Serie A
Atalanta: la promessa tra Lookman e Gasperini

Dopo un inizio di stagione un pò turbolento dovuto alle voci di mercato che giravano intorno al giocatore, si è ricucito il rapporto tra Lookman e l’Atalanta.
Quando si parla di Ademola Lookman ormai il pensiero va automaticamente alla notte magica dello scorso 22 maggio: con una tripletta meravigliosa ha steso gli imbattibili tedeschi del Bayer Leverkusen e a fatto definitivamente innamorare di sé tutto il popolo bergamasco. Il nigeriano è un giocatore dotato di qualità tecniche fuori dal comune, con un dribling, uno strappo e un’accelerazione in grado di lasciare sul posto qualsiasi difensore.
Calcia perfettamente sia di destro che di sinistro e si posiziona sicuramente tra i migliori al mondo nel suo ruolo, appena un gradino sotto ai vari Vinicius o Mbappe. Basta pensare che in estate lo ha contattato il PSG per colmare il vuoto lasciato proprio dal fenomeno francese ad oggi al Real Madrid.
L’importanza di Lookman per l’Atalanta
L’inizio di stagione di Lookman è stato piuttosto turbolento: le voci di mercato e il corteggiamento di squadre del calibro del PSG hanno portato il nigeriano a fare qualche capriccio di troppo, saltando le prime partite di campionato. Ad oggi è stato perfettamente reintegrato in squadra e messo al centro del progetto.
Infatti, dopo la perdita in estate di alcuni pezzi grossi, la presenza di Lookman diventa ancora più fondamentale ed essenziale per l’Atalanta, che avrebbe avuto grandi difficoltà nel sostituirlo. Dal suo reintegro in squadra ha portato a referto 3 gol e 2 assist, contando anche la sua prima rete in Champions League.
La promessa con Gasperini
I fastidi di inizio stagione sono ormai acqua passata: Lookman è tornato a piena disposizione di Giampiero Gasperini. Il loro rapporto è sempre stato molto diretto e privo di giri di parole e si basa su una grande stima reciproca. Infatti, se oggi l’esterno è diventato il giocatore di cui tutti parlano, grande parte del merito va proprio al tecnico dell’Atalanta. Viceversa, se la squadra ha raggiunto questo tipo di traguardi, lo deve anche ai gol e alle prestazioni del calciatore nigeriano.
Lookman ha garantito il massimo impegno da qui fino alla fine del suo contratto, che dovrebbe scadere nel 2026, ma al suo interno contiene una clausola che consente il rinnovo di un altro anno. Staremo a vedere se deciderà di prolungare la sua permanenza a Bergamo o meno, e nel frattempo ci godiamo ancora per un pò le splendide giocate di un giocatore fenomenale.
Serie A
Napoli, Lukaku e McTominay: la coppia che scoppia

La lotta scudetto del Napoli è dovuta soprattutto ai numeri di due dei suoi giocatori chiave. In questo caso Romelu Lukaku e Scott McTominay.
Lukaku e McTominay sono senza dubbio due dei grandi protagonisti della stagione degli azzurri. Basta guardare il 3 a 0 contro l’Empoli con doppietta dello scozzese, entrambi su assist del belga: anche lui andrà a segno.
Andiamo a vedere i numeri di coloro che attualmente stanno trascinando la squadra di Conte.
Napoli, Lukaku-McTominay: numeri spaventosi

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lukaku e McTominay hanno giocato insieme 67 partite: i due furono compagni di squadra anche al Manchester United (dal 2017 al 2019), prima di vestire la maglie degli azzurri.
Tra gol, assist e rigori procurati, i due hanno creato 27 gol sui 51 fatti in campionato dai partenopei. Insomma, più della metà dei gol finora viene dai piedi loro.
Per Lukaku sono 82 gol in Serie A: superati Maradona e Cristiano Ronaldo ed eguagliato Paolo Rossi. Inoltre ha propiziato 22 reti in questo campionato compresi i suoi 12 gol e 10 assist. Solo Salah è già in doppia cifra tra gol e assist nei top 5 campionati europei.
Statistiche riportate dal Corriere dello Sport.
Serie A
Hellas Verona, emergenza in attacco: le ultime dall’infermeria

In casa Hellas Verona c’è da fare i conti con gli infortuni nel reparto offensivo, già privo di Casper Tengstedt dallo scorso gennaio.
Lo 0-0 con il Genoa è stato il terzo pareggio consecutivo per l’Hellas Verona, che mantiene comunque un vantaggio di 8 punti sul terzultimo posto. Considerando anche il successo sull’Udinese, gli scaligeri non perdono dall’1-2 con il Bologna del 9 marzo. Ora però la difficile trasferta dell’Olimpico, contro una Roma reduce dai due pari con la Juventus e nel derby, che hanno frenato il sogno Champions dei giallorossi.
Hellas Verona, torna Suslov ma si ferma Sarr
In vista del prossimo impegno in campionato sabato alle 20:45, preoccupano le condizioni di Amin Sarr, che contro il Genoa ha rimediato una lieve distorsione. Come riporta il Corriere di Verona, lo svedese ha svolto lavoro differenziato ed è in forte dubbio per la sfida dell’Olimpico. Il reparto offensivo dell’Hellas Verona è già privo di Casper Tengstedt: dopo l’infortunio di gennaio a Venezia, il danese ha giocato due spezzoni contro Bologna e Parma, prima di fermarsi nuovamente.
In caso di assenza di Sarr, davanti ci sarebbero solo Dailon Livramento e Daniel Mosquera, in attesa del ritorno di Tengstedt, previsto per maggio. In compenso però, tornano a disposizione Tomas Suslov e Cheikh Niasse: “Paolo Zanetti ha anticipato che saranno recuperati entrambi. Molto probabile, al tempo stesso, che a prevalere sia nell’occasione la prudenza. Che quindi i due giocatori comincino dalla panchina” scrive il Corriere.
In casa della Roma spazio dunque alla coppia d’attacco composta da Livramento e Mosquera, anche se il primo potrebbe essere insidiato da Kastanos. Il greco può essere schierato anche sulla trequarti al posto di Bernede: deciderà Zanetti in base ai prossimi allenamenti della squadra. Difficilmente si vedrà dal primo minuto Suslov, la cui ultima presenza risale al 23 marzo in Nazionale, prima del problema muscolare che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca.
Serie A
Infortunio Yildiz, aggiornamenti dalla Continassa

Il giocatore della Juventus Kenan Yildiz ha subito un trauma contusivo durante l’allenamento. Renato Veiga assente a causa di una sindrome influenzale. Ecco le ultime novità dalla squadra bianconera.
Dopo l’importante vittoria per 2-1 contro il Lecce, la Juventus si sta preparando per il prossimo match contro il Parma, in programma lunedì 21 aprile alle 20:45. Il club bianconero, attualmente in piena lotta per un posto in Champions League, punta a vincere a ogni costo.
In vista della partita, la squadra di Tudor ha iniziato a preparare l’incontro alla Continassa. Durante l’allenamento, tuttavia, si è verificato un imprevisto: Yildiz ha subito un trauma contusivo alla coscia. Le condizioni del giocatore verranno rivalutate nei prossimi giorni, ma per il momento la sua presenza contro la squadra di Chivu è incerta.

IGOR TUDOR CARICA KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, Yildiz: le ultime dall’allenamento
Mentre Yildiz si è infortunato, Renato Veiga non si è allenato a causa di una sindrome influenzale. Nonostante ciò, le sue condizioni non preoccupano e dovrebbe essere disponibile per la prossima partita.
Inoltre, Koopmeiners, McKennie, Perin e Mbangula hanno svolto un lavoro differenziato. C’è ottimismo per il recupero dell’olandese e dell’americano, che potrebbero essere pronti per il match contro il Parma.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Roma-Juventus Women: è polemica per l’orario