Serie A
Atalanta: Paixao per il dopo Lookman
Pubblicato
4 giorni fail

Atalanta-Paixao: Tony D’Amico segna bene: Dopo il Napoli, anche i bergamaschi si interessano al classe ’00 del Feyenoord. I dettagli:
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non sono state le parole di Gasperini, pronunciate dopo il rigore contro il Brugge e rivolte al nigeriano, a scatenare il domino di voci di mercato che vedrebbero Ademola Lookman lontano da Bergamo a giugno. Già l’estate scorsa, le insistenti voci di un possibile interessamento del PSG nei suoi confronti avevano di fatto portato l’esterno, ex Lipsia e Fulham, ad allenarsi con poca convinzione o addirittura a disertare alcune sedute, in pieno stile Koopmeiners, nel tentativo di forzare la mano della dirigenza della Dea per una possibile cessione.
Alla fine, non se ne fece nulla, e ad oggi Lookman rimane uno dei punti fermi dell’Atalanta, oltre a essere uno dei giocatori più pregiati della Serie A, anche grazie al Pallone d’Oro africano. Tuttavia, è difficile immaginare che, di fronte a un’offerta importante, la dirigenza guidata da Tony D’Amico non prenda in considerazione la sua cessione. Questo nonostante il fatto che l’Atalanta, sul campo, si sia guadagnata il diritto di essere considerata una grande squadra, una destinazione ambita e non solo una tappa di passaggio per giocatori che fremono per essere rilanciati.
Paixao e l’interesse dell’Atalanta
Il mattatore delle notti di Champions rossonere, nonché il giocatore più in forma dei Rotterdammers, ha siglato il 3-2 in campionato contro il GA Eagles, raggiungendo così la doppia cifra in Eredivisie. Questo gol è arrivato subito dopo la tripletta realizzata contro il Twente, confermando il suo straordinario stato di forma.
Come al solito, Igor Paixão non stupisce più. I milanisti lo hanno imparato a conoscere bene, loro malgrado, e ora il talento brasiliano del Feyenoord sembra destinato a un futuro in Serie A. Napoli e Atalanta sono pronte a sfidarsi sul mercato a suon di offerte per accaparrarsi il giovane esterno, che non a caso veste le maglia numero 14 nel campionato olandese.
Grazie a un veloce fast forward, possiamo proiettarci in un ipotetico futuro in cui l’Atalanta ha già ceduto Ademola Lookman. E chi, se non Igor Paixão, sarebbe il sostituto ideale? Con le sue qualità tecniche, la velocità e la capacità di incidere nelle notti europee, il brasiliano cresciuto nel settore giovanile della “Coxa”. Potrebbe raccogliere al meglio l’eredità, seppur ingombrante lasciata dal nigeriano, mantenendo alta la qualità sulle corsia sinistra della Dea.

Serie A
Roma, Hummels annuncia il ritiro: “Che viaggio è stato…”
Pubblicato
6 minuti fail
04/04/2025
Mats Hummels, difensore tedesco della Roma, annuncia il ritiro dal calcio giocato a fine stagione, chiudendo un’era per il calcio teutonico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

CLAUDIO RANIERI CARICA MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Addio al Calcio per Hummels
Mats Hummels, il celebre difensore centrale tedesco, ha ufficialmente annunciato che si ritirerà dal calcio giocato al termine della stagione. Questa decisione segna la fine di una carriera impressionante e ricca di successi, che ha visto Hummels vestire le maglie di club prestigiosi come il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund. Con oltre 70 presenze nella nazionale tedesca, Hummels ha contribuito in modo significativo al panorama calcistico internazionale, vincendo la Coppa del Mondo nel 2014.
L’annuncio è stato fatto tramite un tweet che ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando emozioni e riflessioni tra tifosi e colleghi. La sua abilità nel leggere il gioco e la sua presenza dominante in campo lo hanno reso uno dei difensori più rispettati della sua generazione.
Per leggere la notizia completa, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Mats #Hummels has announced his retirement from football as player at the end of the season. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 4, 2025

Le probabili formazioni di Parma-Inter, partita valida per la trentunesima giornata di Serie A, in programma sabato 5 aprile alle 18.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo l’1-1 del derby, valido per l’andata delle semifinali di Coppa Italia, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato, dove è al comando della classifica e viene da 3 vittorie di fila. I nerazzurri faranno visita a un Parma reduce da 3 pareggi consecutivi, e che ha bisogno della vittoria per avvicinarsi all’obiettivo salvezza. Partita non semplicissima, anche perchè 3 giorni dopo si vola a Monaco per affrontare il Bayern in Champions League. La gara d’andata a San Siro dello scorso 6 dicembre è terminata 3-1.
Qui Parma
Emergenza piena per il tecnico Cristian Chivu, ex della gara, che dovrà rinunciare a numerosi infortunati: Circati, Osorio, Benedyczak, Cancellieri, Mihaila, Kowalski e Charpentier. Due possibili novità di formazione rispetto alla scorsa partita, pareggiata 0-0 in casa dell’Hellas Verona. In porta c’è Suzuki, davanti a lui la coppia centrale Vogliacco–Valenti.

(Foto di Salvatore Fornelli)
Terzino destro Delprato, a sinistra Valeri. Hernani favorito su Mandela Keita in mediana, accanto a lui Bernabé. Sulla corsia di destra Man, nella fascia opposta Ondrejka in leggero vantaggio su Almqvist e sulla trequarti Sohm. Davanti dovrebbe essere confermato Bonny, ma scalpitano Pellegrino e Djuric.
Qui Inter
Non avrà la rosa al completo neanche Simone Inzaghi, che perde Barella per squalifica e non recupera gli infortunati Dumfries, Taremi e Zielinski. Da monitorare inoltre le condizioni di Lautaro Martinez, Arnautovic e Dimarco. Martedì c’è il Bayern, vietato prendere rischi. Il Toro sembra il più indiziato per una maglia da titolare che manca dal 16 marzo a Bergamo: il suo partner d’attacco potrebbe essere Correa, che farebbe così rifiatare Thuram.

L’ESULTANZA DI LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inzaghi deciderà in extremis se rilanciare anche Dimarco a sinistra, in alternativa è pronto Carlos Augusto. Jolly Zalewski: può giocare anche a destra al posto di Darmian, che non ha brillato contro il Milan. Le mezze ali saranno Frattesi e Mkhitaryan, in mediana scalpita Asllani ma difficilmente si può rinunciare a Calhanoglu. Davanti al portiere Sommer, spazio al trio Pavard–Acerbi–Bastoni. Panchina dunque per Bisseck e de Vrij.
Parma-Inter: probabili formazioni
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Hernani, Bernabé; Man, Sohm, Ondrejka; Bonny. All. Chivu.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Correa, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
Parma-Inter: dove vederla
L’incontro del Tardini sarà trasmesso in diretta esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN domani, 5 aprile, alle ore 18.

Lazio, il Campidoglio boccia la proposta concorrente: “Non valorizza la vocazione sportiva dello stadio”. Biancocelesti avanti nel percorso per la riqualificazione. effetto positivo anche in Borsa.
Svolta inattesa e decisiva nella lunga telenovela legata al futuro dello Stadio Flaminio. Nelle ultime ore, il Campidoglio ha ufficialmente respinto il progetto presentato dalla Roma Nuoto, ritenendolo non conforme all’interesse pubblico e, soprattutto, inadeguato a restituire all’impianto il ruolo centrale per cui era nato, ovvero quello di grande stadio sportivo.
Nel documento diffuso dal Comune si legge chiaramente che la proposta “non valorizza la vocazione dell’impianto come polo sportivo e culturale di rilevanza nazionale e internazionale”, e viene criticata la riduzione drastica della capienza (da 42.000 a 7.500 posti) e l’eccessiva presenza di spazi commerciali (oltre 2.500 mq), giudicati poco coerenti con l’identità storica del Flaminio.
Lazio in pole per il progetto
Il rigetto del progetto della Roma Nuoto ha di fatto spianato la strada alla Lazio, che ora è prima in classifica nella corsa alla riqualificazione dell’impianto. Il club biancoceleste, infatti, è in attesa del parere della Conferenza dei Servizi, previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, per ottenere l’ok definitivo al proprio progetto, presentato dal presidente Lotito.
Il colpo di scena ha avuto ripercussioni anche a livello finanziario: nella giornata di ieri, il titolo della Lazio ha segnato un +5% a Piazza Affari, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale del mercato, fiaccato dalle tensioni geopolitiche e commerciali tra Europa e Stati Uniti.
Se fosse passata la proposta alternativa, la Lazio sarebbe stata tagliata fuori. Ora, invece, si avvicina concretamente la possibilità di riportare il Flaminio ai fasti del passato, con un progetto pensato per un impianto moderno ma fedele alla sua anima originaria.
Ultime Notizie


Real Madrid, il verdetto UEFA: nessuna squalifica, ma…
Visualizzazioni: 0 Real Madrid graziato a livello di squalifiche, dopo i festeggiamenti poco eleganti e sportivi accaduti al Metropolitano in...


Roma, Hummels annuncia il ritiro: “Che viaggio è stato…”
Visualizzazioni: 27 Mats Hummels, difensore tedesco della Roma, annuncia il ritiro dal calcio giocato a fine stagione, chiudendo un’era per...


Premier League, giochi fatti a 8 giornate dalla fine: niente lotta per titolo e salvezza
Visualizzazioni: 28 La Premier League si avvia ad un finale di stagione “scontato”. Ad eccezione della zona europea, a 8...


Parma-Inter: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 29 Le probabili formazioni di Parma-Inter, partita valida per la trentunesima giornata di Serie A, in programma sabato 5...


Milan-Inter 1-1. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 31 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la...


Empoli-Bologna 0-3. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 22 Al Castellani l’Empoli di Roberto D’Aversa ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per la semifinale...


Fiorentina, Schira: “Fortini pensa al cambio di agenzia”
Visualizzazioni: 25 Niccolò Fortini, giovane talento della Fiorentina, riflette sul futuro e pensa a un cambio di agenzia per curare...


Lazio, lo stadio Flaminio inizia a vedere la luce?
Visualizzazioni: 31 Lazio, il Campidoglio boccia la proposta concorrente: “Non valorizza la vocazione sportiva dello stadio”. Biancocelesti avanti nel percorso...


Real Madrid, Carlo Ancelotti fiducioso sul verdetto UEFA
Visualizzazioni: 7 Ancelotti si mostra ottimista sulla partecipazione di Rüdiger alla prossima partita del Real Madrid contro l’Arsenal, in attesa...


Roma, Hummels annuncia il ritiro a fine stagione
Visualizzazioni: 29 Mats Hummels, tramite un video pubblicato sui propri profili social, ha annunciato il suo ritiro a fine stagione....
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini