Serie A
Atalanta, un mese senza Lookman: a De Ketelaere le chiavi della fantasia | E Pasalic..

Atalanta, Ademola Lookman rimarrà assente qualche settimana a causa della Coppa d’Africa. Per la fantasia in attacco, Gasperini si affida a Charles De Ketelaere.
Come fare senza Ademola Lookman? E’ la domanda che si e’ fatto, in questi giorni di festa, Gian Piero Gasperini.
Impegnato in Coppa d’Africa, il nigeriano lascerà l’ Atalanta orfana della sua fantasia in attacco.
Si accorcia, quindi, la coperta per il tecnico di Grugliasco. Ancora di più se si pensa al contributo portato da Lookman, in particolare nelle partite al Gewiss Stadium.
Sono 6 i gol e due gli assist portati davanti al pubblico amico. L’ultima rete proprio contro il Lecce, prima del Natale.
Atalanta, Gasperini punta su De Ketelaere
Chi al posto del forte e decisivo driblomane? La scelta non e’ scontata, anche perché in attacco tutti sono duttili.
Inevitabile, però, che la mente vada a Charles De Ketelaere. Dopo i 4 gol e gli altrettanti assist dei primi quasi cinque mesi nerazzurri, Gasperini si attende da definitiva esplosione.
L’assenza di Lookman può essere un assist per il belga, che può definitivamente convincere l’Atalanta anche in ottica riscatto dal Milan.
Un altro giocatore che sicuramente potrà dire la sua tra gennaio e febbraio e’ Mario Pasalic.
Il croato non e’ più la mina vagante che spaventava le difese fino a due anni fa. Contro i salentini, però, si sono visti lampi dei vecchi tempi, e i tifosi della Dea sperano di ammirare di nuovo il Pasalic valore aggiunto e jolly universale.
Serie A
Como-Torino, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Como-Torino, valevole per la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Il tabellino
Como-Torino 0-0 ()
Ammoniti:
La cronaca del match
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como-Torino, le pagelle
Serie A
Lazio-Roma, le formazioni ufficiali del derby

Lazio-Roma, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Marco Baroni e Claudio Ranieri.
Lazio–Roma, derby e big match di questa 32^ giornata del campionato di Serie A.
Il derby della Capitale può valere una grossa fetta di qualificazione alla prossima Champions League, rendendo ancor più elettrizzante l’atmosfera per tradizione super delle stracittadine tra biancocelesti e giallorossi.
Sia la squadra di Baroni che quella di Ranieri sono in piena corsa per l’Europa dei grandi, rispettivamente a 55 e 53 punti e impegnate in un’avvincente lotta che le vede coinvolte con Atalanta, Bologna, Juventus e Fiorentina.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

L’URLO DI CLAUDIO RANIERI E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: SOZZA
ASSISTENTI: PERROTTI – ROSSI M.
IV: DOVERI
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: DI PAOLO
Lazio-Roma, le formazioni ufficiali
Serie A
Milan, col 3-4-3 Theo Hernandez può rinascere?

Buonissima la prova del terzino sinistro, francese, del Milan con il nuovo modulo contro l’Udinese, condita anche da una spettacolare rete.
Il transalpino del Milan torna al gol dopo un digiuno di 3 mesi, mettendo in mostra le qualità che lo hanno contraddistinto in questi anni e che fino ad adesso quest’anno sembravano essere sparite.

Conceiçao,Milan
Il Milan rivede il miglior Theo
Nella sfida contro l’Udinese dello scorso venerdì sera Theo Hernandez si è messo alle spalle, almeno per una notte, le ferite di una stagione complessa e negativa sfoderando una prestazione molto vicina alla sua migliore versione in rossonero. Contornata anche con il quarto centro stagionale. Un gol di Theo alla Theo, con una conclusione di straordinaria potenza al termine di una cavalcata dove ha sprigionato tutta la potenza del suo motore.
Il 27enne di Marsiglia termina un digiuno che durava da quasi 3 mesi, quando impattò il momentaneo 1-1 del suo Milan contro il Como il 14 gennaio.
Gli scettici non crederanno alla “resurrezione” del terzino, per il semplice fatto che l’Udinese, già salva, fosse in modalità estiva. Quindi, per i più, magari una giocata, seppur bellissima, non può cancellare un’annata negativa. Tuttavia, Theo Hernandez ha ribadito un concetto chiaro: quando sta bene mentalmente e fisicamente resta un top player assoluto, tra i migliori al mondo. L’immensa gioia per la nascita della secondogenita ha influito, così come l’intelligente scelta tattica di Sergio Conceicao che si è affidato al 3-4-3 per ritrovare compattezza difensiva e la migliore versione dell’esterno francese.
E ora?
Cosa farà adesso il Milan alla luce di questa prestazione?. E’ vero che una rondine non fa primavera, però un segnale c’è stato. Le opzioni rimangono sempre le stesse: l’ex Real Madrid ha un contratto fino al 2026 e vuole restare al Milan, il secondo riguarda i dubbi di una dirigenza che non ha ancora preso una decisione definitiva.
Il ragazzo, intanto, avrebbe infatti respinto una delle offerte che gli sono arrivate dall’Arabia perché vorrebbe restare a Milano. Si tornerà a parlare, magari dopo la nomina del nuovo direttore sportivo.
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata