I nostri Social

Serie A

Bologna-Fiorentina 2-0, San Valentino regala il quarto posto | Le pagelle rossoblù

Pubblicato

il

Bologna-Fiorentina 2-0, Orsolini e Odgaard annullano la Viola e consentono a Thiago Motta di agganciare il quarto posto. Le pagelle rossoblù.

Ravaglia 6: mandato in campo a sorpresa da Thiago Motta, sfrutta i 90′ per prendere fiducia. Pochi pericoli, bene la gestione ordinaria.

Posch 7: e’ uno dei migliori difensori del campionato, si vede tutta la sua forza e la sua concentrazione. Annullati i (rari) tentativi viola.

Beukema 6,5: si prende la licenza di attaccare, visto che in difesa non lascia nulla agli attaccanti avversari.

Lucumi 6,5: forse con l’aiuto di Beukema, al centro si respira aria leggera.

Kristiansen 6: prestazione tutta difensiva, usa le sue forze per murare ogni avanzata avversaria (dall’88’ Calafiori sv).

Aebischer 6,5: propositivo, spezza il gioco in mezzo, ma soprattutto si propone in avanti (dal 71′ Fabbian 6: torna al suo ruolo naturale, si nota il suo rientro nella comfort zone).

Freuler 6,5: titolare d’ordinanza, non tradisce, come sempre.

Orsolini 8: Orsonaldo colpisce ancora, nel giorno di San Valentino porta l’amato Bologna in zona Champions (dal 79′ Ndoye sv).

Ferguson 7,5: geometrie, imprevedibilità e corsa continua. Spacca in due la Fiorentina, la palla tra i suoi piedi e’ come fosse in banca.

Saelemaekers 6,5: la sua verve e’ di sostegno a Orsolini e Ferguson per mettere in difficoltà la difesa viola. Utile e operaio (dal 79′ Lykogiannis 6: dieci minuti e un assist a referto, chirurgico).

Zirkzee 6: serata poco ispirata dal punto di vista realizzativo, ma di fisico tiene in allarme il quartetto difensivo viola (dall’88’ Odgaard 6,5: la sua statistica stagionale e’ curiosa: poco meno di mezz’ora disputata e già due gol a referto).

 

Thiago Motta 7: una vittoria meritata, nel derby dell’Appennino, che porta i rossoblù a toccare il quarto posto, sebbene l’Atalanta abbia una gara in meno. Il mister italo brasiliano non lo dice, ma il suo Bologna adesso ha entrambi i piedi nella gara a un bel sogno.

 

Serie A

Roma-Napoli, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Roma-Napoli è il big match che chiude la 23esima giornata di Serie A. Conte all’Olimpico per la fuga, Ranieri per la conferma.

Napoli-Roma è stata la prima partita del Ranieri-ter. Una partita brutta, che i partenopei hanno portato a casa quasi senza faticare. Una partita che ha ricalcato le brutture del duopolio De Rossi-Juric. Ce ne sono state anche altre, come quella di Londra contro il Tottenham (con un miracoloso pareggio strappato all’ultimo minuto, dopo un dominio pressoché totale degli inglesi per novanta minuti) e quella di Como.

Ne è passato però di tempo e il “normalizzatore” (nell’accezione più positiva del termine) Ranieri è riuscito a riparare un giocattolo che sembrava irrimediabilmente rotto. La Roma attuale, per punteggio in classifica e dimostrazioni date in campo, potrebbe addirittura tornare ad avere ambizioni europee, tramite piazzamento in campionato e non solo in un all-in nelle coppe. Champions difficile, Europa League/Conference perché no?

La Roma, sin quasi, nei big match ha fatto bene. Tolta la gara d’andata con il Napoli (ma era la prima) c’è stata la sconfitta di misura contro l’Atalanta; i pareggi a Bologna e Milano; la vittoria nel derby. Nel novero, se possiamo considerarli “scontri diretti”, metto anche il pareggio col Tottenham e la vittoria di giovedì contro l’Eintracht. Per dimostrare di essere tornati grandi però bisogna impedire la fuga ad Antonio Conte.

Roma-Napoli, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali del match.

 

ROMA (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, N’Dicka; El Shaarawy, Pisilli, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte

Continua a leggere

Serie A

Genoa, Vieira: “Paghiamo un brutto primo tempo, fastidio all’adduttore per Cornet”

Pubblicato

il

L’allenatore del Genoa Patrick Vieira ha parlato in conferenza stampa al termine della partita persa per 2-1 in casa della Fiorentina.

Il Genoa perde 2-1 contro la Fiorentina nella 23a giornata di Serie A. In gol Kean e l’ex Gudmundsson per i viola, De Winter nelle file del Grifone. Con questa battuta d’arresto i rossoblù non riescono ad agganciare l’Udinese e restano dietro anche al Torino. La squadra di Palladino invece torna a -1 dalla Juventus e raggiunge la Lazio, impegnata domani sera a Cagliari.

Fiorentina-Genoa 2-1: le parole di Vieira nel postpartita

Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha analizzato la prestazione dei suoi nella conferenza stampa postpartita. Di seguito le sue parole.

I rimpianti
Se guardiamo al secondo tempo, meritavamo almeno un punto. Però dall’altra parte abbiamo iniziato malissimo la partita, non siamo entrati bene. Un primo tempo molto difficile da accettare. Abbiamo mancato di concentrazione, di aggressività, di leadership. Sul primo gol preso non c’è stata organizzazione, con la loro qualità tecnica abbiamo preso gol, ma così non si può. Dobbiamo fare meglio“.

L’analisi del secondo tempo
L’aspetto positivo è stata la voglia di cercare il punto: abbiamo giocato con più intensità, per andare avanti. Ci è mancato il gesto tecnico e la scelta, per quello non siamo riusciti a segnare il secondo gol. Però c’è tanto di positivo da poter prendere per la prossima partita“.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il mercato e la classifica: si può guardare avanti?
No, non sono d’accordo. Guardiamoci dietro, il margine è ancora stretto e vincere le partite è difficile: l’obiettivo è rimanere in Serie A e fino ad ora non abbiamo fatto niente. Mercato? Io sono contento del gruppo di giocatori che ho a disposizione, lavorano bene con voglia di portare il club avanti“.

Sugli esterni
Avevamo Martin a sinistra e Cornet a destra, la qualità nei piedi c’è ma dobbiamo cercare di avere ancora più gente dentro l’area. Oggi c’eravamo, ma non siamo riusciti a segnare il secondo gol. Purtroppo non siamo stati fortunati, ma è importante continuare sempre a giocare. L’uscita di Cornet all’intervallo? Aveva dolore all’adduttore“.

La mancata leadership e i palloni alti?
Abbiamo giocatori di forte personalità e voglio che sul campo si prendano maggiori responsabilità. Si è visto nel secondo tempo e questo aspetto deve emergere di più. Sui palloni alti? Non era una strategia, ma avendo chi è forte di testa e chi calcia bene, utilizziamo questa cosa. Ha funzionato ma è mancato il secondo gol“.

La Serie A attuale
E’ un campionato molto difficile, non c’è grandissima differenza tra chi lotta per rimanere in Serie A e chi gioca per l’Europa. Come noi oggi, ci sono tantissime squadre che possono giocarsela anche con chi sta più in alto in classifica. L’unica differenza è che noi su due errori abbiamo preso gol, noi non ci siamo riusciti quando hanno fatto loro gli errori“.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta già in campo dopo la sfida contro il Torino

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

Atalanta: allenamento in mattinata dopo il match di ieri sera, completo e mirato sopratutto per chi non è stato schierato dall’inizio.

Gian Piero Gasperini ha voluto subito rimettere in moto i muscoli dei suoi ragazzi dopo l’1-1 di ieri sera contro il Torino.

Allenamenti differenziati

Seduta completa per chi non è entrato affatto o ha giocato poco nel match di ieri.

Per chi al contrario è stato impiegato più tempo ha previsto una seduta di scarico.

Tra i giocatori molte assenze.

Infortuni e recuperi

Il ct infatti deve fare i conti con diverse indisponibilità, probabilmente sette in tutto.

Già martedì sera per la sfida di Coppa Italia contro il Bologna mancheranno vari nomi.

Scamacca ieri si è fermato a causa di un risentimento al quadricipite della coscia destra.

Anche Kolasinac e Carnesecchi, che accusano rispettivamente un risentimento muscolare al flessore destro e risentimento muscolare all’adduttore destro.

Atalanta

Atalanta, Kolasinac tra gli indisponibili

Previsti per tutti ulteriori esami anche per avere più certezze sui recuperi.

Per Giorgio Scalvini è prevista un’operazione chirurgica per via della lussazione alla spalla subita contro il Barcellona.

Lookman è fuori per un problema al ginocchio mentre Kossounou è fermo per un problema muscolare.

L’unica speranza per Atalanta-Bologna

L’influenza ha fermato Davide Zappacosta che però potrebbe recuperare per il match contro la formazione di Vincenzo Italiano, che si disputerà martedì 4 febbraio al Gewiss Stadium.

Il match sarà trasmesso diretta da Italia1.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A3 minuti fa

Roma-Napoli, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 17 Roma-Napoli è il big match che chiude la 23esima giornata di Serie A. Conte all’Olimpico per la fuga,...

Calciomercato13 minuti fa

Napoli, Ngonge non si muove: no alla Lazio complica Tchaouna al Bologna

Visualizzazioni: 80 La trattativa di mercato tra Lazio e Napoli per Cyril Ngonge si complica, rallentando un domino di trasferimenti...

Milan, Walker Milan, Walker
Calciomercato22 minuti fa

Milan, retroscena Walker: c’era anche il Real Madrid

Visualizzazioni: 98 Kyle Walker si è trasferito dal Manchester City al Milan. Tuttavia Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, lo...

Calciomercato27 minuti fa

Morata in volo per Istanbul: domani la firma col Galatasaray

Visualizzazioni: 75 Álvaro Morata è in viaggio verso Istanbul per unirsi al Galatasaray, accompagnato dal suo agente Juanma López. Nuova...

Belahyane Belahyane
Calciomercato40 minuti fa

Reda Belahyane alla Lazio: i dettagli del contratto

Visualizzazioni: 396 Reda Belahyane è a un passo dalla Lazio, pronto a lasciare il Verona con un contratto fino al...

Kelly, Juventus Kelly, Juventus
Focus43 minuti fa

Juventus, in arrivo Kelly dal Newcastle: ecco chi è

Visualizzazioni: 22 La Juventus ha definito l’acquisto di Lloyd Kelly, difensore centrale inglese di 26 anni. Scopriamo le caratteristiche del...

Kelly, Juventus Kelly, Juventus
Calciomercato46 minuti fa

Juventus, Lloyd Kelly è in volo verso Torino (FOTO)

Visualizzazioni: 46 Lloyd Kelly alla Juventus: accordo raggiunto per un trasferimento da 20 milioni di sterline, incluso il prestito. Visite...

Juventus, Fiorentina Juventus, Fiorentina
Calciomercato52 minuti fa

Juventus, Fagioli tra Marsiglia e Fiorentina: la situazione

Visualizzazioni: 5 L’Olympique Marsiglia torna all’assalto per Nicolò Fagioli, ma la Fiorentina sembra in vantaggio per il giovane talento della...

Serie A57 minuti fa

Genoa, Vieira: “Paghiamo un brutto primo tempo, fastidio all’adduttore per Cornet”

Visualizzazioni: 33 L’allenatore del Genoa Patrick Vieira ha parlato in conferenza stampa al termine della partita persa per 2-1 in...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato58 minuti fa

Bologna, colpo dalla Sampdoria: è il sostituto di Iling Jr

Visualizzazioni: 52 Estanis Pedrola si trasferisce al Bologna in prestito con obbligo di riscatto dalla Sampdoria. Confermata la notizia, visite...

Le Squadre

le più cliccate