Uno strappo di Orsolini e un grande Skorupski infliggono all’Inter la settima sconfitta in campionato. Le pagelle nerazzurre.
Onana 6: ingannato da Dominguez sul gol poi annullato a Barrow, si arrende alla magia di Orsolini, senza poter farci nulla.
Darmian 6: rischia parecchio sul tocco di braccio a cui fa seguito il gol fortunatamente annullato al Bologna. Conduce una gara timida ma senza incertezze.
De Vrij 5: la sua titolarità, di questo passo, diventerà sempre più una chimera. Incerto e impreciso contro un Barrow frizzante (dal 46′ Acerbi 5,5: partecipa in senso negativo all’azione fermata dal Bologna, sulla cui ripartenza nasce il gol partita).
Bastoni 4,5: imperdonabile la posizione errata sul gol di Orsolini. Lasciare una difesa cosi aperta lo rende il peggiore della partita.
Dumfries 4: un fantasma, lontano parente dell’olandese che doveva raccogliere l’eredità di Hakimi. Non sfonda, non difende, gira a vuoto (dal 68′ D’Ambrosio 5:
perde il pallone sanguinoso che vuol dire ripartenza e gol partita per il Bologna).Mkhitaryan 5: galleggia a centrocampo, dove tutto il reparto fatica. Prova una volta la conclusione, ma il suo apporto alla fine è del tutto insufficiente (dal 64′ Barella 6: con il suo ingresso la musica cambia, ma non abbastanza per invertire in senso nerazzurro l’inerzia in mezzo).
Brozovic 6: torna nel suo posto da regista, ma non inventa nulla di eclatante o interessante (dall’83’ Carboni sv).
Calhanoglu 5,5: da mezzala non rende architetto del gioco, non si discute su questo concetto. Avrebbe comunque potuto fare di più e meglio.
Gosens 6,5: il valore aggiunto nel pomeriggio del Dall’Ara, Quello che più di tutti corre e cerca di inventare qualcosa.
Lukaku 5,5: sul pezzo, ma molto precario nell’equilibrio e come punto di riferimento in attacco (dal 64’Dzeko 5,5: una palla gol, sfruttata malissimo).
Lautaro 5,5: lotta nell’acqua dell’area di rigore bolognese la trova poco la porta.
Simone Inzaghi 5: settima sconfitta in campionato, Bologna è ancora fatale. La squadra non sa trovare le contromisure ai gialloblù di Thiago Motta, molto più in palla dei nerazzurri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Contestato durante Balotelli: in Svizzera sono già stufi
Tra le partite valide come ritorno degli spareggi per l'accesso agli ottavi di finale della…
Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus…
Paolo Bianco, ex collaboratore di Allegri alla Juventus, potrebbe guidare il Frosinone: un'idea intrigante per…
Dall'arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha cambiato totalmente faccia. Da una squadra in piena…
Parma, il club emiliano cerca un nuovo allenatore dopo una serie di risultati deludenti. Ecco…
L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha speso belle parole per ricordare il presidente del Porto,…