Serie A
Bacca: “Il Milan può arrivare in finale. Conceiçao? Se i risultati non arrivano è giusto cambiare”
Pubblicato
4 mesi fail

L’ex attaccante del Milan, in vista della semifinale Juventus-Milan, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul match. Leggi con noi le parole di Bacca.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Questa sera Milan e Juventus si sfideranno nella semifinale di Supercoppa italiana. Per l’occasione la Gazzetta dello Sport ha intervistato l’ex attaccante rossonero. Secondo Bacca il cambio in panchina è stata la mossa giusta, con Conceiçao il Milan potrà lottare per i propri obiettivi.
Le parole di Bacca
La Supercoppa vinta contro la Juventus.
“Quello è probabilmente il ricordo più bello della mia esperienza rossonera. Disputammo una grande gara contro un’avversaria forte e riuscimmo a batterla mostrando grande cuore. Stasera sarà una gara dura perché la formazione di Motta è tosta e in campionato non ha mai perso. Ci vorrà una bella prestazione, ma sono convinto che il Milan possa arrivare in finale”.
Sei deluso dal campionato disputato finora dal Milan?
“Se al Milan i risultati non arrivano, è inevitabile che la dirigenza cambi allenatore. Fa parte del gioco. Conceiçao porta una nuova idea di calcio che speriamo sia vincente e rilanci il Milan in corsa per la qualificazione alla Champions. Il club più grande d’Italia deve sempre avere l’obiettivo di lottare per lo scudetto e di partecipare alla Champions”.
Ha qualche rimpianto sull’ avventura in rossonero?
“No. Dentro di me ho solo l’orgoglio di aver indossato la maglia di uno dei club più importanti del mondo. Sono sicuro di aver dato il massimo. Dei mei compagni dell’epoca mi sento ancora con Calabria, Donnarumma, Locatelli e Cutrone. Sono stati grandi compagni e persone fantastiche. Al Milan auguro il meglio”.

Napoli-Torino, partenopei a caccia di 3 punti per la corsa scudetto. Fuori Raspadori e dentro Spinazzola per Conte, pronto a giocarsi la carta nella ripresa. Dall’altra parte confermati Casadei, Emas e Adams.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Napoli-Torino, il tabellino:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola. A disposizione: Turi, Scuffet, Gilmour, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Coco, Maripan, Biraghi; Pedersen, Linetty, Ricci; Masina; Casadei, Elmas; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Karamoh, Ilic, Sanabria, Vlasic, Lazaro, Dembele, Tameze, Parciun, Cacciamani. Allenatore: Paolo Vanoli
Serie A
Fiorentina-Empoli 2-1: Adli-Mandragora show, i viola ancora in corsa per l’Europa | Le pagelle gigliate
Pubblicato
23 minuti fail
27/04/2025
La Fiorentina vince il derby toscano per 2-1 e resta in piena corsa per le posizioni europee che contano: decisivi i centrocampisti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I viola, dopo la vittoria contro il Cagliari, mettono in saccoccia altri tre punti preziosissimi. Restano nel gruppone che ambiscono alla Champions League ed Europa League e la sfida di domenica prossima all’Olimpico contro la Roma sarà praticamente uno spareggio, dopo la vittoria dei giallorossi in casa dell’Inter.
Palladino deve fare a meno di Dodo, operato di appendicite nelle scorse ore e che domani sarà dimesso dall’ospedale, e di Kean, ancora in famiglia, ma che domani dovrebbe rientrare a Firenze. Questa volta a supplire alla mancanza del bomber azzurro sono i due centrocampisti Adli e Mandragora, che mettono a segno due splendide reti.
Due gol viola nel primo tempo che indirizzano la gara, ad inizio ripresa Fazzini dimezza lo svantaggio dell’Empoli e mette un po’ di timore alla banda viola, che resiste con una certa sicurezza e regala un’altra vittoria a Commisso, che domani tornerà negli USA.
Fiorentina-Empoli, le pagelle viola
De Gea 6,5 – Nel primo tempo non è troppo impegnato, una respinta un po’ così dopo pochi minuti. Nella ripresa l’Empoli è più pericoloso e lui risponde presente.
Pongracic 6 – A volte gigioneggia un po’ con la palla, ma è preciso. Niente da rimproverare.
Pablo Mari 6,5 – Un baluardo centrale, di testa sono tutte sue e gli attaccanti azzurri rimbalzano su di lui.
Ranieri 6 – Sempre attento e presente. Va vicino ad un assist nel primo tempo, nella ripresa viene ammonito. Salterà la Roma…
Dal 59’ Comuzzo 6 – Deve badare al sodo e lo fa, anche con alcuni disimpegni eleganti..
Folorunsho 6,5 – Pezzella è un avversario tosto, lui lo argina con tutta la disponibilità che sa mettere in campo.
Dal 70’ Parisi 6 – L’ex si adatta nella corsia destra, tiene botta.
Mandragora 7 – Ormai la sua dote in zona gol non sorprende neanche più. Oggi una perla.
Cataldi 6,5 – Sempre vicino al compagno pronto a dettare il passaggio, sempre in pressing sull’avversario per interrompere il fraseggio.
Adli 7,5 – Bentornato! Ritorna dal primo minuto e regala un gol di pregevole fattura e un assist oltre a giocate di alta qualità tecnica.
Dal 59’ Richardson 6 – Il figlio d’arte dopo un periodo di scarso minutaggio ha ripreso quota nelle gerarchie di Palladino: anche oggi un’ottima mezz’ora.
Gosens 6 – Una sufficienza stiracchiata. Non si vede quasi mai, ma neanche il suo avversario.
Beltran 6 – Come sopra, rispetto a Cagliari un passo indietro. Tanta quantità, quasi nulla di qualità.
Dal 70’ Zaniolo 6 – Una buona parte finale di gara, ci mette voglia. Si vede più del compagno sostituito…
Gudmundsson 6,5 – Sempre alterno, ma anche oggi regala buone giocate: l’assist ad Adli e un gran tiro nella ripresa che poteva chiudere la gara.
Dall’82’ Fagioli sv.
Serie A
Juventus-Monza 2-0: bianconeri quarti, ma follia di Yildiz
Pubblicato
30 minuti fail
27/04/2025
La Juventus batte il Monza 2-0 nella 34a giornata di Serie A. I bianconeri però perderanno per qualche partita Kenan Yildiz, autore di un gesto screiteriato.
La Juventus ospita il Monza nell’incontro valido per il 34° turno di Serie A. Il tecnico bianconero Igor Tudor non può contare su Vlahovic, uscito per infortunio nella trasferta infrasettimanale di Parma, e per la prima volta lancia dal primo minuto Kolo Muani. Non recupera neanche Koopmeiners. Dall’altra parte Alessandro Nesta conferma l’11 titolare che ha perso 1-0 con il Napoli: in attacco spazio al tandem Mota–Caprari, visto il forfait di Keita Balde.
Yildiz espulso, ma la Juventus resiste: battuto il Monza 2-0
Pronti via e al quarto minuto Kolo Muani tenta l’eurogol in rovesciata dopo una mischia da fallo laterale: tiro potente ma non angolatissimo, Turati respinge con i pugni. All’11° però la Vecchia Signora va in vantaggio con una splendida rete di Nico Gonzalez, che parte da destra, si accentra e scarica un sinistro imparabile dai 25 metri che si infila alla destra del portiere avversario.
Poco dopo il ventesimo, prima Thuram e poi Kolo Muani vanno vicini al raddoppio, con due tiri di poco a lato. Il giocatore arrivato a gennaio dal PSG colpisce al minuto 33: grande progressione palla al piede di Thuram, il numero 20 bianconero riceve e con un interno destro pesca l’angolino alla sinistra di Turati. L’attaccante francese torna a segnare dopo 11 partite di diguno.

LA GRINTA DI KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Follia di Yildiz a 10 secondi dallo scadere dell’unico minuto di recupero concesso. Il numero 10 colpisce Bianco con una gomitata volontaria sul volto: l’arbitro Perenzoni viene richiamato dal VAR e, dopo aver rivisto l’episodio, estrae il cartellino rosso all’esterno offensivo turco. I padroni di casa dovranno dunque giocare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica.
I brianzoli provano ad approfittare dell’uomo in più e al minuto 52 spaventano i bianconeri con Birindelli, che da ottima posizione stacca di testa su un cross proveniente dalla sinistra ma non riesce a dare potenza né precisione: Di Gregorio blocca in due tempi. Al 58° escono il diffidato Thuram e Cambiaso ed entrano Weah e Savona. Quest’ultimo rimedia un’ammonizione 60 secondi dopo l’ingresso in campo.
Il divario tecnico tra le due squadre è indubbio, tant’è che il Monza non riesce a creare pericoli nonostante la superiorità numerica. Nesta tenta il tutto per tutto e passa all’attacco a 3 sostituendo Birindelli con Petagna, Tudor risponde inserendo un difensore (Alberto Costa) al posto di Gonzalez. La Juventus si limita a compattarsi dietro per evitare di concedere spazi e riesce a mantenere il 2-0 fino al triplice fischio dell’arbitro.
Con questa vittoria, la squadra di Tudor sale a quota 62 al quarto posto della classifica, a +2 sulla Roma e -2 dall’Atalanta. Questi ultimi, insieme al Bologna che è a -2 e alla Lazio a -3, devono ancora giocare. I biancorossi invece rimangono ultimi con 15 punti e sono sempre più vicini alla retrocessione aritmetica: a 4 giornate dal termine sono 11 i punti di ritardo dal Lecce quartultimo, impegnato stasera a Bergamo.
Ultime Notizie


Napoli-Torino, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 4 Napoli-Torino, partenopei a caccia di 3 punti per la corsa scudetto. Fuori Raspadori e dentro Spinazzola per Conte,...


Liverpool, Salah si fa un selfie con i tifosi: festa ad Anfield
Visualizzazioni: 3 Mohamed Salah continua a brillare con il Liverpool, regalando momenti indimenticabili ai tifosi, tra gol e selfie. Arriva...


I migliori Under 21 del 2020: top e flop, dove sono oggi
Visualizzazioni: 31 Cinque anni per un giovane giocatore possono essere pochi, ma segnare una carriera. Diamo uno sguardo a come...


Fiorentina-Empoli 2-1: Adli-Mandragora show, i viola ancora in corsa per l’Europa | Le pagelle gigliate
Visualizzazioni: 13 La Fiorentina vince il derby toscano per 2-1 e resta in piena corsa per le posizioni europee che...


Liverpool campione d’Inghilterra. 20° titolo per i Reds
Visualizzazioni: 3 Il Liverpool è aritmeticamente campione d’Inghilterra per la 20esima volta nella storia. I Reds vincono una Premier League...


Juventus-Monza 2-0: bianconeri quarti, ma follia di Yildiz
Visualizzazioni: 11 La Juventus batte il Monza 2-0 nella 34a giornata di Serie A. I bianconeri però perderanno per qualche...


Lazio-Parma, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 23 Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì...


Juventus-Monza 2-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 34 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Juventus-Monza, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco...


Atalanta-Lecce, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 22 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Gian...


Lecce, società si scaglia contro la Lega per la gara contro l’Atalanta: “Decisione irrispettosa”
Visualizzazioni: 9 Il Lecce, tramite i profili social del club, giudica irrispettosa la scelta della Lega Serie A di far...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato1 giorno fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione