Serie A
Atalanta, Zaniolo: “Gasperini è l’allenatore giusto per me. Non ho sentito altre squadre, il clima è unico. Su Scamacca…”

Nicolò Zaniolo ha parlato in conferenza stampa in occasione della sua presentazione da nuovo giocatore dell’Atalanta. Le parole dell’attaccante.
La società orobica ha presentato il nuovo attaccante, arrivato qualche settimana fa dal Galatasaray. Si è già unito al gruppo e non vede l’ora di iniziare la stagione.
Atalanta, le parole di Zaniolo
Qui c’è Gasperini che ti ha voluto fortemente.
“In primis buon pomeriggio a tutti, ci tenevo di ringraziare il presidente, il direttore, il mister e lo staff per questa possibilità, di vestire una prestigiosa maglia. Appena ho saputo l’interesse di questa società non ho più sentito nessun’altra squadra, non ho esitato a scegliere questo progetto.
Per me è il passo più adatto alla sua carriera. Sappiamo quanto il mister sia bravo a valorizzare i giovani, a tirare fuori il meglio da ogni atleta”.
Come ti vedi collocato tecnicamente?
“Io penso innanzitutto a giocare, ogni parte del campo il mister decide. Davanti posso fare tutti i ruoli, da punta a trequartista”.
Due anni fa voleva andare alla Juventus, è andata com’è andata. L’Atalanta può essere la tua Juventus?
“Lo sta dimostrando anno dopo anno che non è più una realtà, è una certezza, noi dobbiamo essere bravi come abbiamo fatto gli anni precedenti, i risultati sicuramente arriveranno”.

NICOLO’ ZANIOLO AL TIRO ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Sul rientro in gruppo.
“Stiamo lavorando mattina e pomeriggio, mi sento molto meglio, sono stato fermo un mese e mezzo, due, l’infortunio è alle spalle e la frattura a posto. Non mi pongo obiettivo a lungo termine ma a breve, giorno dopo giorno il focus è quello di essere a disposizione“.
Il reparto è affollato…
“La concorrenza fa parte dello sport, più alzi l’asticella più i compagni sono forti. Sono contento di far parte di questo reparto offensivo. Conoscevo già tutti prima, sono grandi giocatori, non vedo l’ora di potere iniziare con loro e far vedere quello che sono capace di fare”.
Arriva da un anno turbolento… Può essere l’ultima possibilità per Zaniolo?
“Io non sento pressioni, devo dare il massimo, fare gli allenamenti a mille. Seguire in tutto e per tutto ciò che ci consiglia. Non è l’ultima possibilità ma una possibilità, la voglio prendere al volo”.

Nicolò Zaniolo con la casacca dell’Aston Villa
Sugli ultimi due anni.
“Quando sono andato via dalla Roma volevo fare un’altra esperienza, all’estero, perché ti fa maturare come persona e come uomo. Avevo bisogno e volontà di voler cambiare, ciò non vuol dire che cancellerei tutto di questi due anni.
Tante cose negative, ma anche positive. Ora sono felice di essere tornato in Italia e non vedo l’ora di iniziare”.
Ha parlato con Scamacca e Carnesecchi?
“Con Gianluca e Marco ho un rapporto da molto tempo, con il primo ancora più approfondito perché ci vedevamo fuori dal campo. Quando è uscita l’Atalanta a chiamarmi è stato lui, dopo l’interesse la mia volontà era questa. Ho valutato che fosse l’opportunità più importante e da prendere”.
Cosa ha lasciato il campionato in Premier League a Zaniolo.
“Quando tu cambi nazione, lasci casa, la tua famiglia, la comfort zone… Vuoi o non vuoi maturi, quindi sono andato in Inghilterra, la cultura era diversa, il modo di vivere anche. Mi sento molto maturato, la Premier è un campionato diverso dalla A, nel mio bagaglio si è aggiunta questa esperienza“.

GIANLUCA SCAMACCA PUNTA IL DITO ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Obiettivi di gol?
“Voglio essere al 100% per il Real Madrid, ho degli obiettivi ma di squadra, di prestazione, di miglioramento. Sui gol… Sono importantissimi, ma a lungo periodo mi sembrano poco realistici”.
Sullo stadio.
“Giocare qui non era per niente facile, con la Roma. Le partite erano sempre sentite, lo stadio è caldo, pieno di passione, i tifosi mi hanno fatto sentire il calore, il loro apprezzamento. L’ho visto, è molto bello”.
L’Atalanta sta diventando un Ital-anta…
“Anche per i nuovi arrivi è più semplice, sono italiano e mi sono ambientato molto bene nel gruppo. Ci sono anche stranieri che sono la colonna portante di questa squadra. Il gruppo è grande, affiatato, remano tutti nella stessa direzione“.

atalanta saluta fans after la partita during Atalanta vs Milan, Italian Soccer Serie A Men Championship in Bergamo, December 22 2019 – LPS/Francesco Scaccianoce
Sul rapporto con il padre.
“Mi dà molti consigli, mi ha sempre detto che l’allenatore adatto per me era Gasperini. Quando si è presentata questa opportunità non ci ho pensato due volte. Con Vecchi ho avuto un grande rapporto”.
Sul miglioramento dell’Atalanta.
“Oramai è una delle migliori d’Italia, ma anche d’Europa per come abbiamo visto la scorsa stagione. Quando giocavo contro mi impressionava la forza fisica della squadra, la corsa, l’attacco alla profondità, un pressing asfissiante. Contro l’Atalanta erano tre partite in una”.
Sul tempo.
“La pazienza è fondamentale, quando si sbaglia viene subito messa al centro delle polemiche. Qui è un posto improntato sulla possibilità di sbagliare, i risultati si sono visti”.
Sul Real Madrid.
“Ho esordito contro di loro, ma non ho segnato. Speriamo che magari quest’anno…”.

VALENCIA, SPAIN – JANUARY 4: Carlo Ancelotti during Spanish League match between Valencia CF and Real Madrid at Mestalla Stadium on January 4, 2015 in Valencia, Spain
Serie A
Juventus: la rivoluzione economica di Giuntoli

Giuntoli e Motta hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione in casa Juventus: tra abbassamento degli ingaggi ed economia di scala. Ecco i dettagli:
Se sul piano dei risultati la stagione della Juventus non sta andando benissimo, ben altro risultato stanno avendo le mosse in termini economici di Giuntoli, che negli ultimi 6 mesi hanno azionato una vera e propria rivoluzione in casa bianconera.
La rivoluzione messa in atto dal ds durante i primi 6 mesi di Thiago Motta sulla panchina della Juventus, ha dell’incredibile: infatti partendo dall’obiettivo principale inteso come rimodernare la rosa “svecchiandola” e assottigliando il monte ingaggi – soprattutto legato alla precedente proprietà Agnelli che con i suoi emolumenti stratosferici e spesso insostenibili aveva affossato il bilancio – che prima dell’arrivo dell’ex ds del Napoli vantava 13 dei primi 15 giocatori per stipendio più alto all’interno della nostra Serie A; cosa che sembre il bilancio totale più sostenibile, portando così a nuove forme di economie di scala.
Juventus ed economia di scala
L’economia di scala nel calcio per le grandi squadre si dimostra fondamentale almeno quanto i risultati sul campo. Questo fenomeno è rappresentato da tutti quei vantaggi economici che questi grandi club ottengono grazie alla loro dimensione e notorietà (destinati a salire in vista del mondiale per club), che li aiuta a mantenere il dominio finanziario, ma che se non viene gestita bene può trasformarsi in un boomerang.
La sostenibilità finanziaria è dunque una prerogativa fondamentale per tutte le squadre cha hanno grandi obbiettivi, ed è proprio tramite questa chiave che vanno anche lette le recenti mosse del mercato bianconero: tra la cessione della “vecchia guarda” come Danilo, Rugani, Szczesny, Chiesa, Rabiot e Alex Sandro, e quelle che destinate ad avvenire nei prossimi mesi come quella di Vlahovic.
Serie A
Napoli, una macchina da trasferta: il dato da Scudetto

Domenica il Napoli di Conte è atteso dalla trasferta in casa del Como. In trasferta gli azzurri non perdono dalla prima giornata di campionato.
Dopo i tre pareggi consecutivi contro Roma, Udinese e Lazio, il Napoli è chiamato a un’importante prova di carattere nella difficile trasferta di Como. La squadra di Fabregas, reduce da un’inaspettata ma esaltante vittoria in casa della Fiorentina, all’andata aveva già messo in difficoltà gli azzurri, soprattutto nel primo tempo. Per espugnare il Sinigaglia, servirà una prestazione solida e convincente, ma c’è un dato che alimenta l’ottimismo: il rendimento dei partenopei fuori casa è da Scudetto.

ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, 12 trasferte senza sconfitte: numeri da top team
Dalla disfatta della prima giornata contro l’Hellas Verona, infatti, il Napoli ha costruito una striscia impressionante lontano dal Maradona: nelle successive 12 partite esterne, gli uomini di Conte hanno ottenuto 8 vittorie e 4 pareggi.
In questo percorso, hanno espugnato campi difficili come quelli di Atalanta, Milan e Fiorentina, e sono usciti indenni dagli impegni contro Juventus, Inter, Roma e Lazio.
Numeri che confermano la forza degli azzurri fuori casa e che danno fiducia in vista del match di Como, dove sarà fondamentale vincere per mantenere il margine sull’Inter e arrivare con entusiasmo allo scontro diretto al Maradona di domenica prossima.
Serie A
Inter, Martinez parte sempre con il botto

Inter-Inforunio: Stop forzato per Yann Sommer dunque si prepara Josep Martinez che contro il suo passato, il Genoa farà il suo esordio in campionato
Curioso il destino di Josep Martinez che dopo aver trascorso 36 partite a difendere i pali del Genoa si ritroverà sabato a doverli affrontare, in quella che per lui sarà la prima volta in campionato con la maglia dei nerazzurri. La speranza per l’Inter sarà quella di continuare la striscia di successi positivi negli esordi di Josep Martinez: che prima di quello previsto per questo sabato ha collezionato con le sue tre squadre precedenti ( Las Palmas, Lipsia e lo stesso Genoa) sempre e solo vittorie – con l’RB Lipsia nel 2021 nella vittoria per 1-0 contro lo Stoccarda in Bundesliga, con il Las Palmas nel 2019 nella vittoria casalinga per 4-1 contro il CD Lugo e con il Genoa 3 anni fa nella vittoria per 3-2, contro il Benevento in Coppa Italia.
Il motivo che porterà finalmente Martinez titolare anche in una sfida di campionato, dato che aveva vestito la maglia nerazzurra fino ad ora solamente in Coppa Italia contro l’Udinese, è da ricercarsi nell’infortunio occorso nella giornata di oggi a Yann Sommer che ha subito la frattura al pollice della mano destra.
Le partite di Martinez
L’estremo difensore costato all’Inter ben 13,5 milioni di euro solamente la scorsa estate si ritroverà di punto i bianco impegnato come titolare in una sequela di match importantissimi per la stagione dei nerazzurri. Come: La sfida di Coppa Italia contro la Lazio di martedì prossimo, il Napoli in un incrocio fondamentale per la possibile vittoria del campionato e almeno quella che sarà l’andata degli ottavi di Champions League –con l’avversario che verrà selezionato nel sorteggio di domani alle 12:00 – e con buone possibilità anche il ritorno di Champions League e l’altro crocevia fondamentale in campionato contro l’Atalanta.
Le parole del suo agente
Si prospetta dunque per lui una grandissima occasione che non vorrà di certo sprecare. La speranza di dirigenti e tifosi è quella che venga dato un seguito alle ultime affermazioni del suo agente Sergio Barila, che come è giusto sembrerebbe aver pochissimi dubbi riguardo alla buona riuscita delle prestazioni del suo assistito: “Come dico sempre, Josep è forte, di livello alto. Sono tranquillo, farà bene. È preparato”. “Ha la mentalità giusta, da professionista, il che significa che è un giocatore che sa di dover e poter essere pronto per momenti come questo. Non è un problema che abbia giocato in stagione sinora solo 90 minuti. Credo al 100% nella sua forza e nella sua mentalità”
chissà quindi che magari grazie proprio a questi importanti impegni non gli permetteranno di sovvertire le gerarchie tra i pali diventando così in pianta stabile il nuovo portiere dei nerazzurri.

LA GRINTA DI YANN SOMMER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Notizie6 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A19 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League4 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa