ha rappresentato: dieci undicesimi in Nazionale… E poi dobbiamo ricordare tutte le persone che hanno perso la vita in quel tragico incidente. È un dovere farlo sempre, nel bene e nel male: a volte lo facciamo bene, altre meno”.
Buffon ha detto che un giorno la vedrà su una panchina ancora più importante. Che effetto le fa?
“Ringrazio Buffon, anche se non ho letto direttamente le sue parole. Devo dire io grazie a lui: ho avuto la fortuna di giocare con uno dei portieri più forti del mondo. Al mio primo allenamento mi chiesero chi mi avesse impressionato di più, risposi subito ‘Buffon’. È un grande uomo, e potrà trasmettere valori importanti anche in Nazionale. Quanto al mio futuro, non sono abituato a guardare troppo avanti. Io guardo al presente e lavoro tanto. Se oggi ho la fortuna di allenare questa grande squadra, è grazie a ciò che ho fatto finora. Il futuro dipende sempre da quello che si costruisce giorno dopo giorno”.
Ha visto i video delle celebrazioni del 4 maggio degli anni passati?
“Sì, anche grazie al nostro addetto stampa, che ogni giorno mi racconta aneddoti e mi insegna qualcosa. È una delle cose più belle, ne vado fiero. Ci sono racconti che mettono i brividi. Cerco di trasmettere tutto questo ai ragazzi: l’ho fatto anche con una frase di Pulici. Non è vero che non rispettiamo questa storia in campo: diamo sempre il massimo, ma a volte le cose non riescono. Io so quale strada devo seguire, e continuo a percorrerla”.

NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come sta Vlasic?
“Rientrava da un fastidio al polpaccio, un ematoma che gli dava fastidio. Ora si tratta solo di gestirlo, ma ha i 90 minuti nelle gambe. Diverso il discorso per Lazaro, che era stato fermo più a lungo e richiedeva una gestione differente”.
Che percorso ha fatto Dembele in questi mesi?
“Ha ancora margini di crescita dal punto di vista tecnico, ma fisicamente è migliorato molto e ha doti naturali importanti. Poi, però, c’è il pallone che corre… e per questo in allenamento lo provo anche in altri ruoli, per aiutarlo a comprendere meglio il gioco.
Con lui è un piacere lavorare: si è meritato il gol contro l’Udinese grazie alla voglia e alla determinazione di diventare qualcuno. È questo che cerco nei giovani. Ma bisogna anche saperli seguire: un allenatore deve riuscire a tenere alto l’entusiasmo, anche quando non si vede l’opportunità di giocare. Prima della gara con l’Udinese mi disse che era triste perché non giocava, e io gli dissi che nel calcio può succedere tutto… È entrato e ha segnato.
È stato un bel percorso quello fatto insieme. La cosa più bella è che non lo conoscevo nemmeno: fu il direttore sportivo di Venezia a segnalarmelo e non ebbi nemmeno il tempo di guardare video o schede. È arrivato l’ultimo giorno di mercato, il team manager mi dice che sarebbe arrivato in stazione alle 11:30 di sera… e io pensavo: ma non poteva arrivare al mattino? Solo, di sera, in stazione. Mi viene la pelle d’oca a ripensarci. Ti fa capire che tipo di ragazzo è”.
Tre sconfitte su tre assenze di Ricci. Quanto pesa il fatto che non ci sarà?
“Senza nulla togliere agli altri, sappiamo tutti che crescita ha avuto Ricci e quanto sia importante per noi. Detto questo, mi è piaciuta comunque la risposta della squadra: Linetty, ad esempio, ha fatto una buona prestazione a Napoli, e sono contento per lui. Ma è chiaro che Ricci ha un peso specifico. A Napoli ha provato durante il riscaldamento, ma è sempre meglio avere un giocatore al 100% che uno al 50%. Parliamo di una tendinopatia: serve tempo e bisogna calibrare bene i carichi di lavoro”.
Ultime Notizie


Napoli, Orsolini in cima alla lista? Manna incontra il suo agente
Visualizzazioni: 17 Il Napoli guarda in casa Bologna per il futuro. Il ds Manna ha messo gli occhi su Riccardo...


Roma, tentativo dell’Olympiakos per El Shaarawy
Visualizzazioni: 21 La Roma deve prendere una decisione su El Shaarawy, in scadenza di contratto. Nel frattempo sull’esterno giallorosso è...


Serie A, Gravina sul caos rinvii: “Stabiliremo un protocollo”
Visualizzazioni: 18 Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al problema recuperi, al centro delle...


Pisa-Frosinone: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Pisa-Frosinone: i toscani cercano la vittoria...


Fiorentina: in programma un’amichevole di lusso in estate | I dettagli
Visualizzazioni: 15 La Fiorentina attraverso il proprio sito internet ha comunicato un’amichevole estiva di assoluto prestigio: i dettagli. Questo il...


Bologna, aumenta la concorrenza per Pio Esposito
Visualizzazioni: 24 Il Bologna ha puntato l’attaccante dell’Inter Pio Esposito. Il profilo sarebbe perfetto per i felsinei, ma bisogna capire...


Inter, 113 milioni: il valore della Champions che fa sognare
Visualizzazioni: 21 Come spendereste 113 milioni di euro? Voi pensateci bene. Perchè nel frattempo l’Inter di Inzaghi ce li ha...


Spezia-Salernitana, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 Spezia-Salernitana è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie B, ed è in programma giovedì...


Inter, con il Barcellona l’esperienza può essere un fattore
Visualizzazioni: 18 L’esperienza dei calciatori può fare la differenza in partite pesanti come può essere una semifinale di Champions League...


Juventus-Milik: il perché del rinnovo
Visualizzazioni: 23 La Juventus ha rinnovato il contratto di Arek Milik nonostante l’attaccante quest’anno non abbia giocato nemmeno un minuto....
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata