VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Al termine di Venezia-Bologna, l’allenatore dei felsinei, Vincenzo Italiano, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito un estratto delle parole del tecnico del Bologna dopo i tre punti conquistati contro il Venezia e con cui i rossoblù consolidano il quarto posto e avvicinano l’Atalanta.
Cosa l’ha soddisfatta di più oggi?
“Mi è piaciuto che abbiamo affrontato la gara con la mentalità giusta, da squadra matura. Non era scontato, viste le assenze legate ai Nazionali e considerando anche che giocare a Venezia non è semplice, qui hanno faticato tutti. Skorupski ci ha dato una mano con parate importanti, e sono felice per Orsolini: sta tornando quello di prima dell’infortunio. Se continua ad essere così concreto, può fare davvero la differenza”.
Orsolini è tra i più forti in Italia nel suo ruolo?
“Ha la dote di essere determinante, incisivo, concreto. Non sono molti a saperlo fare. Anche quest’anno ha raggiunto la doppia cifra, è un valore enorme per noi”.
Ora vi aspetta una serie di partite complicate. Pensate di potervela giocare con l’Atalanta?
“Ci aspetta un periodo tosto, con tante sfide contro squadre di vertice. Partite che saranno fondamentali per l’andamento del nostro campionato. La classifica è positiva, ma dobbiamo restare su questo livello”.
Hai pensato di sostituire Calabria dopo il primo giallo? E come hai visto Dallinga?
“Era da un po’ che non giocava, quindi lo stiamo dosando. Nel secondo tempo è cresciuto molto e ha partecipato all’azione del gol, poi era stanco e l’ho tolto. Calabria? Sì, temevo il secondo giallo, soprattutto dopo l’ingresso di Haps che è bravo nell’uno contro uno. È un ragazzo sveglio, ma per evitare rischi ho deciso per il cambio”.
Hai mai avuto esterni così forti in carriera? Anche Pedrola ha fatto bene entrando.
“Sono tutti giocatori che si adattano perfettamente al nostro stile di gioco, bravi nell’uno contro uno e capaci di creare. Stanno bene fisicamente e il vero valore aggiunto, in questo momento, è la loro capacità di essere concreti”.
È un caso che nelle ultime quattro abbiate sempre cambiato marcia a inizio secondo tempo? Dai istruzioni particolari nell’intervallo?
“È un piccolo segreto. La squadra è cresciuta e sa che dopo l’intervallo inizia un’altra partita, dove serve intensità e attenzione. Chi entra sa di poter dare un contributo importante. Anche oggi chi è subentrato ha fatto bene”.
Riccardo Orsolini è l’uomo in più del Bologna. L’attaccante sta segnando a raffica e ha già…
L'ex giocatore di Liverpool e Barcellona, Luis Suarez, ha rivelato di aver chiesto la cessione…
Futuro incerto per Ciro Immobile. Secondo quanto riportato dal portale turco Fanatik.com, il centravanti del…
L'ala destra del Genoa, Junior Messias, in un'intervista a ultimominuto.com ha fatto chiarezza su quest'ultimo…
Secondo quanto emerso nelle ultime ore la Roma avrebbe messo nel mirino un difensore del…
L'Hellas Verona pare sulla strada giusta per arrivare alla salvezza, i 7 punti di vantaggio…