Serie A
Atalanta-Napoli: le ultimissime
Pubblicato
6 anni fail

La quattordicesima giornata del campionato di Serie A si concluderà stasera all’ Atleti Azzurri d’Italia con l’incontro tra Atalanta e Napoli. I partenopei se non vorranno perdere definitivamente le tracce della Juventus dovranno vincere. Unico risultato utile questo per non definire già chiusa la corsa scudetto, anche se considerando la grande distanza e i punti persi, è difficile pensare che possa riaprirsi. Anche l’Atalanta stasera dovrà dare il meglio di sé per non perdere il treno che potrebbe portare la squadra di Gasperini in Europa. Ottima la condizione di forma di entrambe le squadre, forse tra le due il Napoli potrebbe risentire dell’oramai abissale distacco venutosi a formare con “l’invincibile” Juventus, la quale potrebbe ritenere chiusa, in caso di sconfitta degli azzurri, la pratica campionato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le ultimissime
Reputando questa partita in egual modo di quelle Europee, Ancelotti per stasera ha già deciso che verrà schierata la formazione delle grandi occasioni, riconfermando l’undici già visto contro la Stella Rossa mercoledì scorso. L’unica eccezione sarà la presenza sulla destra di Hysaj al posto di Maksimovic. Sembrerebbe essere la presenza o meno di Albiol l’unico nodo di formazione da sciogliere, considerando i problemi fisici che ha riscontrato dopo l’ultimo impegno di Champions League.
Le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Berisha; Mancini, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Rigoni, Gomez; Zapata.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz; Mertens, Insigne.
Questione cori razzisti
In seguito alla lettera della “Nord” di Bergamo, in cui i tifosi bergamaschi hanno già reso nota la volontà di non voler esentarsi dal condurre la gara con cori mirati ad offendere la tifoseria partenopea, l’aria tra le compagini è molto tesa. Il capitano Marek Hamsik come anche l’allenatore Ancelotti hanno espresso la possibilità che nel caso in cui si dovessero verificare avvenimenti simili saranno pronti a chiedere la sospensione della gara e se la situazione dovesse essere insostenibile il Napoli non esclude la possibilità di abbandonare il terreno di gioco fino al tranquillizzarsi delle acque.

Spunta un nome a sorpresa per la panchina della Roma: quello di Patrick Vieira. L’allenatore del Genoa è presente nella lista di nomi stilata da Ranieri e Ghisolfi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In casa Roma continua a tenere banco la questione allenatore del futuro. Come confermato dallo stesso Claudio Ranieri in una recente intervista, il tecnico giallorosso è già al lavoro anche nel futuro ruolo di “Senior Advisor” del club. Il suo compito principale è quello individuare e di stilare una lista di allenatori, da cui poi i Friedkin sceglieranno la guida tecnica.
Stando a quanto riportato da Sky Sport, l’allenatore del Genoa, Patrick Vieira è finito sulla lista del club giallorosso, e potrebbe diventare l’allenatore della Roma nella prossima stagione. Secondo quanto raccolto dal giornalista Paolo Assogna, il tecnico francese è molto apprezzato anche dal direttore sportivo Ghisolfi. In questa stagione, il tecnico ha preso il Genoa il una situazione difficile, portandola dal 17esimo all’attuale 12esimo posto della classifica di Serie A.

FLORENT GHISOLFI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Vieira ha una clausola rescissoria con il Genoa
Patrick Vieira piace alla Roma, non solo per quanto fatto vedere in questa stagione con il Genoa, ma anche perché ha esperienza internazionale. In passato il tecnico francese ha allenato sia in Ligue 1 che in Premier League. Ma va considerata la presenza di una clausola rescissoria nel contratto firmato da Vieira con i rossoblù. Si tratta di una cifra intorno ai 500mila euro, che la Roma dovrebbe pagare per liberarlo all’accordo in vigore.

Il Como, dopo la vittoria contro il Monza, vuole confermarsi ritrovando la vittoria al Sinigaglia contro il Torino. Squadra di Fabregas a lavoro per la sfida in programma domenica alle 18.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Como, con il successo ottenuto sul campo del Monza nel derby lombardo, può dirsi virtualmente salvo. Con 33 punti in classifica, la squadra di Fabregas ha ora 9 lunghezze di vantaggio sull’Empoli terzultimo. L’obiettivo dei lariani adesso diventa quello di fare più punti possibili, e di mettere ancor di più in mostra i propri giovani talenti prima di programmare la prossima stagione. Il Como sfiderà un’ altra squadra tranquilla come il Torino, nella sfida in programma allo stadio Sinigaglia domenica alle 18.
La partita contro i granata diventa un’ occasione per accorciare verso la parte sinistra della classifica, e tornare a vincere anche davanti al proprio pubblico, dove i 3 punti mancano dalla sfida contro il Napoli. Il bilancio casalingo del Como resta ottimo, con 5 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
Como, le possibili scelte di Fabregas contro il Torino
Durante la settimana di lavoro al centro sportivo di Mozzate, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha provato il probabile 11 che scenderà in campo contro il Torino. Jonathan Ikoné, dopo la bella prestazione impreziosita dal gol contro il Monza, viaggia verso la conferma dal primo minuto. Ancora panchina per Strefezza. Fabregas è pronto inoltre a rilanciare in mediana Sergi Roberto, dopo il rientro dal lungo infortunio. Nuova chance in attacco per Tasos Douvikas, in vantaggio su Patrick Cutrone per una maglia da titolare. Confermato anche il terzino Vovjoda, autore del gol sicurezza contro il Monza: il kosovaro ritrova la sua ex squadra, lasciata nello scorso mercato di gennaio.

La Lega di Serie A ha eletto il miglior giocatore del mese di marzo: è Artem Dovbyk della Roma, superando campioni come Barella e Orsolini.
La Lega di Serie A ha eletto il miglior giocatore del mese di marzo: si tratta dell’attaccante della Roma Artem Dovbyk, che ha superato campioni del calibro di Barella, Orsolini e Fagioli.

LA GRINTA DI ARTEM DOVBYK IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, per il mese di marzo il miglior giocatore è Dovbyk della Roma, superati Barella e Orsolini, De Siervo: “ha già segnato 11 gol”
La Lega Serie A ha eletto il miglior giocatore del passato mese di marzo: si tratta di Artem Dovbyk, attaccante ucraino della Roma, che ha superato nella sestina giocatori di alto tasso tecnico come Barella, Orsolini, Fagioli e Solet. La Lega ha comunicato come è stata scelta la sestina con cui è stato premiato il giocatore ucraino, ovvero tramite il sistema Stats Perform.
Il sistema di rating, brevettato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non soltanto i dati statistici e gli eventi tecnici, ma anche i dati posizionali. Quindi non solo gol ed assist, ma anche i movimenti in campo che i singoli giocatori esprimono durante la gara. Questo permette di dare una valutazione complessiva, sia oggettiva che qualificativa, dei singoli giocatori. Le partite che sono state tenute in considerazione sono dalla 27° alla 30° giornata della Serie A, disputate proprio a marzo.
L’Amministratore delegato della Lega di Serie A, Luigi De Siervo, ha commentato i motivi che hanno portato Dovbyk ad essere il player of the month del mese di marzo: ” Artem Dovbyk continua la sua crescita, di pari passo con i brillanti risultati della Roma. Le tre reti realizzate dall’attaccante ucraino nel mese di marzo sono state decisive per portare punti preziosi ai giallorossi nella lotta per un posto nelle prossime competizioni europee. Al suo primo anno in Serie A, Dovbyk, ha già segnato 11 gol “pesanti”, affermandosi come un centravanti completo, una punta pura capace di occupare l’area di rigore con la sua grande fisicità e di trovare la via del gol con diverse soluzioni”.
Ultime Notizie


Roma, anche Vieira tra i candidati per la panchina
Visualizzazioni: 5 Spunta un nome a sorpresa per la panchina della Roma: quello di Patrick Vieira. L’allenatore del Genoa è...


Mondiale, la Conmebol ci pensa: mondiale a 64 squadre
Visualizzazioni: 15 Il presidente della Conmebol, Alejandro Domínguez, ha avanzato la proposta di un ampliamento del Mondiale in occasione del...


Fabrizio Romano: “Walker lascerà il City a prescindere dal Milan”
Visualizzazioni: 31 Kyle Walker lascerà il Manchester City in estate: il futuro dipende anche dal Milan. Il terzino potrebbe lasciare...


Manchester City, niente verdetto in estate per i 115 capi d’accusa
Visualizzazioni: 23 Dall’Inghilterra sono sicuri: niente sentenza dalla Premier League prima dell’estate per i 115 violazioni imputate contro il Manchester...


Bayern Monaco, Sané ad un passo dal rinnovo: parti vicine
Visualizzazioni: 21 Il Bayern Monaco ha scelto: Max Eberl, dirigente del club, ha espresso l’intenzione di trattenere Leroy Sané anche...


Il filo del goal che unisce Lewandowski e il Borussia Dortmund
Visualizzazioni: 23 L’attaccante del Barcellona, Robert Lewandowski, è risultato decisivo nel primo round dei quarti di finale di Champions League...


Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
Visualizzazioni: 328 Se le voci fossero confermate, il Milan potrebbe davvero sorprendere con una doppia scelta molto interessante per il...


Fiorentina, deciso il futuro di Fagioli e Folorunsho
Visualizzazioni: 38 La Fiorentina punta su Fagioli e Folorunsho, opzioni di acquisto già pronte per il club viola. In queste...


Sampdoria, tanti punti persi nella ripresa
Visualizzazioni: 23 La Sampdoria, con il rischio serio di retrocedere in Serie C, ha perso molti punti nella seconda frazione...


Bodo Glimt-Lazio, risultato in diretta: LIVE (1-0)
Visualizzazioni: 46 Bodo Glimt-Lazio, queste le formazioni ufficiali per la sfida di Europa League dei biancocelesti, che confermano Marusic e...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne