Categorie: Serie A

Barzagli, si riparte dalla panchina: ed è ritorno di fiamma

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

L’ex giocatore della Juventus Andrea Barzagli torna alla sua passione originaria. E lo fa da allenatore, su una panchina importante: tutti i dettagli.

Dopo il ritiro dal calcio giocato, avvenuto nel 2019, l’ex giocatore della Juventus Andrea Barzagli ha sempre cercato un modo per restare nel mondo del calcio in un’altra veste.

Ora, per lui, si è presentata una grande occasione: sedere in panchina e trasmettere ai giovani tutta l’esperienza acquisita durante la sua lunga e vincente carriera tra club e Nazionale italiana.

Ad offrigli questa opportunità è la Fiorentina, che ha deciso di affidargli l’Under 16. Sulle altre panchine giovanili della Viola siedono anche altri ex giocatori di Serie A come Galloppa (confermato in Primavera), Capparella e Guberti (promossi, rispettivamente, in Under 18 e Under 17).

Barzagli dopo il calcio

Conclusa la sua lunga carriera con la Juventus, che gli ha fruttato 8 scudetti in 8 anni, e con la Nazionale iIaliana, Barzagli ha saputo reinventarsi.

A fine 2019 ha esordito come collaboratore tecnico di Maurizio Sarri, che allora era l’allenatore della Juventus, ma ha lasciato dopo qualche mese.

L’anno dopo è diventato assistente delle giovanili azzurre e nel 2023 era pronto a entrare nello staff di Roberto Mancini

, ma le dimissioni dell’ex CT e l’arrivo di Spalletti hanno sparigliato le carte in tavolta.

Nel frattempo, ha seguito tutti i corsi da allenatore a Coverciano ed è diventato opinionista televisivo e presenza fissa su DAZN.

Fiorentina, il ritorno al primo amore

Arrivare alla Fiorentina è come tornare al primo amore per Barzagli, che ha tifato per questa squadra fin da bambino, pur non avendoci mai giocato.

Nonostante un paio di corteggiamenti serrati prima e dopo l’esperienza al Wolfsburg, la sua carriera lo ha portato altrove. Recentemente ha dichiarato: “Sono nato a Firenze e tifo Fiorentina. Da piccolo andavo in Curva Fiesole e seguivo la squadra, poi ho iniziato a giocare e ho smesso”.

Firenze, oltretutto, è anche la sua casa. Dopo il ritiro, infatti, la famiglia Barzagli vi si è trasferita, così da permettere al figlio Mattia, esordiente nell’Under 15 la prossima stagione, di unirsi alle giovanili viola.

Insomma: da settembre, Barzagli entrerà al Viola Park non solo come padre, ma anche come allenatore, un ruolo che avrà per lui un significato speciale.

Aggiornato al 24/06/2024 10:11

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli

Gli ultimi aggiunti

Juventus, rischio multa per Yildiz?

Il gesto avvenuto prima dell'intervallo durante Juventus-Monza, sembra non lasciare via di scampo per Yildiz.…

8 minuti fa

Inter, il programma nerazzurro alla vigilia della sfida contro il Barcellona

L'Inter si prepara a scendere in campo nella semifinale di Champions League contro il Barcellona.…

28 minuti fa

Roma, per il post Ranieri c’è anche Fabregas: la situazione

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma avrebbe messo nel mirino anche il  tecnico…

33 minuti fa

Parma, un aprile di fuoco per Ondrejka: un goal ogni 43 minuti

Il Parma di Pecchia esce dall'Olimpico di Roma con un punto grazie alla super prestazione…

48 minuti fa

Lazio, ingresso di Pedro monumentale: ora per la Champions si fa durissima

La Lazio di Baroni dopo il pareggio casalingo con il Parma dovrà fare un impresa…

58 minuti fa

Fiorentina, Palladino sorride: Kean è tornato in gruppo

Dopo i problemi familiari che lo hanno costretto a volare a Parigi, Moise Kean torna…

1 ora fa