Serie A
Bologna-Inter: le probabili formazioni e dove vederla

Bologna-Inter è il match di recupero della 20°giornata di Serie A. Si disputerà oggi, mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 20:15, allo Stadio Dall’Ara di Bologna.
Qui Bologna
Gli emiliani dovranno fare a meno di Dijks, reduce da un infortunio. Rientra tra i convocati l’ex Gary Medel, dopo l’accoglimento del ricorso contro la squalifica di due giornate a lui precedentemente comminata.
La squadra di Sinisa Mihajlovic (temporaneamente sostituito da Miroslav Tanjga) dovrebbe scendere in campo con il modulo 3-5-2. Skorupski in porta e la difesa formata da Soumaoro, Theate e Medel. A centrocampo spazio per De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano e Hickey. Il tandem di attacco sarà formato da Arnautovic e Orsolini.
Il Bologna, per onorare il proprio allenatore e i propri tifosi, è pronto a fare la propria partita cercando di dare filo da torcere alla squadra nerazzurra.
Qui Inter
L’Inter di Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Gosens, Vidal e Caicedo. Molto probabilmente sarà riproposta la medesima formazione titolare degli impegni più recenti.
Sarà adottato il solito 3-5-2. Handanovic tra i pali e il terzetto difensivo con Skriniar, De Vrij e Bastoni. A centrocampo Dumfries e Perisic sulle fasce con i centrali Barella, Brozovic e Calhanoglu. Tandem di attacco formato da Lautaro Martinez e Correa (quest’ultimo in ballottaggio con Dzeko).
I nerazzurri sono reduci dal successo per 3-1 contro la Roma. I ragazzi di Inzaghi necessitano di ottenere i 3 punti per ritornare, dopo settimane, in vetta alla classifica.
Bologna-Inter: le probabili formazioni
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski, Soumaoro, Theate, Medel; Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Hickey; Arnautovic, Orsolini. Allenatore: Tanjga.
INTER (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Correa. Allenatore: Inzaghi.
L’arbitro designato a dirigere questa gara sarà il Sig. Daniele Doveri della Sezione AIA di Roma 1. Gli assistenti saranno Imperiale e Cecconi con Marchetti quarto uomo. Alle postazioni VAR e AVAR Fabbri e Paganessi.
Bologna-Inter: dove vederla
Il match tra Bologna e Inter sarà visibile in diretta su DAZN e SKY (canali 201, 202, 213 e 251), oltre al servizio streaming di NowTV. Da non perdere la cronaca social de La Serie A Nel Pallone sui tutti i nostri canali di riferimento (Youtube, Twitch e Facebook).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> https://www.calciostyle.it/serie-a/inter-verso-il-recupero-di-bologna.html
Serie A
Como-Genoa, le ultimissime sulle formazioni

Como-Genoa, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc Fabregas e Patrick Vieira.
Como-Genoa è uno dei due lunch match di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
Tre punti per chiudere quasi definitivamente un discorso salvezza che ormai non sembra più essere in dubbio per nessuna della due squadre, entrambe a quota 39 punti in classifica, ben 14 in più rispetto al Venezia terzultimo.
La squadra di Fabregas è reduce da ben tre vittorie consecutive in campionato: una striscia positiva da provare ad allungare ancora davanti ai propri tifosi.
Un solo punto invece per la truppa di Vieira nelle ultime due giornate: dopo lo 0-0 contro il Verona, i rossoblù hanno perso contro la Lazio per 2-0 a Ferraris nel turno precedente.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: ARENA
ASSISTENTI: CARBONE – PERETTI
IV: MARCHETTI
VAR: PEZZUTO
AVAR: MASSA
Como-Genoa, le ultimissime sulle formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Vitinha/Malinovskyi, Thorsby; Pinamonti. All. Vieira.
Serie A
Emergenza Fiorentina: Palladino pensa ad un cambio anche a centrocampo

La Fiorentina attende alle ore 15 al Franchi l’Empoli per il 34esimo turno di Serie A: sfida cruciale per le ambizioni viola.
Palladino deve giocarsi le sue carte per raggiungere una posizione di prestigio in campionato senza due assi della propria rosa: Moise Kean e Dodo.
L’attaccante italiano a Parigi per vicende legare alla propria famiglia non è ancora chiaro quando tornerà a disposizione di Palladino, i tifosi sperano che possa guidare l’attacco viola a Siviglia contro il Betis giovedì prossimo nell’andata delle semifinali di Conference League.
L’estroso esterno brasiliano, nelle scorse ore è stato operato di appendicite, e dovrà saltare più di una gara di questo rush finale di stagione.
In attacco dovrebbe essere confermata la coppia che ha ben fatto a Cagliari mercoledì scorso Beltran-Gudmundsson, con Zaniolo pronto a portare un po’ di fisicità nella ripresa. A sostituire Dodo è favorito Folorunsho su Moreno se il modulo confermato sarà la difesa a tre, a meno che Palladino non ripensi ad un ritorno della linea a quattro e allora potrebbe essere inserito Comuzzo laterale destro con Folorunsho spostato più alto.
A centrocampo Palladino potrebbe decidere di cambiare il terzetto titolare delle ultime gare: se Cataldi e Mandragora hanno sempre risposto presente in maniera decisa, Fagioli sembra risentire sia la fatica fisica, dopo essere stato a riposo per gran parte del girone di andata con la Juventus e delle voci che sono tornate ad aleggiare sul suo conto riguardo alle scommesse.
Il tecnico viola potrebbe decidere di tenerlo inizialmente a riposo con Richardson e Adli a contendersi una maglia, con il primo favorito.
Le probabili formazioni della gara:
FIORENTINA (3-5-2): 43 De Gea; 5 Pongracic, 18 Marí, 6 Ranieri; 90 Folorunsho, 8 Mandragora, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 21 Gosens; 10 Gudmundsson, 9 Beltran.
EMPOLI (3-4-2-1): 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 35 Mariannucci, 21 Viti; 11 Gyasi, 5 Grassi, 8 Anjorin, 3 Pezzella; 99 Esposito, 10 Fazzini; 7 Sambia
Serie A
Udinese-Bologna, probabili formazioni e dove vederla

Udinese-Bologna, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Kosta Runjaic e Vincenzo Italiano e dove vedere il match.
Udinese-Bologna aprirà il lunedì di Serie A.
Da un lato, la truppa di Runjaic, per lunghi tratti della stagione, è sembrato che potesse raggiungere obiettivi più ambiziosi della sola salvezza, salvo poi arrestarsi nelle ultime cinque giornate, quando le motivazioni sono venute meno.
Dall’altra parte troviamo il Bologna di Vincenzo Italiano. Quattro finali nelle ultime tre stagioni, l’ultima ottenuta con i Felsinei, che si giocherà la Coppa Italia contro il Milan. Basterebbe questo per dare un voto più che positivo all’annata dei rossoblù.
Il Bologna vuole continuare a difendere quel quarto posto, che gli darebbe l’accesso alla prossima UEFA Champions League per il secondo anno di fila.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

SANTIAGO CASTRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Udinese
Non si vede ancora la luce in casa Udinese. Come confermato da Runjaic in conferenza stampa, non rientrano né Thauvin né Lucca; ci vuole ancora tempo per entrambi. Squalificato Bijol, andrà invece valutato Zemura.
Qui Bologna
Il Bologna recupera Calabria e Skorupski e schiererà l’11 titolare in campionato dopo il turnover in Coppa Italia. Non ci sarà Holm e probabilmente neanche Casale e Ferguson; valutazioni in corso per gli ultimi due.
Udinese-Bologna, le probabili formazioni
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Giannetti, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta; Bravo. Allenatore: Runjaic.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Miranda, Lucumì, Beukema, Calabria; Freuler, Aebischer; Ndoye, Odgaard, Orsolini; Castro. Allenatore: Italiano.
Dove vedere Udinese-Bologna
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
-
Calciomercato14 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione