Serie A
Bologna, infortunio in nazionale per Castro
Pubblicato
1 mese fail

In casa Bologna preoccupano le voci provenienti dall’Argentina. Santiago Castro ha riportato un problema alla caviglia e salterà la partita contro il Brasile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Stanotte l’Argentina affronterà il Brasile al Monumental nella 14ª giornata delle Eliminatorie Sudamericane, in un match che potrebbe garantire alla Selección la qualificazione al Mondiale del 2026.
Tra assenze pesanti come quelle di Lionel Messi (problema muscolare), Lautaro Martínez (rientrato a Milano per infortunio) e Nico González (squalificato), il ct Lionel Scaloni sperava di poter contare su Santiago Castro come possibile alternativa in attacco.
Tuttavia, secondo quanto riportato da TyC Sports, l’attaccante del Bologna ha subito un colpo alla caviglia nell’allenamento di ieri e ora è in forte dubbio persino per la panchina.

VINCENZO ITALIANO PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Preoccupazione anche a Bologna
Il momento negativo per Castro arriva proprio nel momento peggiore visto che questa è stata la prima convocazione in nazionale maggiore, arrivata grazie alle ottime prestazioni offerte in rossoblù.
Ora però anche il Bologna guarda con attenzione agli sviluppi: l’infortunio potrebbe complicare i piani di Vincenzo Italiano, che ha bisogno di tutti gli uomini al massimo della condizione per inseguire l’obiettivo Champions League.
La speranza è che si tratti solo di una botta passeggera e che Castro possa tornare a disposizione già nei prossimi giorni.

Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Baroni e Cristian Chivu.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio-Parma è uno dei due monday night di questa 34^ giornata di Serie A.
I biancocelesti sono ancora in corsa per un posto nella massima competizione europea. Dopo l’eliminazione in Europa League Baroni e i suoi sono riusciti a reagire già la scorsa settimana nella trasferta a Genova, avvicinandosi al quarto posto grazie proprio all’aiuto del Parma.
La squadra di Chivu, infatti, sono riusciti nell’imprevista impresa di battere la Juventus di Igor Tudor al Tardini, al termine di una sfida coraggiosa e fatta di sacrificio. I punti guadagnati servono a dare un po’ di ossigeno ed affrontare il finale di stagione in modo più tranquillo.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

DELUSIONE LAZIO CON DIA, GIGOT, ROMAGNOLI E HYSAJ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: SACCHI
ASSISTENTI: BINDONI – TEGONI
IV: MONALDI
VAR: GHERSINI
AVAR: MERAVIGLIA
Lazio-Parma, le ultimissime sulle formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Hainaut, Valenti, Leoni; Delprato, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu
Serie A
Inter, Mkhitaryan: “È una persona molto intelligente, molto amichevole, e lo dimostra sia in campo che fuori.”
Pubblicato
24 minuti fail
28/04/2025
Inter-Mkhitaryan: Il centrocampista Armeno presso i canali ufficiali UEFA ha lasciato dichiarazioni riguardo alla stagione nerazzurra. Ecco le sue parole:
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Henrik Mkhitaryan ha parlato presso i canali ufficiali della UEFA, riguardo alla stagione nerazzurra, spendendo belle parole anche sul suo rapporto con il tecnico Simone Inzaghi. “Ho un ottimo rapporto con lui. So quando essere serio con lui e so quando posso scherzare. Conosco i limiti. È una persona molto intelligente, molto amichevole, e lo dimostra sia in campo che fuori. Si vede. Sono molto felice di averlo incontrato in questa fase della mia carriera da calciatore, perché arrivare all’Inter a 33 anni e avere ora 36 anni non è stato facile, perché a quell’età le prestazioni calano, a volte crollano proprio, ma gli sono grato per il fatto di poter ancora giocare, di poter ancora mostrare le mie qualità a me stesso e al mondo.
Prosegue il centrocampista nerazzurro – Da quando ero bambino, la mia felicità è sempre stato il calcio, e giocare a calcio era tutto per me. Avevo sempre il sorriso sulle labbra, ero sempre felice. E anche adesso, sono la persona più felice perché faccio ciò che amavo fare da bambino, e continuo ad amarlo. Non gioco più per la mia nazionale da quattro anni, ma quando giocavo, avevo sempre motivazione, passione e voglia di vincere, perché per un paese come l’Armenia, vincere una partita era molto importante. “Essere in un club è diverso, perché ci sono molti giocatori internazionali, e ognuno cerca di rappresentare il proprio paese. Io ero uno di loro, facevo lo stesso, e sono felice di aver rappresentato l’Armenia in Inghilterra, in Italia, in Germania e in Ucraina, ovunque io abbia giocato”.

LA FORMAZIONE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Scott McTominay come volto simbolo della rincorsa Scudetto.
Con una doppietta decisiva, il centrocampista scozzese ha firmato il 2-0 contro il Torino che ha permesso al Napoli di scavalcare nuovamente l’Inter e tornare in testa alla Serie A. Un’altra prova di forza di un giocatore che, al suo primo anno in Italia, sta già lasciando un’impronta indelebile: 12 gol complessivi, 11 dei quali in campionato, numeri da attaccante più che da mediano.
E pensare che l’approdo di McTominay al Napoli è figlio di una sliding door estiva che avrebbe potuto cambiare il corso della stagione.
Era la seconda metà di agosto quando il club partenopeo era vicino all’acquisto di Marco Brescianini dal Frosinone.
L’affare sembrava fatto, poi i rallentamenti nelle visite mediche e l’inserimento dell’Atalanta – che ha chiuso l’operazione in poche ore – hanno costretto la società a rivedere i propri piani.
Il “ripiego”, se così si può chiamare, si è rivelato un autentico colpo da maestro. Per “consolarsi”, il Napoli ha investito tre volte tanto per portare in azzurro Scott McTominay dal Manchester United.
Una scelta forte, voluta anche per dare un segnale chiaro ad Antonio Conte, appena insediato sulla panchina azzurra.
Oggi, quei milioni in più appaiono come il miglior investimento possibile. McTominay è diventato non solo uno dei pilastri del Napoli, ma anche un leader carismatico capace di incidere nei momenti decisivi.
Chi è Scott McTominay?
Cresciuto nelle giovanili del Manchester United, il ragazzo ha fatto il suo debutto in prima squadra nel 2017 sotto la guida di José Mourinho. Da allora, si è affermato come un giocatore versatile, capace di ricoprire più ruoli a centrocampo grazie alla sua forza fisica, abilità difensive e capacità di inserimento in fase offensiva.
Nel corso della sua carriera, ha collezionato numerose presenze sia in Premier League che in competizioni europee, diventando un elemento chiave della squadra. McTominay nasce in Inghilterra, ma grazie alle parentele dei nonni ha scelto di giocare per la Nazionale scozzese, diventandone presto uno dei punti fermi.
Se il Napoli dovesse riuscire a riportare il tricolore all’ombra del Vesuvio, il volto da copertina sarebbe senza dubbio il suo: quello di Scott McTominay, l’uomo che ha trasformato un imprevisto estivo in un capolavoro da Scudetto.
(Foto: Depositphotos)
Ultime Notizie


Lazio-Parma, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 22 Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco...


Inter, Mkhitaryan: “È una persona molto intelligente, molto amichevole, e lo dimostra sia in campo che fuori.”
Visualizzazioni: 31 Inter-Mkhitaryan: Il centrocampista Armeno presso i canali ufficiali UEFA ha lasciato dichiarazioni riguardo alla stagione nerazzurra. Ecco le...


Chiesa: Incredibile, potrebbe non ricevere la medaglia di campione
Visualizzazioni: 15 Chiesa-Liverpool: Incredibile: Chiesa rischia seriamente di non ricevere la medaglia di campione della Premier League. Ecco perchè: ...


Napoli: Lo sliding doors di McTominay
Visualizzazioni: 25 Scott McTominay come volto simbolo della rincorsa Scudetto.Con una doppietta decisiva, il centrocampista scozzese ha firmato il 2-0...


Arsenal, Saka blindato: pronto un mega rinnovo di contratto
Visualizzazioni: 25 La stella dell’Arsenal, Bukayo Saka, è pronto a rinnovare il contratto con i Gunners. Cresciuto nelle giovanili del...


Napoli, McTominay on fire: solo uno scozzese meglio di lui
Visualizzazioni: 25 Il Napoli vola in vetta alla classifica grazie ad un McTominay in stato di grazia. Il centrocampista scozzese...


Juventus, Yildiz: “Sono profondamente dispiaciuto. Gesto che non riflette la mia natura”
Visualizzazioni: 32 L’attaccante della Juventus, Kenan Yildiz, si è scusato per il rosso diretto rimediato nella gara contro il Monza...


Hellas Verona-Cagliari, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 25 Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di...


Manchester City, Éderson può lasciare: piace in Arabia
Visualizzazioni: 21 Éderson potrebbe lasciare il Manchester City nella prossima finestra di mercato estiva, con concrete possibilità di trasferirsi in...


Lecce, il lutto inascoltato: un gesto di dignità oltre il calcio
Visualizzazioni: 6 Una pagina di sport, di dignità e solidarieta. È quella che l’U.S. Lecce ha scritto nella giornata di...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione