Serie A
Atalanta, la famiglia Percassi a Zingonia per la tregua Lookman-Gasperini

Incontro decisivo a Zingonia tra Gasperini, Lookman e la famiglia Percassi per risolvere le tensioni interne e chiudere al meglio la stagione dell’Atalanta.
Un incontro per la pace
A Zingonia, quartier generale dell’Atalanta, si è tenuto un incontro cruciale tra il tecnico Gian Piero Gasperini e il calciatore Ademola Lookman, alla presenza della famiglia Percassi. L’obiettivo principale era appianare le recenti divergenze e instaurare una tregua che permetta alla squadra di concludere nel migliore dei modi la stagione. La presenza della dirigenza sottolinea l’importanza della questione e il desiderio di mantenere la coesione all’interno del club.
Futuro incerto dopo la stagione
Nonostante la volontà di trovare un accordo temporaneo, le prospettive per il futuro di Lookman nell’Atalanta appaiono incerte. Si profila infatti un possibile addio al termine della stagione. L’interesse del calciomercato potrebbe aprire nuove opportunità per il giocatore, mentre l’Atalanta dovrà considerare le strategie migliori per il futuro della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Tutto confermato! Appuntamento oggi a Zingonia tra Gian Piero #Gasperini e Ademola #Lookman alla presenza della famiglia #Percassi per una tregua e cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione dell’#Atalanta. A fine stagione invece si profila l’addio. #calciomercato https://t.co/dXWUYjFkHR
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 20, 2025
Serie A
Roma, i giallorossi ritrovano Pellegrini in vista del Derby

Il capitano della Roma, Lorenzo Pellegrini, è tornato pienamente a disposizione per il derby di domenica contro la Lazio dopo l’infortunio.
La Roma di Claudio Ranieri è in totale ripresa, i giallorossi arrivano dalla partita pareggiata all’Olimpico contro la Juventus per 1-1. La buona notizia in vista della stracittadina contro la Lazio di domenica è il recupero di Capitan Pellegrini che è tornato pienamente a disposizione dopo l’infortunio.

Lorenzo Pellegrini e l’arbitro Sozza ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Pellegrini si allena in gruppo
Secondo quanto riportato da VoceGiallorossa.it, arrivano buone notizie da Trigoria per Claudio Ranieri, che oggi ha fatto svolgere al gruppo le consuete esercitazioni tecnico-tattiche con il pallone. Alla seduta hanno partecipato anche Devyne Rensch, che aveva già recuperato, e il capitano Lorenzo Pellegrini, che ieri invece aveva lavorato a parte.
Serie A
Inter, finalmente si rivede Dimarco

Il difensore italiano dell’Inter, Federico Dimarco, è rimasto fermo ai box nell’ultima gara di Champions League va verso il recupero con il Cagliari.
L‘Inter e Simone Inzaghi ritrovano almeno parzialmente Federico Dimarco, l’estern0 italiano infatti ha quasi recuperato del tutto l’infortunio che lo ha tenuto ai box nella sfida di Champions League contro il Bayern Monaco.

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, Dimarco verso il recupero con il Cagliari
Mister Simone Inzaghi sta per riavere Taremi, che oggi ha fatto lavoro personalizzato ma domani dovrebbe rientrare in gruppo. Scalda anche i motori Federico Dimarco in vista della sfida col Cagliari l’esterno sinistro nerazzurro ha infatti lavorato parzialmente con il resto della squadra. A parte soltanto gli infortunati Dumfries e Zielinski.
Serie A
Simonelli: “Pirateria? A breve partiranno 5000 multe”

Ezio Maria Simonelli, presidente di Lega Serie A, è intervenuto a Il Foglio, partendo dal ruolo della Lega nel mondo del calcio.
Ezio Maria Simonelli, presidente di Lega Serie A, è intervenuto a Il Foglio, partendo dal ruolo della Lega nel mondo del calcio: “Siamo soddisfatti della sintonia con Gravina e Figc. Ci lega anche un rapporto personale e una stima di lunga data.” L’intervento a Il Foglio è giunto per chiarire alcune questioni relative agli utenti del pezzotto. Si aggiungono anche delucidazioni riguardo i lavori in Lega.

IL PROPRIETARIO DEL MILAN GERRY CARDINALE E L’AMMINISTRATORE DELEGATO GIORGIO FURLANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, A. Simonelli, l’intervista
Così dichiara le questioni relative alla Lega:“Siamo soddisfatti della sintonia con Gravina e Figc. Ci lega anche un rapporto personale e una stima di lunga data, ricordiamo che la Lega ha avuto dall’assemblea di novembre quell’autonomia che chiedeva da tempo. Sicuramente, questo Gabriele (Gravina, ndr) lo sa, non ci sarebbe dispiaciuto avere la vicepresidenza e non l’abbiamo nascosto. Allo stesso tempo, abbiamo capito che ci sono degli equilibri e non ci interessa la penna sul cappello.”
Come procedono i lavori in Lega?
“Sono molto soddisfatto, trovo molta collaborazione da parte dei club. Naturalmente, quella che mi aspettavo dai 14 club che mi hanno eletto, con una maggioranza qualificata. Ma anche dagli altri, non oso dire tutti ma quasi tutti, sono allineati alla nuova maggioranza. C’è un’atmosfera che mi auguro possa durare a lungo.”
La pirateria è un problema oggettivo?
“Sicuramente sì. La Lega si sta muovendo molto contro la pirateria, non solo contro chi manda via il segnale. Sono già pronte 5.000 multe nei confronti degli utilizzatori che verranno erogate a breve. Non è una gran multa purtroppo, sono 50 euro anche se con la recidiva si può poi arrivare a 10.000 euro. Vorremmo però incidere, lavorando con la Guardia di Finanza, sulla reputazione di chi riceve la multa, affinché non possa pagarla con il bollettino ma debba andare a pagarlo alla Guardia di Finanza. E poi vorrei collaborazione da parte dei club, a far passare un messaggio: se nell’etere c’è un segnale e lo capti illegalmente, non è una furbizia ma un reato. Con la collaborazione delle società vorrei lanciare una campagna che dica più o meno: ‘Sì, volevo comprare un centravanti, ma non è stato possibile’, pensando ai proventi sottratti dalla pirateria.”
La Lega Serie A condivide l’idea di un commissario per gli stadi?
“L’abbiamo sollecitato, e lo stesso ministro Abodi ne ha riconosciuto più volte la necessità. Penso ai lavori per Milano-Cortina, che sono rimasti bloccati a lungo finché non è arrivato un commissario. Sicuramente questo snellirà l’iter. In passato ho parlato dello stadio della Roma: ci sarà nel 2028, bella cosa, ma hanno iniziato 15 anni fa a progettare. Non è possibile metterci tanto: significa che, quando lo penso, è già obsoleto. Abbiamo degli esempi di eccellenza, il Gewiss di Bergamo o il Bluenergy di Udine. Mi piace aggiungere che d’ora in poi la finale di Coppa Italia Primavera sarà sempre all’Arena Civica di Milano. Ieri c’era una presenza di pubblico inaspettata, dato che era mercoledì alle 15, ma bellissima. Se riusciremo a fare la finale nel fine settimana credo che ci sarebbe un pubblico fantastico.”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne