Categorie: Serie A

Atalanta-Roma: curiosità e statistiche

AtalantaRoma, match valido per la 36ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo domenica 12 maggio, alle ore 20:45.

Dopo l’1-1 della gara d’andata dello scorso 7 gennaio, Atalanta e Roma potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali di Serie A per la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria, dopo il 2018/19.

Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…

La Roma è l’avversaria contro cui l’Atalanta ha realizzato più goal nella sua storia in Serie A: 143 reti della Dea in 123 sfide. Il bilancio nel torneo tra le due formazioni pende a favore dei giallorossi con 54 successi contro i 30 dei bergamaschi, completano 39 pareggi.

L’Atalanta ha vinto 3 delle ultime 4 sfide casalinghe contro la Roma in campionato (1P), tanti successi della Dea quanti nelle precedenti 11 partite interne contro i giallorossi in Serie A (3V, 3N, 5P).
L’Atalanta ha guadagnato 35 punti in 16 match al Gewiss Stadium in questo campionato (11V, 2N, 3P), considerando sempre i 3 punti a vittoria, solo nel 1947/48 (36) ha fatto meglio dopo altrettante gare casalinghe in una stagione di Serie A (39 punti in quel caso dopo il 17° match interno).
L’Atalanta ha subito 38 goal in 34 match di questo campionato, nelle precedenti 11 stagioni di Serie A solo nel 2017/18 (35) ne aveva concessi meno dopo altrettante partite.
L’Atalanta ha vinto solo 3 delle ultime 20 partite casalinghe contro squadre che ad inizio giornata occupavano le prime 6 posizioni in classifica in Serie A
(6N, 11P).
Più nel dettaglio, in 5 sfide interne nel campionato in corso contro queste formazioni la Dea ha ottenuto il successo solo contro il Milan (1N, 3P).
La Roma è imbattuta in trasferta in campionato con Daniele De Rossi allenatore (4V, 3N). De Rossi potrebbe infatti diventare solo il secondo tecnico nella storia della Roma a non perdere alcuna delle sue prime 8 partite fuori casa in Serie A, dopo Rudi Garcia tra l’agosto e il dicembre 2013 (5V, 3N per lui).
La Roma è la squadra che ha segnato più reti negli ultimi 15 minuti di gioco in questa stagione di Serie A (20), allargando il dato nei maggiori cinque campionati europei 2023/24, solo Liverpool (27) e Barcellona (23) hanno realizzato più goal nell’ultimo quarto d’ora di gioco.
Gianluca Scamacca (autore di 10 goal nel campionato in corso) ha segnato in 4 partite consecutive per la prima volta in carriera in Serie A.
Prima del classe ’99, l’ultimo giocatore italiano dell’Atalanta a essere andato in doppia cifra di reti in un singolo campionato di Serie A era stato Simone Tiribocchi, con 11 marcature, nel 2009/10.
Tammy Abraham ha segnato 3 reti contro l’Atalanta in Serie A, tra cui la sua prima doppietta nel torneo il 18 dicembre 2021 al Gewiss Stadium, solo contro l’Empoli (4) l’inglese ha realizzato più goal nel massimo campionato italiano.

Aggiornato al 10/05/2024 15:28

Condividi
Pubblicato da
Davide Giordana

Gli ultimi aggiunti

Manchester United, addio in estate per un centrocampista: le prospettive

Christian Eriksen lascerà il Manchester United alla fine della stagione: il centrocampista danese sarà presto…

2 minuti fa

Inter, Lautaro nervoso: rischia la prova tv?

Inter, la sconfitta in casa della Juventus porta con sé anche altre problematiche. In questo…

12 minuti fa

Juventus, la trasformazione grazie a Kolo Muani

Randal Kolo Muani si sta rivelando una pedina fondamentale nella Juventus di Thiago Motta, contribuendo…

22 minuti fa

Juventus, Ardoino, CEO Tether: “Abbiamo la capacità finanziaria per sostenere i bianconeri per i prossimi 2000 anni”

Paolo Ardoino, amministratore delegato di Tether Investments, ha recentemente rilasciato un'intervista al Corriere di Torino…

32 minuti fa

Serie B, i risultati del weekend: Sassuolo inarrestabile, Sampdoria in zona playout

La Serie B continua a regalare spettacolo e sorprese. L'unica costante della competizione è il…

52 minuti fa

Lecce, altro punto pesante e imbattibilità conservata

Il Lecce di Giampaolo esce indenne anche dalla delicata sfida salvezza contro il Monza. Una…

1 ora fa